Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio Barbarigo a cura di Ermes Dovico
rivelazioni dagli usa

La guerra continua, ma è giallo sull'atomica iraniana

Contrariamente a quanto sostenuto dall'agenzia per l'energia atomica (AIEA), secondo un report dell'intelligence Usa citato dalla Cnn, l'Iran è lontano almeno 3 anni dal dotarsi delle 9 armi atomiche che hanno giustificato l'offensiva di Israele. L'Intelligence di Washington esporrebbe Netanyahu ad una clamorosa smentita. 

- Trump nervoso al G7 di Stefano Magni

Focus
Intervista / Padre Lo Feudo

«Garabandal, tra avvertimento e castigo: Dio ci chiama alla conversione»

Ecclesia 18_06_2025 Ermes Dovico

Ricorre oggi il 60° anniversario del secondo e ultimo messaggio pubblico legato alle presunte apparizioni di Garabandal (1961-1965). La necessità di rimettere al centro l’Eucaristia. Avvertimento, miracolo, castigo: cosa si attende in base alle parole delle veggenti. La Bussola intervista padre Justo Lo Feudo. English

Editoriali
SOCIAL NETWORK

Privacy a rischio, Meta impone la pubblicità su WhatsApp

Pubblicità anche su WhatsApp. Non è solo il fastidio di trovarci gli spot nei nostri canali. È la prova che le Big Tech collezionano i nostri dati ormai ovunque e vivono commercializzandoli. 

di Ruben Razzante 18_06_2025
il dialogo

Zuppi e Rep ammettono: «Leone freddo, rimpiangiamo Francesco»

Ospite a Repubblica delle idee, il presidente della Cei sorride divertito a Francesco Merlo che definisce Papa Leone XIV freddo. E si unisce al coro: «Rimpiangiamo Francesco». Ma Prevost non è mai nominato. 

di Andrea Zambrano 17_06_2025
il rapporto

Lavoro minorile, infanzia negata per 138 milioni di bambini

Piccoli lavoratori sottoposti a impieghi pesanti e nocivi a soli 5 anni e inevitabilmente allontanati da scuola. Un fenomeno diffuso soprattutto in Africa, mentre Asia e Pacifico registrano un calo significativo.

di Anna Bono 16_06_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

il film

Diabolik, la gente vuole vedere il suo eroe

Rino Cammilleri

Nei film su Diabolik quel che manca è proprio il protagonista. Dei personaggi del fumetto, l’unica azzeccata era Miriam Leone nei panni di Eva Kant. Ginko e Altea, troppo vecchi. Diabolik, nel primo film, era lo spiritato Luca Martinelli, non ancora reduce del trauma di avere dovuto impersonare Mussolini. I due registi, nei successivi film, hanno dirottato su un altro attore che, sì, è bruno e ha l’attaccatura dei capelli a punta. Ma tutto qui.

vox populi

Via l'IVE da Torino? Il popolo di Dio non ci sta

Francesco Agnoli

I padri sono pronti all'obbedienza ma i fedeli non si rassegnano a una scelta "divisiva" da parte della diocesi. La vicenda potrebbe concludersi ben diversamente, con un messaggio di pacificazione e unità, parole chiave del nuovo pontificato.

IRAN-ISRAELE

Iran-Israele, una guerra per cambiare gli equilibri in Medio Oriente

Eugenio Capozzi

I raid lanciati da Israele contro l'Iran non mirano solo a distruggerne il programma nucleare, ma a cambiare del tutto gli equilibri in Medio Oriente. Gli alleati regionali del regime di Teheran, Hamas, Hezbollah, Assad, sono già stati eliminati o ridotti a mal partito. L'influenza del regime è sempre più ridotta e si avvicina la prospettiva di un'alleanza Israele-Sauditi.

English
Lettere in redazione

Leone difende la famiglia naturale e lo bollano come “reazionario”

Il nuovo Papa difende la verità sulla famiglia come società naturale fondata sul matrimonio su uomo e donna, e subito si levano voci per biasimarlo.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
43° edizione

Di ritorno da Parigi-Chartres: una speranza per l’Europa

Stefano Chiappalone

Fatiche, preghiera, amicizia e Messe in latino: nel racconto dei giovani italiani partecipanti al pellegrinaggio di Pentecoste la vitalità della tradizione e il desiderio che Cristo regni nei cuori e nella società.

il report popolazione

Unfpa in cortocircuito: si lagna della denatalità e spinge sull'aborto

Luca Volontè

Fine del mito della sovrappopolazione, ma non della lucrosa ideologia abortista. Il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) denuncia come il mondo stia attraversando una crisi di fertilità. Ma la ricetta è un maggior accesso all'aborto e alla contraccezione. 

verso gli esami di stato/7

Gli ultimi consigli per un buon tema

Giovanni Fighera

Dalla morte di Pasolini e Calvino alla fine della seconda guerra mondiale: quest'anno sono molte le ricorrenze per il tema d'italiano. Ma ciò che più conta è prepararsi bene alla prova. Come se fosse una partita di briscola. Ecco perché. 
-ESERCITAZIONE 1