Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Aspreno di Napoli a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Siria, a Suwayda continuano i massacri e il mondo sta a guardare
MEDIO ORIENTE

Siria, a Suwayda continuano i massacri e il mondo sta a guardare

L'accordo di Damasco con Israele sta lasciando libere le milizie jihadiste di attaccare le minoranze religiose: almeno mille morti in una settimana, testimonianze video raccapriccianti. Gli appelli dei leader cristiani e drusi.


Pane, polenta e perdono: la cucina nei Promessi Sposi
la cucina letteraria / 2

Pane, polenta e perdono: la cucina nei Promessi Sposi

Nella cristianissima opera di Manzoni ci sono più osterie che chiese: di piatto in piatto al lettore è servito il racconto della Lombardia del Seicento, delle sue condizioni sociali e filosofie di vita che si intrecciano alla cultura gastronomica.


“Messa di sempre”, dietro l'equivoco c'è un fondo di verità
liturgia tradizionale

“Messa di sempre”, dietro l'equivoco c'è un fondo di verità

L'espressione è ambigua e talvolta è stata utilizzata come una clava contro il nuovo messale. Ma se correttamente intesa allude allo sviluppo organico del rito romano nel corso dei secoli, interrotto dalla riforma liturgica che ha prodotto, di fatto, un altro rito.


Il “male minore” non trasforma in bene il voto sul fine vita
il confronto

Il “male minore” non trasforma in bene il voto sul fine vita

Cos’hanno in comune la proposta di legge Un cuore che batte e il ddl sul suicidio assistito? Nulla: la prima mira a limitare un danno voluto da altri, il secondo invece il danno lo permette, anche se vuole impedirne uno maggiore. Ma l’ingiustizia resta.


Il Papa: fermate la barbarie di Gaza
L'ANGELUS

Il Papa: fermate la barbarie di Gaza

Ecclesia 21_07_2025

«Alla comunità internazionale rivolgo l’appello a osservare il diritto umanitario e a rispettare l’obbligo di tutela dei civili, nonché il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e di spostamento forzato della popolazione». Così il Papa all'Angelus del 20 luglio.


Il Cristo risorto – Il testo del video
Ora di dottrina / 172 – La trascrizione

Il Cristo risorto – Il testo del video

Che differenza c’è tra il corpo di Gesù prima e dopo la risurrezione? La gloria. Il corpo glorioso: reale, tangibile, agile, totalmente soggetto allo spirito. Come interpretare certi dettagli dei Vangeli? Scopriamolo con san Tommaso d’Aquino.


Mensa del Signore e altare sacro: la specificità cristiana
Ora di dottrina / 172 – Il supplemento

Mensa del Signore e altare sacro: la specificità cristiana

La Lettera agli Ebrei parla inequivocabilmente di un altare, esclusivo per la comunità cristiana, il che fa traballare le convinzioni sottese alla “svolta costantiniana”. Lo stesso termine θυσιαστήριον indica anche la mensa sacra, legata a un sacrificio. Le ricerche di mons. Heid sulla specificità del cristianesimo.


Ora di dottrina / 172

Il Cristo risorto – Il video

Che differenza c’è tra il corpo di Gesù prima e dopo la risurrezione? La gloria. Il corpo glorioso: reale, tangibile, agile, totalmente soggetto allo spirito. Come interpretare certi dettagli dei Vangeli? Scopriamolo con san Tommaso d’Aquino.


Sul bilancio Ue partenza in salita per la maggioranza Ursula
proteste

Sul bilancio Ue partenza in salita per la maggioranza Ursula

Opposizione trasversale al Quadro finanziario pluriennale presentato mercoledì dalla Commissione europea. Pesano i tagli all'agricoltura, ma non solo. La già fiaccata autorevolezza della von der Leyen rischia l'effetto boomerang.


Caso Epstein: cresce la pressione su Trump perché tolga il segreto
USA

Caso Epstein: cresce la pressione su Trump perché tolga il segreto

Trump ordina di pubblicare un'altra parte delle carte sullo scandalo Epstein, il milionario morto in carcere nel 2019 dopo l'accusa di un traffico di prostituzione anche minorile. Opinione pubblica e media si interrogano sulla riluttanza di Trump a pubblicare tutto.


Covadonga, duemila giovani uniti nel nome di Gesù e Maria
JEMJ 2025

Covadonga, duemila giovani uniti nel nome di Gesù e Maria

Riportare i giovani all’incontro con Gesù nell’Eucaristia, attraverso Maria. Questo il cuore del raduno che si è svolto dal 4 al 6 luglio a Covadonga (Spagna), lasciando il segno in chi vi ha partecipato. La testimonianza di don Marco Albertoni e dei pellegrini italiani da lui guidati.


Una legge pro-suicidio? Un disastro per i più fragili
Venerdì della Bussola

Una legge pro-suicidio? Un disastro per i più fragili

Non c’è un vuoto normativo e il Parlamento non è tenuto ad approvare una legge sul suicidio assistito, che aumenterebbe la pressione sui più vulnerabili. La missione della Chiesa: annunciare la verità, senza compromessi. Dalla diretta con Riccardo Cascioli e Giacomo Rocchi.