- inedito
A Messa con Benedetto: non è una cena
- 07-02-2023
Il vaticanista Sandro Magister riporta alcuni stralci dal libro postumo del Papa emerito sulla differenza tra Eucaristia e cena, anche alla luce delle dispute sull'intercomunione.
Il vaticanista Sandro Magister riporta alcuni stralci dal libro postumo del Papa emerito sulla differenza tra Eucaristia e cena, anche alla luce delle dispute sull'intercomunione.
L'arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk annuncia dei cambiamenti, che oggi saranno resi pubblici, verosimilmente legati alla volontà di distanziarsi dai russi anche nella celebrazione del Natale e della Pasqua.
Il Sismografo anticipa che non solo nella tappa in Sud Sudan ma anche nella consueta (e spesso discussa) conferenza stampa sul volo di ritorno il Papa sarà affiancato dal primate anglicano e dal moderatore presbiteriano.
Il porporato cinese ultranovantenne (già sotto processo) è finito in ospedale in seguito a malesseri accusati al ritorno da Roma: un viaggio troppo gravoso ma a cui non poteva rinunciare.
A un mese dalla morte del Papa emerito il suo segretario ha celebrato la Messa di suffragio nelle Grotte Vaticane. La prima apparizione del prelato tedesco dopo la morte di Pell, che oggi viene sepolto in Australia.
Al centro del primo discorso di Francesco in terra congolese la pietra preziosa, simbolo dei congolesi stessi e variante della consueta immagine del poliedro.
Va in pensione il card. Ouellet e subentra mons. Robert Francis Prevost, agostiniano statunitense, finora vescovo in Perù.
La diocesi polacca di Gliwice ha il suo nuovo pastore: è mons. Sławomir Oder, noto al grande pubblico per il ruolo svolto nella canonizzazione di San Giovanni Paolo II.
Ieri mattina è stata trafugata una pisside con il Santissimo Sacramento a Prato, poche settimane fa un fatto analogo a Pozzuolo Martesana. Gesti tutt'altro che "tenui", poiché profanano il più grande tesoro della Chiesa, Dio stesso, e offendono la sensibilità dei credenti.
Il vescovo di Pinerolo celebra in dialetto piemontese. L'ostracismo vale solo per la lingua della Chiesa?
Il cardinal prefetto amante della musica nella testimonianza del canonico e musicista spagnolo.
Papa Francesco di nuovo in veste di intervistato. Questa volta ad AP, un mese fa a Canale 5, e le altre non si contano più. Una quantità spropositata che rischia di lasciare frasi-slogan, più che insegnamenti.