La missione della donna, secondo Edith Stein
Come tradurre la femminilità nella società moderna e nel mondo del lavoro? Nel giorno della sua memoria liturgica riscopriamo l’insegnamento di una pioniera della questione femminile: santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein).
Isolamento digitale, la soluzione è il Vangelo. Parola di Leone XIV
Il Pontefice ha lanciato un appello per far fronte alla «“bulimia” delle connessioni» che genera instabilità e chiusura in sé stessi. Un insegnamento importante che anche la scuola dovrebbe cogliere. La soluzione alla deriva? Vivere il Vangelo.
Tutti i rischi dell'IA a scuola
In ambito scolastico l'Intelligenza artificiale può comportare una nuova e ulteriore dipendenza dalla tecnologia e la perdita di competenze umane; può ridurre le interazioni umane tra studenti e insegnanti e rendere meno importanti la creatività e l'innovazione.
Noi che la Maturità era una cosa seria
È tutto un incrociarsi di “in bocca al lupo!”, “crepi!”, notti-prima-degli-esami. Per una cosa che si ostinano a chiamare “esame di maturità” mentre continuano a trattare i diciottenni da bamboccioni. Noi invece...
Maturità, buona la prima: nei temi esperienza e riflessione
Nei temi della prima prova dell'esame di Maturità il Ministero ha offerto ai candidati questioni attuali e di riflessione universale per ogni età rapportandole alle domande e alle esperienze dei maturandi.
- Noi che gli esami erano una cosa seria, di Rino Cammilleri
Denatalità? Per forza, col consumismo a cui abbiamo abituato i figli...
Pannella & soci ci hanno convinto a non fare più figli per goderci l’attimo fuggente. Ora che ci siamo accorti dell’errore, non ci sono più le condizioni per rimediare. Bel colpo, complimenti alla regia.
Gender, tutte le bugie della propaganda
Un convegno a Cesena con esperti del campo psicoterapeutico per smontare tutte le bugie del gender svela il grande inganno di questa ideologia e sfata numerosi miti: a cominciare dal rischio suicidio.
La lotta della Francia coi giganti del porno svela il problema del controllo
La Francia avvia una stretta sulle piattaforme Pornhub e Youporn per tutelare i minori, ma è in corso una guerra per decidere a chi addebitare i costi per la verifica delle identità: lo Stato, le Big Corp o le aziende? Tutti vogliono eliminare la piaga sociale della pornografia verso i minori, ma nessuno vuole sobbarcarsene i costi.
Noi che siamo stati adolescenti prima del '68 (e degli Incel)
«...Quei miei compagni “incel” la fidanzata la trovarono dopo, all’università. Meglio, la ragazza trovò loro. Si sono sposati con quell’unica donna della loro vita e, lo so per certo, hanno avuto dei matrimoni felici. Tutti. I galletti, invece, no».
Ora di religione, Europa e Usa vanno in direzioni opposte
Le legislazioni nello stato del Montana e in Polonia sono due casi esemplari del diverso valore dato all'educazione religiosa: negli Stati Uniti viene considerata importante ed educativa, in Europa viene emarginata.


Trump contro Harvard, ormai è scontro personale
Ormai è scontro personale fra Trump e l'università Harvard. Dopo aver interrotto i fondi federali, ora vuole impedire l'iscrizione degli studenti stranieri. Ma l'università tiene duro e fa causa.
Intelligenza artificiale per i bambini. Gemini apre ai minori di 13 anni
Google apre Gemini, il suo programma di intelligenza artificiale, anche ai minori di 13 anni. Ma come cresceranno i bambini che avranno a che fare sin da subito con un software che imita l'uomo? Un esperimento sociale pericoloso.