Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


«Scappato dalla Siria, ho trovato gli islamisti in Francia»
intervista / Souleimane

«Scappato dalla Siria, ho trovato gli islamisti in Francia»

Il giornalista siriano denuncia la complicità tra l'estrema sinistra e i progetti sovversivi per imporre la shari’a. In cambio minacce e boicottaggi in nome dell'odio anti-israeliano, ritrovando a Parigi lo stesso clima che aveva lasciato in patria 13 anni fa.

 


Governo in campo per Jimmy Lai: «Al lavoro per la sua liberazione»
l'incontro a roma

Governo in campo per Jimmy Lai: «Al lavoro per la sua liberazione»

Il figlio dell'editore in carcere a Hong Kong ricevuto dall'inviato della Farnesina per la libertà religiosa che promette un impegno per la sua liberazione. Precedentemente l'incontro, anche questo favorito dalla Bussola, col Presidente della Camera, Fontana, che ha espresso tutto il suo appoggio. 


All'università di Catanzaro apre la prima moschea studentesca
islam

All'università di Catanzaro apre la prima moschea studentesca

L'ateneo calabrese inaugura uno spazio di culto islamico: novità "storica" per l'Italia, in perfetta coerenza con la strategia della Fratellanza Musulmana. Niente armi, è sufficiente l'arrendevolezza della società occidentale che si lascia infiltrare dall'interno.


Accento su poveri e ambiente: la lettera di Leone sull’educazione
Il documento

Accento su poveri e ambiente: la lettera di Leone sull’educazione

Pubblicata ieri la lettera apostolica Disegnare nuove mappe di speranza. Tra i temi, la centralità della persona, la formazione spirituale degli insegnanti e il contributo della Chiesa nella storia dell’educazione. Ma anche l’accento su giustizia sociale e ambientale.


Manovra finanziaria 2026: tanto rumore per nulla
GOVERNO MELONI

Manovra finanziaria 2026: tanto rumore per nulla

Praticamente definitivo il testo della Legge di Bilancio predisposta dal governo italiano. Pochi cambiamenti, ma gestione oculata dei conti pubblici. Si poteva fare di più? Difficile, anche perché siamo ingessati dall'Ue. 


Questa sinodalità farà morire la Dottrina sociale
chiesa

Questa sinodalità farà morire la Dottrina sociale

Il punto principale della guerra della nuova sinodalità alla Dottrina sociale della Chiesa sarà il principio dell’accoglienza e del dialogo inteso come testimonianza di Cristo e sostanza della fede cristiana.


Sudan: la caduta di El Fasher apre una nuova fase del conflitto
GUERRA CIVILE SUDANESE

Sudan: la caduta di El Fasher apre una nuova fase del conflitto

Esteri 29_10_2025 Anna Bono

Guerra civile sudanese: dopo 18 mesi di assedio, le RSF del generale Dagalo conquistano El Fasher, ultima roccaforte governativa nel Darfur. Dagalo consolida la presa sulle regioni petrolifere. In città è massacro di civili.


Due gay in una cella, unione "incivile" e forzata a Rebibbia
carceri

Due gay in una cella, unione "incivile" e forzata a Rebibbia

A raccontare la vicenda è l'ex sindaco Alemanno, recluso nel penitenziario romano dove due omosessuali sono involontari protagonisti di una coabitazione coatta in un cubicolo privo di privacy e anche di lavandino. Esperimento sociale o iniqua strategia?


«Inadeguato e ambiguo»: vescovi fuori dal coro sinodale gay friendly
c'è chi dice no

«Inadeguato e ambiguo»: vescovi fuori dal coro sinodale gay friendly

Il documento sinodale dei delegati Cei già scaricato da due vescovi. Paccosi (San Miniato): «Inadeguato il riconoscimento delle unioni omoaffettive»; Suetta (Sanremo): «La Cei non può cambiare la dottrina, proporrò di rettificare i passaggi ideologici sui diritti degli omosessuali». Per la Cei targata Savino e Zuppi è già uno smacco.


Belgio, il grido di Siska: vuole l’eutanasia per la mancanza di cure
Il caso

Belgio, il grido di Siska: vuole l’eutanasia per la mancanza di cure

Siska De Ruysscher è una ventiseienne belga, depressa, che dopo vari tentativi di suicidio ha deciso di ricorrere all’eutanasia. Il motivo? Un sistema sanitario che, a parte poche eccezioni, la tratta in modo disumano. Segno che ha bisogno non di essere uccisa ma di cure e amore.


Il partito di Milei vince in Argentina e la rivoluzione continua
SUD AMERICA

Il partito di Milei vince in Argentina e la rivoluzione continua

In Argentina vince la Libertà Avanza, partito di Milei. Scandali e crisi valutaria passano in secondo piano, prevale l'ottimismo per le riforme che fanno uscire il paese dalla miseria. Anche una rivoluzione culturale, per il diritto alla vita, contro il wokeismo.


Da Babiš a Wilders, nuove grane per il super-Stato dell’Ue
Il quadro

Da Babiš a Wilders, nuove grane per il super-Stato dell’Ue

Il ceco Babiš è stato incaricato di formare un nuovo governo. In Olanda, dove si vota domani, i sondaggi danno in testa il sovranista Wilders. Nuovi segni, dopo Orban e Fico, che i cittadini sono sempre più stanchi dell’idea di Europa che hanno in mente von der Leyen e Draghi.