Usa: in tre anni trans dimezzati
Uno studio dimostra che negli States il numero di transessuali tra i giovani si è dimezzato nel giro di tre anni: dal 6,8% del 2022 al 3,6% di oggi.
Un rifiuto dettato dal buon senso
Una dipendente di una spa in Pennsylvania è stata sospesa dal lavoro perché si è rifiutata di accompagnare un transessuale nello spogliatoio femminile.
Gli LGBT credono meno
Secondo un'indagine «gli americani LGBTQ hanno più del doppio delle probabilità di essere religiosamente non affiliati rispetto agli americani eterosessuali».
Turchia, "nozze" gay vietate
Turchia: vietate "nozze" e fidanzamenti gay e atteggiamenti non conformi al proprio sesso biologico. Così Erdogan risponde alla dittatura del pensiero LGBT.
Le notizie LGBT non interessano
La NBC procede a dei tagli del personale anche tra coloro che si occupano di temi LGBT. Segno evidente che queste notizie non interessano al pubblico.
Polonia, stop ad un Ddl pericoloso
Polonia: il Presidente critica il disegno di legge che prevede la possibilità di stipulare un contratto tra conviventi anche dello stesso sesso.
Il Pentagono attacca Netflix
Boots è una serie Netflix che vede un ragazzo segretamente gay arruolarsi nei Marines degli Stati Uniti negli anni ’90. Il Pentagono la giudica "spazzatura woke".
DDL Valditara
DDL Valditara sull'educazione sessuale: anche alle scuole medie sarà vietata. Dalle superiori servirà il consenso dei genitori. Un freno all'avanzata al'indottrinamento LGBT.
No Binary Pride
Oggi a Roma si svolgerà il primo Non Binary Pride italiano. Il non binarismo è un'astrazione non provata dai fatti che tende al nichilismo sessuale.
Un "Gesù" filo-LGBT?
Jaakko Ohtonen sarà Gesù nel nuovo film di Mel Gibson The Resurrection of the Christ. Purtroppo l'attore ha espresso simpatie per l'iniziativa dei Pride.
Il legame tra omosex e poliamore
Il sito Gay.it propone la lettura di cinque libri traboccanti di ideologia, politica, retorica, edonismo, volgarità, sentimenti pornografici e omosessualità.
Vescovi Usa scrivono alla Corte suprema
La Conferenza espicopale statunitense scrive alla Corte suprema difendendo quelle leggi che vietano agli uomini di partecipare in competizioni femminili.












