Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Felice di Como a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Illegalità al potere: il Ppe salva Salis, ma non Obajtek
vergogna a strasburgo

Illegalità al potere: il Ppe salva Salis, ma non Obajtek

Nel voto per l'immunità di Ilaria Salis vanno in scena la faziosità e la realpolitik più vergognose: l'europarlamentare accusata in Ungheria viene salvata per un solo voto, con una procedura di voto discutibile e con il forte sospetto del sostegno del Ppe. Mentre al polacco Obajtek viene revocata perché è sacrificabile politicamente. Questa non è l'Europa dell'uguaglianza dei diritti. 


L'università di Trump reintroduce il merito, ma è solo per americani
USA

L'università di Trump reintroduce il merito, ma è solo per americani

Dopo l'assassinio di Charlie Kirk, avvenuto in un'università, una riforma del settore diventa ancora più urgente. Il progetto di Trump mira a de-radicalizzare accademie ormai in mano all'estrema sinistra. Ma esclude quasi del tutto gli stranieri.


Sanae Takaichi pronta a diventare la "lady di ferro" del Giappone
ASIA

Sanae Takaichi pronta a diventare la "lady di ferro" del Giappone

Sanae Takaichi potrebbe diventare la prima donna alla guida del governo giapponese. Molto conservatrice, si ispira a Margaret Thatcher. La sua carriera politica è fatta di continue sconfitte e rimonte. Rifiuta le quote rosa.


I misteri dei comunisti
Strana storia

I misteri dei comunisti

Da Gino Paoli a Pier Paolo Pasolini a Francesco De Gregori: tutte persone con familiari vittime dei comunisti e che pure sono diventati… comunisti.


Ritorna la scuola di dottrina sociale
bussola e van thuan insieme

Ritorna la scuola di dottrina sociale

Venerdì 17 ottobre alle ore 21 avrà inizio la nuova Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa organizzata da La Nuova Bussola Quotidiana e dall’Osservatorio card. Van Thuân. Il tema sarà “Il nuovo disordine mondiale. La geopolitica prossima ventura”. Tutte le INFO


USA, la bibbia ecumenica purgata dal termine “sodomiti”
Segno dei tempi

USA, la bibbia ecumenica purgata dal termine “sodomiti”

Il cosiddetto Consiglio Nazionale delle Chiese di Cristo negli Stati Uniti, un organismo ecumenico che non appartiene alla Chiesa cattolica, elimina il riferimento ai sodomiti da due lettere paoline. Tradendo quindi il testo sacro, in nome della conformazione al mondo.


Il Paese dei cedri si prepara ad accogliere il Papa
viaggio apostolico

Il Paese dei cedri si prepara ad accogliere il Papa

Quale Libano troverà Leone XIV? Padre Abdo Raad non nasconde le difficoltà del momento segnato da instabilità e divisioni, auspicando che questa visita «possa favorire il dialogo, la riconciliazione e la pace».


Turchia e Libano, il primo viaggio apostolico di Leone XIV
l'annuncio

Turchia e Libano, il primo viaggio apostolico di Leone XIV

Due mete e due temi chiave: ecumenismo e pace. All'attesissima visita papale per i 1700 anni del Concilio di Nicea seguirà la tappa libanese che porterà Prevost nel cuore della questione mediorientale.
- Il Paese dei cedri si prepara ad accogliere il Papadi Elisa Gestri


Ricordare il 7 ottobre 2023 per imparare a costruire la pace
GUERRA ISRAELO-PALESTINESE

Ricordare il 7 ottobre 2023 per imparare a costruire la pace

Il secondo anniversario dell'incursione terroristica di Hamas in territorio israeliano con 1.200 morti e 250 ostaggi rivela l'estrema faziosità con cui si guarda ai morti dell'una o dell'altra parte. La Chiesa ci chiama invece ad assumere un approccio che guarda all'umanità che sta nel cuore di ognuno.
- Siria, a Latakia tra le minoranze alawite e cristiane, di Elisa Gestri
- Sudan, lo sterminio che non fa notizia, di Anna Bono


Sudan, la guerra e lo sterminio che non fanno notizia
CONTINENTE NERO

Sudan, la guerra e lo sterminio che non fanno notizia

Esteri 07_10_2025 Anna Bono

Silenzio mediatico sulla guerra del Sudan e sul terribile assedio della città di el-Fasher. Eppure si tratta della più grave crisi umanitaria del mondo, con 150 mila morti e 14 milioni di profughi.


Latakia: città di alawiti e cristiani, minoranze perseguitate
IL REPORTAGE

Latakia: città di alawiti e cristiani, minoranze perseguitate

Reportage dalla Siria, dove gli omicidi dei membri della comunità alawita non cessano nemmeno oggi. Disoccupazione alle stelle, colonizzazione di altre regioni siriane e paura dominano questa città portuale.


La Calabria conferma Occhiuto, altra batosta per il campo largo
le elezioni

La Calabria conferma Occhiuto, altra batosta per il campo largo

La vittoria di Occhiuto in Calabria rafforza la maggioranza di Governo. La sinistra mastica amaro e incassa un’altra batosta per il cosiddetto campo largo.