Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Trump vorrebbe commissariare Harvard. Con metodi discutibili
USA

Trump vorrebbe commissariare Harvard. Con metodi discutibili

Pressione crescente su Harvard, accusata dall'amministrazione Trump di non aver affrontato seriamente il pericolo dell'antisemitismo durante le manifestazioni pro-Palestina. Ma i metodi dell'amministrazione sono ai limiti della costituzionalità.


The Chosen: Ultima Cena, un invito a rileggere il Vangelo
cinema

The Chosen: Ultima Cena, un invito a rileggere il Vangelo

La quinta stagione della serie incentrata sulla vita di Gesù si apre con un film-evento sull'inizio della Passione. Qualche sbavatura non toglie l’efficacia di un’opera che ci interpella direttamente sulla nostra fede.


Pizzaballa: Cerchiamo la giustizia che viene dal cuore di Gesù
GERUSALEMME

Pizzaballa: Cerchiamo la giustizia che viene dal cuore di Gesù

«Gesù vive la sua ora con grande speranza. Io vorrei che noi riuscissimo a vivere così il nostro presente, così buio e complicato». Così il Patriarca di Gerusalemme nei riti del Giovedì santo, mentre su Gaza infuriano gli attacchi dell'esercito israeliano.
- I siriani in Francia accusano il regime jihadista, di Elisa Gestri


Lista islamica di Monfalcone, il perché di un flop
ISLAMIZZAZIONE

Lista islamica di Monfalcone, il perché di un flop

Le elezioni comunali di Monfalcone hanno visto per la prima volta la presentazione di una lista islamica, Italia Plurale. Ha fatto flop, nonostante un terzo dei cittadini sia di immigrati, a maggioranza musulmana. 


«Massacri in Siria», i siriani in Francia denunciano il regime
PARIGI

«Massacri in Siria», i siriani in Francia denunciano il regime

Manifestazione a Parigi della comunità alawita, mentre i cristiani della diaspora testimoniano il clima di terrore che i loro fratelli vivono in patria, costretti anche a forti limitazioni dei riti della Settimana Santa.


Come si arrivò alla condanna a morte di Gesù
Duemila anni fa

Come si arrivò alla condanna a morte di Gesù

Nostro Signore aveva accusato più volte di ipocrisia i capi di Israele. L’argomento di Caifa per convincere il Sinedrio a condannarlo. E perché fu coinvolto Pilato.


In Australia una legge arcobaleno vieta anche la preghiera
ideologia

In Australia una legge arcobaleno vieta anche la preghiera

Il Conversion Practices Ban Act 2024 vieta le terapie riparative ma anche le espressioni legate a un credo. Le fumose eccezioni non bastano ad arginare i rischi concreti per la libertà religiosa, come evidenzia l'arcivescovo di Sidney.


L’Eucarestia, segno perenne dell’amore di Dio
Giovedì Santo

L’Eucarestia, segno perenne dell’amore di Dio

Nell’Ultima Cena, Gesù ci ha lasciato il mirabile Sacramento del suo Corpo e del suo Sangue realmente presenti nelle specie eucaristiche consacrate. L’Eucarestia è segno di un amore che supera il cuore dell’uomo e che ci chiama ad adorare Dio e servire il prossimo. Dall’omelia di san Giovanni Paolo II per il Giovedì Santo del 2001.
- Terra Santa: le minacce non spengono la presenza dei cristianidi Nicola Scopelliti


I sessi sono due, la Corte Suprema britannica riconosce l’ovvio
La sentenza

I sessi sono due, la Corte Suprema britannica riconosce l’ovvio

Pronunciandosi sulla retta interpretazione dell’Equality Act, la Corte Suprema ha riconosciuto che «il concetto di sesso è binario», dando ragione alle femministe per cui un uomo trans non può dirsi “donna”. Ma i giudici cadono poi in una contraddizione, non riconoscendo che la transessualità è disordinata.


Meta usa i nostri dati per addestrare l’AI, privacy a rischio
web

Meta usa i nostri dati per addestrare l’AI, privacy a rischio

Meta ha annunciato che inizierà a utilizzare i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la propria intelligenza artificiale (AI). Si tratta di un passaggio epocale che solleva interrogativi profondi sul futuro della nostra privacy digitale.


Cinquant'anni fa iniziava l'incubo dei Khmer Rossi in Cambogia
COMUNISMO

Cinquant'anni fa iniziava l'incubo dei Khmer Rossi in Cambogia

Il 17 aprile 1975 Phnom Penh, capitale della Cambogia, cadeva nelle mani dei Khmer Rossi. Comunisti maoisti intransigenti, sottoposero la popolazione a un gigantesco esperimento sociale che provocò due milioni di morti in tre anni.


Terra Santa: le minacce non spengono la presenza dei cristiani
medio oriente

Terra Santa: le minacce non spengono la presenza dei cristiani

In mezzo ad aggressioni e intimidazioni, i seguaci di Cristo in Israele seguono l'invito del patriarca Pizzaballa a non abbandonare i luoghi della salvezza. Una minoranza soggetta a continue ostilità che non cessa di offrire una testimonianza viva della luce della Risurrezione.