Una sinfonia agostiniana per Papa Leone
L'autore è il compositore peruviano José Quezada Macchiavello, che l'aveva composta prima dell'elezione di Prevost. La Sinfonía Nº 3, tríptico agustiniano, opus 32 sarà eseguita per la prima volta a Chiclayo il 22 novembre.
Google, bontà sua, ripristina Messainlatino.it
Rimosso senza spiegazioni l'11 luglio e senza spiegazioni riabilitato. Rimane il problema della censura altalenante in base al vago concetto di "hate speech".
Leone XIV lascia Castel Gandolfo, tornerà per l'Assunta
Terminato il primo soggiorno castellano di Prevost, che al momento di partire ha risposto ad alcune domande dei giornalisti presenti.
Il Papa ad Abbas: «proteggere i civili e i luoghi sacri»
Pochi giorni dopo la telefonata del premier israeliano, ieri a chiamare Leone XIV è stato il presidente dello Stato di Palestina.
Ad Albano era atteso Prevost, ma è tornato Leone
È tornato con due mesi di "ritardo", e non più da cardinale, nella cattedrale della sede suburbicaria che gli era stata assegnata pochi mesi prima dell'elezione. La presa di possesso, ovviamente saltata, era prevista il 12 maggio.
La morte del cardinale André Vingt-Trois
L'arcivescovo emerito di Parigi era «entrato gradualmente nel silenzio del mistero di Dio, ed è in questa preghiera fiduciosa e in questo abbandono che si è addormentato serenamente», annuncia il successore mons. Ulrich.
Leone XIV ai cattolici e ortodossi USA: appuntamento a Nicea
Le parole del Papa ai partecipanti al pellegrinaggio ecumenico provenienti da Oltreoceano suonano come un annuncio del primo viaggio apostolico del nuovo pontificato.
Artime legato pontificio per le basiliche di Assisi
Il porporato salesiano subentra al cardinale Agostino Vallini nel compito di rappresentare la Sede Apostolica nei due principali templi francescani.
Virgo fidelis: l'omelia di Leone XIV per i Carabinieri
La fedeltà di Maria e quella dell'Arma nella Messa celebrata dal Papa, ricordando il sacrificio di Salvo D'Acquisto.
Voderholzer: depoliticizzare la Conferenza episcopale tedesca
Il vescovo di Ratisbona propone di riformare la scelta del presidente dei vescovi, soggetta a politicizzazione dagli anni Ottanta. E critica le storture di una certa sinodalità più somigliante a un discorso di partito che all'ascolto della Parola di Dio.
Il Papa a Castel Gandolfo: è Cristo il Buon Samaritano
L'esortazione a essere discepoli di «un Dio compassionevole» nella prima Messa celebrata da Leone XIV nella parrocchia pontificia.
Oscurato il blog Messainlatino.it
Da ieri Google ha reso inaccessibile il blog dedicato alla liturgia tradizionale. L'avviso ai gestori: violata la "Hate Speech Policy". Ma senza specificare in cosa consisterebbero le violazioni.