Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Cronaca


Cybercriminali sfruttano la morte di Francesco per lanciare truffe
web & insidie

Cybercriminali sfruttano la morte di Francesco per lanciare truffe

A seguito della morte di Papa Francesco, alcuni cybercriminali hanno lanciato numerose campagne malevole, sfruttando questo evento globale di grande risonanza per lucrare. Per proteggersi, gli esperti consigliano di mantenere aggiornati browser e sistema operativo.


Le condanne per Saman e la lunga strada contro l'omicidio d'onore
donne e islam

Le condanne per Saman e la lunga strada contro l'omicidio d'onore

Con la condanna della Corte d'Assise di Bologna per i responsabili della morte di Saman Abbas, tutti suoi famigliari, si segna un punto importante contro l'omicidio d'onore. Tuttavia la strada nei paesi dove è in vigore è ancora lunga, ma qualcosa sta cambiando. 


Le ronde anti-maranza e la Sinistra che sfascia tutto
milano violenta

Le ronde anti-maranza e la Sinistra che sfascia tutto

Le cosiddette “ronde anti-maranza” sorte spontaneamente a Milano sono la realizzazione dei cittadini che si fanno giustizia da soli. Perché le forze dell'ordine ormai sono scoraggiate. Servirebbe una sinistra che smettesse di fare il suo lavoro, cioè sfasciare tutto. 


Quei cold case riaperti tra giustizia zoppicante e show
come fidarsi?

Quei cold case riaperti tra giustizia zoppicante e show

La riapertura dei casi di Serena Mollicone e Chiara Poggi mostra una giustizia che rischia di tentennare, ma ci consegna anche una spettacolarizzazione del dolore e del mistero che non si ferma mai.


«Agenti di Polizia demoralizzati, così in tanti lasciano la strada»
intervista a Porto

«Agenti di Polizia demoralizzati, così in tanti lasciano la strada»

«Sfidano la Polizia perché sanno di essere impuniti, ma così sempre più agenti si tolgono dalla strada». Intervista ad Antonio Porto, segretario di Osa Polizia, dopo gli scontri di Bologna e il caso Ramy: «Tanti colleghi non sono più disposti a rischiare, dovendo pure pagarsi l'avvocato». 


La mostra blasfema genera mostri: aggredito l'artista a Carpi
MUSEO DIOCESANO

La mostra blasfema genera mostri: aggredito l'artista a Carpi

Condanna unanime e incondizionata per l'aggressione avvenuta nella sede della controversa mostra nel Museo diocesano di Carpi, dove un uomo ha vandalizzato la tela più contestata e ferito l'artista Andrea Saltini. Lo sciacallaggio di Avvenire.
DOSSIER: La mostra blasfema di Carpi


Bologna a 30 km/h, cittadini contro il comune
FOLLIE

Bologna a 30 km/h, cittadini contro il comune

Proteste trasversali e cittadini infuriati per l'entrata in vigore del limite di 30 km/h in tutta la città di Bologna: dal centrodestra ai centri sociali, tutti contro le nuove regole. Possibile class action.


Strage di presepi, in Italia cresce l'odio anti-cristiano
VANDALISMO

Strage di presepi, in Italia cresce l'odio anti-cristiano

Da Torino a Trento, da Firenze al Molise, sono decine e decine i presepi che in queste settimane natalizie sono stati vandalizzati. Ecco alcuni esempi. Non si tratta di semplici ragazzate, sta crescendo un forte sentimento anti-cristiano di cui questi atti sono un sintomo.


Schiaffo ai defunti: il cimitero diventa un set di intrattenimento
REGGIO EMILIA

Schiaffo ai defunti: il cimitero diventa un set di intrattenimento

A Reggio Emilia spettacoli e intrattenimenti tra il macabro e il new age nel cimitero. A protestare col Comune è la Diocesi che invita i fedeli a disertate e ricorda che il camposanto non può diventare allestimento per iniziative che violano il rispetto per i defunti e i loro cari, banalizzando la pietas. 



Caso Orlandi, «la pista amical-parentale è la più credibile»
INTERVISTA/PINO NICOTRI

Caso Orlandi, «la pista amical-parentale è la più credibile»

Le ultime rivelazioni circa le molestie dello zio Mario Meneguzzi nei confronti della sorella Natalina, riaccendono i riflettori sulla pista familiare per la scomparsa di Emanuela Orlandi. Parla Pino Nicotri, il giornalista che da subito ha indagato in questa direzione.


Roma, dopo l'incidente la barbarie della gogna mediatica
LA TRAGEDIA DI CASAL PALOCCO

Roma, dopo l'incidente la barbarie della gogna mediatica

La tragedia dell'incidente di Casal Palocco ha scatenato reazioni violente sui social contro i ragazzi youtuber responsabili: il solito giacobinismo, voglia di processo sommario che è fenomeno anticristiano. È lo stile di programmi come Striscia la notizia o Le Iene, ma è ciò che è sempre accaduto nei periodi più bui della storia.