Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Aspreno di Napoli a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Si chiude la Campagna raccolta fondi. Un grande grazie
"LO SGUARDO DRITTO VERSO DIO"

Si chiude la Campagna raccolta fondi. Un grande grazie

Raggiunto l'obiettivo minimo per garantire le diverse attività della Bussola nei prossimi mesi. Ancora una volta la vostra generosità testimonia quanto quella della Bussola sia una missione condivisa tra i nostri lettori e ci incoraggia nel perseverare nella Verità. GRAZIE!


73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo
Triste conferma

73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo

Anche l’anno scorso, secondo le statistiche presentate da Worldometer, l’aborto indotto ha rappresentato la prima causa di morte al mondo, costituendo circa il 52% di tutti i decessi. Una guerra mondiale contro i bambini.


Più poteri a Roma capitale? Meglio l'autonomia differenziata
FEDERALISMO

Più poteri a Roma capitale? Meglio l'autonomia differenziata

Poteri speciali a Roma: questo prevede il progetto di legge caldeggiato dalla Meloni. Una città avrebbe lo stesso potere di una regione. Ma il principio che conta è l'autonomia, che fa bene a tutti, anche alla capitale. 


Angola, i vescovi lanciano un appello per un vero rinnovamento
CONTINENTE NERO

Angola, i vescovi lanciano un appello per un vero rinnovamento

Esteri 24_07_2025 Anna Bono

Angola, dopo 14 anni di guerra di indipendenza e 27 di guerra civile, il paese è lacerato, anche se ricchissimo di petrolio. Un presidente miliardario governa su masse in miseria. I vescovi esortano a un rinnovamento autentico.


L’altro Boff ai vescovi del Celam: dite qualcosa di cattolico
lettera aperta

L’altro Boff ai vescovi del Celam: dite qualcosa di cattolico

Padre Clodovis è fratello del più noto Leonardo, esponente di punta della teologia della liberazione. Lui invece ha cambiato strada e chiede all’episcopato dell’America Latina di piantarla con i ritornelli sociali e di tornare a parlare di Cristo e annunciare la salvezza.


La fine di Freeda Media, il capitalismo woke non regge
La lezione

La fine di Freeda Media, il capitalismo woke non regge

Il fallimento dell’azienda fondata nel 2016 rappresenta la fine di un’intera era dei media digitali: quella del “femminismo commerciale” e dei contenuti progressisti woke come strumenti di marketing di massa. Dietro il collasso di Freeda, lo smascheramento della sua facciata progressista.


Congedo di paternità per lesbica, la Consulta cancella la realtà
La sentenza

Congedo di paternità per lesbica, la Consulta cancella la realtà

La Corte costituzionale, dando torto all’Inps, ha stabilito che la “madre” intenzionale all’interno di una coppia lesbica ha diritto al congedo di paternità. Un ossimoro che dimostra come – ignorando la legge naturale – tutto crolla.


Pizzaballa: l'umiliazione di Gaza è moralmente inaccettabile
medio oriente

Pizzaballa: l'umiliazione di Gaza è moralmente inaccettabile

La conferenza stampa del patriarca latino di Gerusalemme insieme al patriarca ortodosso Teofilo III: inaccettabile quanto sta subendo la popolazione nella Striscia. Un appello-accusa non contro Israele, ma contro l'attuale politica israeliana che usa la fame come arma.


Trump "arresta" Obama per finta. Ed anche il Russiagate era falso
USA

Trump "arresta" Obama per finta. Ed anche il Russiagate era falso

Un video spopola in rete: Obama arrestato (realizzato con intelligenza artificiale). Si tratta del commento goliardico alle rivelazioni sul Russiagate, l'indagine su Trump e il Cremlino del 2016 che Obama ha usato come arma.


Doppia morale del PD: per Toti dimissioni, per Sala "resistenza"
GIUSTIZIALISMO

Doppia morale del PD: per Toti dimissioni, per Sala "resistenza"

Garantismo a fasi alterne. Gli stessi politici che oggi predicano garantismo e difendono Sala a Milano, poco tempo fa chiedevano a gran voce le dimissioni di Toti in Liguria. E non sono le uniche contraddizioni.


Fondi europei per lo sviluppo aiutano la repressione in Myanmar
il caso

Fondi europei per lo sviluppo aiutano la repressione in Myanmar

Un rapporto di Finance Uncovered ha rivelato che fondi per lo sviluppo provenienti da Regno Unito, Danimarca e Norvegia sono stati usati dal regime del Myanmar per acquistare strumenti sofisticati dalla Cina allo scopo di reprimere il dissenso, soprattutto online.


Regolamento Oms, il no dell’Italia è un no alla tecnocrazia sanitaria
Buon segnale

Regolamento Oms, il no dell’Italia è un no alla tecnocrazia sanitaria

Il Governo Meloni ha respinto gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale, che introducono la categoria di «emergenza pandemica» dando all’Oms poteri straordinari, compreso quello di censurare le informazioni. Bene ha fatto l’esecutivo a dissociarsi.
- Un no in accordo con la DSC, di Stefano Fontana