•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cinema e tv

  • Home
  •  
  • Cinema e tv



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 19
  • 20
  • »
  • Il cinema ci cambia la testa: il libro che spiega il potere dei film
    • SAPERE PER CAPIRE

    Il cinema ci cambia la testa: il libro che spiega il potere dei film

    di Mario Iannaccone
    • Cinema e tv
    • 06-06-2023

    Il cinema ha contribuito a cambiare i costumi, la visione del mondo, la psicologia dei singoli. Oggi i cinque principali studios hanno contenuti obbligati, in omaggio alle ideologie dominanti. Il libro dello psicologo Roberto Marchesini, edito dalla Nuova Bussola, aiuta a capire le dinamiche in atto, con esempi illuminanti.

  • L’amore alla prova del tempo nell’ultimo film di Avati
    • AL CINEMA

    L’amore alla prova del tempo nell’ultimo film di Avati

    di Fabio Piemonte
    • Cinema e tv
    • 30-05-2023

    Nelle sale l’ultimo film di Pupi Avati, La quattordicesima domenica del tempo ordinario. Un racconto che affronta il tema dell’amore e dell’amicizia alla prova del tempo, tra attese deluse e sogni infranti, relazioni da costruire con cura e ricostruire con pazienza.

  • Mortara, nel “Rapito” di Bellocchio un castello di falsità
    • IL FILM

    Mortara, nel “Rapito” di Bellocchio un castello di falsità

    di Ermes Dovico
    • Cinema e tv
    • 27-05-2023

    La Bussola ha visto la pellicola di Bellocchio sul caso del bambino ebreo battezzato in pericolo di morte e poi separato dai genitori. La Chiesa dipinta in modo truce, la fede irrisa, la reale devozione di Edgardo trattata come frutto di plagio: falsità smentite dagli scritti dello stesso don Mortara.

  • Oscar a Everything Everywhere. Ridateci la Potemkin!
    • HOLLYWOOD

    Oscar a Everything Everywhere. Ridateci la Potemkin!

    di Stefano Magni
    • Cinema e tv
    • 14-03-2023

    Hollywood è diventata come Venezia? Non stiamo parlando del cambiamento climatico. Ma delle scelte su chi premiare con gli Oscar. Ben sette sono andati a un film di nicchia, con un titolo impronunciabile (Everything, Everywhere, All at Once) che non ha avuto successo di pubblico. Come a un festival di Venezia, appunto. Ma li meritava?

  • The Son, ovvero: un figlio non accetterà mai il divorzio
    • IL FILM

    The Son, ovvero: un figlio non accetterà mai il divorzio

    di Chiara Pajetta
    • Cinema e tv
    • 23-02-2023

    Presentato alla 79ª Mostra del Cinema di Venezia e ora nelle sale, la pellicola di Florian Zeller mostra la grande sofferenza che il divorzio causa sui figli, offrendoci la prospettiva dell’adolescente Nicholas. Che sbugiarda l’idea oggi in voga, di “rifarsi una vita” a spese della famiglia.

  • Lo squallore di Sanremo svela l’indecenza della RAI
    • IL CASO

    Lo squallore di Sanremo svela l’indecenza della RAI

    di Ruben Razzante
    • Cinema e tv
    • 13-02-2023

    Spenti i riflettori del teatro Ariston sul Sanremo 2023 rimangono tante macerie, anche morali. Se i vertici Rai sapevano, è giusto che paghino. Se non sapevano è ancora più grave perché si conferma l’anarchia che caratterizza la tv pubblica.

  • Torna il Festival del pensiero unico
    • Copione già visto

    Torna il Festival del pensiero unico

    di Maria Bigazzi
    • Cinema e tv
    • 25-01-2023

    Il 7 febbraio inizierà il 73° Festival di Sanremo, ma si sa già che anche questa edizione sarà all’insegna del politicamente corretto, contro i principi della morale naturale e della fede cattolica. Anche la scelta delle co-conduttrici, da Chiara Ferragni, schierata per il cosiddetto “diritto” all’aborto, a Paola Egonu, icona dell’amore fluido, va in questo senso.

  • Due film  ci svelano il segreto della vita
    • cinema di natale

    Due film ci svelano il segreto della vita

    di Chiara Pajetta
    • Cinema e tv
    • 02-01-2023

    Per questo periodo di feste ci sono in sala “Living” e “The Fabelmans”, due pellicole perfette per mantenerne intatto l’incanto. Ci richiamano infatti che aneliamo a qualcosa che dia un senso vero alla vita e ci doni la gioia a cui aspiriamo.

  • Strange World: l’organo Cei gradisce il film gay-friendly
    • DISNEY

    Strange World: l’organo Cei gradisce il film gay-friendly

    di Ermes Dovico
    • Cinema e tv
    • 02-12-2022

    L’ultimo classico della Disney, Strange World, propone, all’interno di una trama ecologista, la consueta propaganda Lgbt, normalizzando la relazione tra due adolescenti gay. La Commissione di valutazione film della Cei approva. Ignorando il Catechismo e il pericolo per le anime.

  • Mario il matto ci svela la bellezza come nostalgia del Paradiso
    • LA SERIE "TUTTO CHIEDE SALVEZZA"

    Mario il matto ci svela la bellezza come nostalgia del Paradiso

    di Andrea Zambrano
    • Cinema e tv
    • 26-11-2022

    Nella serie Netflix Tutto chiede salvezza, finalmente una lettura non stereotipata e non basagliana della malattia mentale. E nel monologo di Mario un sublime sguardo sulla nostalgia di Dio e del Paradiso, di cui i matti sono capaci perché la loro sofferenza li spinge a cercare quella bellezza di cui tutti sentiamo la mancanza. 

  • “Siccità”: l’uomo  ha sete d’acqua  ma soprattutto  di salvezza
    • IL FILM

    “Siccità”: l’uomo ha sete d’acqua ma soprattutto di salvezza

    di Chiara Pajetta
    • Cinema e tv
    • 14-11-2022

    Nel suo ultimo film, presentato alla recente mostra del Cinema di Venezia, Paolo Virzì immagina una Roma distopica, in cui non piove da tre anni. Diversi personaggi si muovono in una città polverosa e infestata da scarafaggi, alla ricerca dell’acqua, rigidamente razionata. Ma la loro umanità, segnata da piccole e grandi debolezze, è soprattutto in attesa di un senso per la vita, che nel film appare in una scena meravigliosa che apre alla speranza.

  • Pietra di San Giuseppe, una vita a servire Gesù e i poveri
    • IL FILM SULLA BEATA

    Pietra di San Giuseppe, una vita a servire Gesù e i poveri

    di Luca Marcolivio
    • Cinema e tv
    • 01-11-2022

    Religiosa spagnola, beatificata da Giovanni Paolo II nel 1994, è la fondatrice delle Madri degli Abbandonati e di San Giuseppe della Montagna. Una figura antesignana di santa Teresa di Calcutta, pur con le sue peculiarità. Un recente film, La missionaria di San Giuseppe, ne racconta la vita.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 19
  • 20
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un’occasione positiva

Perché volete mettermi alla prova? (Mc 12,15)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Norberto
6 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • LA NOVITÀ
    • 05-06-2023
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    di Riccardo Cascioli
  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
  • Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    • IL PRECEDENTE
    • 02-06-2023
    Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    di Gianfranco Amato
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    • Esteri
    • 06-06-2023
  • Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    • Educazione
    • 06-06-2023
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • Editoriali
    • 06-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci