Dalla Corte suprema Usa un duro colpo alla dittatura woke
Watergate rito antico, la Comunicazione vaticana non sa rispondere

La Bussola scrive al direttore della Sala Stampa, Bruni. Ma le risposte non chiariscono se davvero, oltre alla consultazione ufficiale e favorevole, se ne fecero altre per giustificare la guerra alla Messa in latino prodotta col motu proprio Traditionis custodes. In realtà sembra che ad affossare il rito antico sia stata la Congregazione del culto divino e non i vescovi consultati.


Camillo de Lellis e i malati: da curare nel corpo e nell’anima
Ricorre oggi la memoria liturgica di san Camillo de Lellis, fondatore dei Ministri degli Infermi. Non fu un uomo di grande cultura, ma ha lasciato diversi scritti in cui è fissato il carisma camilliano: prendersi cura del malato non solo nel corpo ma anche nell’anima.
Togliere il precetto festivo, l’emergenzialismo pandemista fa scuola
A San Bernardino, in California, clandestini esentati dal precetto festivo per non incorrere nelle retate; e in Repubblica Ceca un vescovo dispensa i fedeli per la scarsità di sacerdoti. C'è sempre un discutibile stato di necessità, ma tutto è iniziato con l'emergenzialismo pandemico.
Giornale e Libero nel mirino. Libertà di stampa a senso unico
Manifestazione pro-Pal e di estrema sinistra alla sede de Il Giornale e Libero. Invocano la censura e insultano i giornalisti. Se fosse successo lo stesso, ma con militanti di destra, oggi si parlerebbe di squadrismo.
Quel che dice la sentenza sul processo di Bibbiano
Per capire la pioggia di assoluzioni della sentenza di primo grado su Bibbiano, è necessario uscire dagli slogan politici ed entrare in tribunale: gli imputati sono stati prosciolti udienza dopo udienza perché la difesa è riuscita a indebolire le pesanti accuse della Procura. Ma l'esultanza del Pd non è rispettosa del grande dolore delle famiglie private dei figli e poi restituiti, che resta senza risposta.
Il timballo del Gattopardo, l’aristocrazia siciliana in un piatto
Giovanni FigheraPubblicato postumo e primo best seller italiano, Il Gattopardo ci regala una delle immagini gastronomiche più sontuose della nostra letteratura: il timballo di maccheroni, che nel romanzo diviene il simbolo di un’epoca vicina al tramonto.
«Detassare le madri sarebbe una svolta, ma servono molte risorse»
Andrea ZambranoIl MEF studia una maxi detrazione per le madri lavoratrici. «Sarebbe un'alternativa al Quoziente famigliare, ma è interessante perché agirebbe sia sulla leva della natalità che su quella dell'occupazione femminile. Le risorse sono la grande incognita». Parla alla Bussola il docente di Politica Economica Rizzolli.
Dieci anni senza Biffi. Con padre Giorgio Carbone O.P.
Stefano MagniDieci anni senza il cardinal Giacomo Biffi. La puntata di questo Venerdì della Bussola ricorda l'arcivescovo di Bologna con padre Giorgio Carbone. Le cose di lassù, titolo degli esercizi spirituali, è la sua eredità.
Ru486 in Emilia, la verità che la sinistra non ammette
La Ru486 a domicilio lascia la donna completamente abbandonata a sé stessa, banalizza ulteriormente l’uccisione del figlio in grembo e costa meno. Quella della sinistra non è carità.
La santità per sé e i figli: la lezione dei coniugi Martin
Ermes DovicoDall’idea della vita consacrata alla scoperta della vocazione matrimoniale, dall’educazione dei figli alla morte santa. Nel giorno in cui i carmelitani scalzi celebrano la memoria congiunta di Zelia e Luigi Martin, ricordiamo l’esempio dei genitori di santa Teresa di Lisieux.
Dieci anni senza Biffi - con p. Giorgio Carbone O.P.
Avvenire appoggia il Ddl sul suicidio assistito, travisando Wojtyła
Tommaso ScandroglioTrump usa la minaccia di dazi come clava contro il Brasile di Lula
Stefano MagniTrump minaccia dazi del 50% sulle importazioni dal Brasile. Un paese con cui la bilancia commerciale degli Usa è in attivo. Il motivo è il trattamento che il Brasile riserva all'ex presidente Bolsonaro e agli oppositori. Ma perché i dazi e non le sanzioni?
Pier Silvio bacchetta Tajani e medita la discesa in campo
Ruben RazzanteDa Mediaset a Montecitorio? Berlusconi jr lancia endorsement alla Meloni e pungola Forza Italia, senza escludere di seguire le orme paterne. Magari non subito, ma il pensiero corre alle politiche del 2027.
Von der Leyen si salva. Ma esce indebolita dal voto di fiducia su Pfizergate
Luca VolontèUrsula von der Leyen passa il voto di fiducia del Parlamento Europeo. Non passa la mozione che ne chiedeva le dimissioni, soprattutto per il "Pfizer Gate". Ma il voto dimostra che la Commissione ha perso molti sostegni.