Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bonaventura a cura di Ermes Dovico

Catechismo


La risurrezione di Cristo – Il testo del video
Ora di dottrina / 171 – La trascrizione

La risurrezione di Cristo – Il testo del video

Gesù è il primo a risuscitare dai morti in modo perfetto, cioè definitivo, senza dover né poter morire più. Cinque ragioni di convenienza della sua risurrezione. E perché la scelta del terzo giorno.


Chiesa e altare, la convinzione della “svolta costantiniana”
Ora di dottrina 171 / Il supplemento

Chiesa e altare, la convinzione della “svolta costantiniana”

Secondo una tesi oggi purtroppo maggioritaria in ambito accademico, solo grazie a Costantino la liturgia si sarebbe spostata nelle chiese e la mensa si sarebbe trasformata in un altare. Una tesi con pesanti conseguenze sul modo di intendere la liturgia, ma che presenta problemi di attendibilità.


Ora di dottrina / 171 – Il video

La risurrezione di Cristo

Gesù è il primo a risuscitare dai morti in modo perfetto, cioè definitivo, senza dover né poter morire più. Cinque ragioni di convenienza della sua risurrezione. E perché la scelta del terzo giorno.


I bambini morti senza battesimo – Il testo del video
Ora di dottrina / 170 – La trascrizione

I bambini morti senza battesimo – Il testo del video

La sorte eterna dei bambini morti senza battesimo è una questione ampiamente dibattuta, su cui non c’è un insegnamento definitivo della Chiesa. Dalla dottrina sul Limbo alla nota della Commissione Teologica Internazionale (2007). La certezza: bisogna battezzare i bambini il prima possibile.


Da abuso a indulto a “diritto”, la parabola della Comunione sulla mano
Ora di dottrina / 170 – Il supplemento

Da abuso a indulto a “diritto”, la parabola della Comunione sulla mano

L’introduzione della Comunione sulla mano è avvenuta attraverso una strategia rivoluzionaria, per cui l’abuso è presto divenuto uso. Tuttora questa pratica è un indulto, a differenza della Comunione sulla lingua, unica forma raccomandata dall’insegnamento della Chiesa. Il compito dei laici.


Ora di dottrina / 170 – Il video

I bambini morti senza battesimo

La sorte eterna dei bambini morti senza battesimo è una questione ampiamente dibattuta, su cui non c’è un insegnamento definitivo della Chiesa. Dalla dottrina sul Limbo alla nota della Commissione Teologica Internazionale (2007). La certezza: bisogna battezzare i bambini il prima possibile.


Discese agli inferi (II parte) – Il testo del video
Ora di dottrina / 169 – La trascrizione

Discese agli inferi (II parte) – Il testo del video

Chi è stato liberato da Gesù nella sua discesa agli inferi? E chi, invece, non è stato liberato? La differenza tra i giusti e i dannati. La sorte dei bambini morti senza battesimo e quella delle anime del Purgatorio: le risposte di san Tommaso.


Il contesto storico in cui fu introdotta la Comunione sulla mano
Ora di dottrina / 169 – Il supplemento

Il contesto storico in cui fu introdotta la Comunione sulla mano

Negli anni Sessanta in alcuni Paesi europei iniziò a diffondersi la pratica della Comunione sulla mano, in aperta rottura con l’unica prassi ammessa per i riti latini e nonostante la contrarietà di Paolo VI. Il caso del Nuovo Catechismo Olandese, la concezione errata dell’Eucaristia e i molti abbandoni del sacerdozio.


Ora di dottrina / 169 – Il video

Discese agli inferi (II parte)

Chi è stato liberato da Gesù nella sua discesa agli inferi? E chi, invece, non è stato liberato? La differenza tra i giusti e i dannati. La sorte dei bambini morti senza battesimo e quella delle anime del Purgatorio: le risposte di san Tommaso.


Discese agli inferi - Il testo del video
Ora di dottrina / 168 – La trascrizione

Discese agli inferi - Il testo del video

Cosa significa che Cristo discese agli inferi e cosa sono questi inferi? Per sgomberare il campo dagli equivoci san Tommaso risponde anzitutto che dobbiamo capire in quali modi Cristo è stato presente: negli effetti e con il suo essere.


L'interno e l'esterno
Ora di dottrina / 168 – Il supplemento

L'interno e l'esterno

Perché insistere sul modo di ricevere l'Eucaristia, anziché concentrarsi sulla sostanza? È un'obiezione comune che dimentica la realtà umana: togliendo i segni che esprimono il sacro ben presto non resterà che una vaga idea di Dio e della fede.


Ora di dottrina / 168 – Il video

Discese agli inferi

Cosa significa che Cristo discese agli inferi e cosa sono questi inferi? Per sgomberare il campo dagli equivoci san Tommaso risponde anzitutto che dobbiamo capire in quali modi Cristo è stato presente: negli effetti e con il suo essere.