Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe da Copertino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Scudo penale per i medici, a rischio la salute dei cittadini
sanità

Scudo penale per i medici, a rischio la salute dei cittadini

Criteri vaghi e deresponsabilizzazione: ecco i rischi legati alla riforma che fornisce una immunità di fatto al personale sanitario senza affrontare i nodi del sistema. A scapito dei pazienti ma anche dei professionisti che operano con coscienza e competenza.


La Grande Barriera Corallina non sta morendo. Lomborg contro l'allarmismo
RISCALDAMENTO GLOBALE

La Grande Barriera Corallina non sta morendo. Lomborg contro l'allarmismo

L'ultimo allarme (in ordine di tempo) degli ambientalisti è la possibile "morte" della Grande Barriera Corallina dell'Australia. Bjorn Lomborg, ambientalista scettico, smonta questa tesi con la chiarezza delle serie storiche.


Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda, un mito ancora attuale
il libro

Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda, un mito ancora attuale

Nel saggio Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda Paolo Gulisano passa in rassegna i protagonisti principali del ciclo arturiano, ne illustra virtù e fragilità. Rivivono così tra gli altri il leggendario re dei Britanni, Merlino, Lancillotto, Parsifal e Tristano. Nel mito, attraverso il linguaggio del simbolo, emergono i tratti di uomini chiamati a grandi imprese, tra le quali la leggendaria Cerca del Graal.


Locatelli a rapporto: la Commissione Covid entra nel vivo
pandemia

Locatelli a rapporto: la Commissione Covid entra nel vivo

Martedì riprende l'attività della Commissione bicamerale Covid e l'audizione di Franco Locatelli, presidente del Cts, segna un punto di svolta nei lavori. Soprattutto adesso che sono stati pubblicati i verbali choc sulla vaccinazione. 


Matrimonio fedele e indissolubile, le ragioni antropologiche
per sempre

Matrimonio fedele e indissolubile, le ragioni antropologiche

Nell'era della precarietà che travolge anche le relazioni ha ancora senso parlare di indissolubilità e fedeltà? Sì, perché la verità sull'amore coniugale è insita nella natura stessa  dell'uomo creato a immagine di Dio. 


La flottiglia che non fa il bene di Gaza
MEDIO ORIENTE

La flottiglia che non fa il bene di Gaza

La grande operazione che vede coinvolte una cinquantina di imbarcazioni provenienti dai porti del Mediterraneo dirette a Gaza con un carico di aiuti umanitari, è in realtà un'operazione politica e propagandistica che fa l'interesse soltanto di chi la promuove.


Viterbo nel mirino dei turchi. L'ombra del jihad sulla festa di Santa Rosa
ISLAM

Viterbo nel mirino dei turchi. L'ombra del jihad sulla festa di Santa Rosa

Il 3 settembre, un attentato terroristico che avrebbe potuto trasformare in tragedia una delle giornate più sacre e identitarie per la città e per l’Italia centrale, il giorno del rito del Trasporto della Macchina di Santa Rosa. Due turchi arrestati, con armi ed esplosivi. La celebrazione si è svolta ugualmente, ma sotto forte protezione delle forze dell'ordine. Viterbo non è nuova a infiltrazioni della mafia turca, spesso intrecciata con i jihadisti.


D'Alema in Cina strizza l'occhio agli autocrati anti-occidente
pechino

D'Alema in Cina strizza l'occhio agli autocrati anti-occidente

Giudicata inopportuna la presenza dell'ex premier ex comunista alla parata del regime cinese con i leader di Russia, Bielorussia, Iran e Corea del Nord. E se voleva lanciare un messaggio di pace, ha sortito l'effetto opposto.


Trump riesuma la politica della cannoniere contro il Venezuela
COMUNISMO LATINO

Trump riesuma la politica della cannoniere contro il Venezuela

Un motoscafo dei narcotrafficanti venezuelani affondato senza troppi complimenti. Lo scontro nei Caraibi, fra Venezuela e Usa, entra in una fase nuova e più violenta. Trump vuole bloccare i narcos, ma l'obiettivo ultimo può essere lo stesso regime di Maduro in Venezuela.


«Carlo Acutis mi ha ricondotta alla fede e sono guarita»
l'intervista

«Carlo Acutis mi ha ricondotta alla fede e sono guarita»

«Carlo Acutis mi ha ricondotta alla fede e, grazie alla sua intercessione, sono guarita». Intervista a Camilla Marzetti, curatrice della mostra del Meeting “Carlo Acutis. Una semplicità straordinaria”. Il racconto della guarigione non è il miracolo che è servito alla sua canonizzazione, ma è stato comunque allegato agli atti del processo canonico. 


Storia di un'amicizia: Giovanni Paolo II e Teresa di Calcutta
santi

Storia di un'amicizia: Giovanni Paolo II e Teresa di Calcutta

La piccola suora e il successore di Pietro: due giganti uniti dalla preghiera e dalla carità, in piena sintonia nella testimonianza della fede e nella difesa della vita sin dal grembo materno.


Massae tenebris: l'occulto va in scena nell'ex convento
demoniaco

Massae tenebris: l'occulto va in scena nell'ex convento

A Massa Marittima si scherza col fuoco... dell'inferno. Un evento che gioca sulla somiglianza tra Massa e Messa, ma il richiamo è alla messa nera. E la location non è scelta a caso: un tempo abitata da religiose, ospiterà vampiri e "danze oscure".