•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 236
  • 237
  • »
  • Una vita felice, le intuizioni inedite di Samek Lodovici
    • IL LIBRO

    Una vita felice, le intuizioni inedite di Samek Lodovici

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 06-06-2023

    L’esistenza di Dio e la morte, la felicità, la critica del marxismo e del femminismo e la preghiera sono alcuni dei temi messi a fuoco dal filosofo Emanuele Samek Lodovici in conversazioni divulgative, di cui sette inedite, ora pubblicate nel volume Una vita felice.

  • Tener ferma l'idea o seguire l'amore? Il dilemma del barone
    • 100 anni di calvino / 7

    Tener ferma l'idea o seguire l'amore? Il dilemma del barone

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 05-06-2023

    Il dodicenne nobile Cosimo decide di trasferirsi sugli alberi per sfuggire alla rigidità dei genitori. Guardando dall'alto gode di distacco e libertà nel giudizio, propri dell'intellettuale secondo l'autore. Ma un giorno conosce Ursula e il padre di lei lo invita a scendere: «Si sposi e gli passerà».

  • Casorati, il pittore che “metteva” la musica nei suoi quadri
    • LA MOSTRA

    Casorati, il pittore che “metteva” la musica nei suoi quadri

    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 03-06-2023

    La Fondazione Magnani-Rocca ospita a Parma una mostra dedicata a Felice Casorati, tra i maggiori rappresentanti del Realismo magico. Un pittore che tentò di recuperare la centralità della figura umana e del senso nascosto degli oggetti.

  • Torna il Bell’Amore, il corso sulla sessualità vera
    • TEOLOGIA DEL CORPO

    Torna il Bell’Amore, il corso sulla sessualità vera

    di Roberto Marchesini
    • Cultura
    • 02-06-2023

    Anche all’interno della Chiesa l’Humanae Vitae è sempre più ignorata, così come i metodi naturali e tutta la Teologia del Corpo. Un corso (a luglio-agosto), proposto da Veritas Amoris e CAMeN, intende colmare la lacuna, presentando la sessualità secondo la morale naturale. Iscrizioni aperte.

  • San Bernardo intona l’inno alla Vergine
    • IN PARADISO CON DANTE / 30

    San Bernardo intona l’inno alla Vergine

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 01-06-2023

    Proseguiamo il nostro viaggio nella Divina Commedia con il bellissimo inno di Dante alla Vergine. Una preghiera, lunga 39 versi, che ispirerà anche Petrarca.

  • Gli occhi di Maria, i prodigi nell’Italia invasa da Napoleone
    • IL LIBRO

    Gli occhi di Maria, i prodigi nell’Italia invasa da Napoleone

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 31-05-2023

    1796: Napoleone invade l’Italia e più di cento immagini della Madonna e non solo si animano in tutto il Paese. È un prodigio attestato da migliaia di testimoni, sul cui significato storico, culturale e spirituale indagano Rino Cammilleri e Vittorio Messori nel saggio Gli occhi di Maria.

  • L’essere dimezzato e la necessità di essere salvato
    • 100 ANNI DI CALVINO / 6

    L’essere dimezzato e la necessità di essere salvato

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 29-05-2023

    Nel Visconte dimezzato Calvino intende mettere in evidenza l’uomo «dimidiato, mutilato, incompleto», cioè l’uomo contemporaneo. Innegabile nella sua opera, come confessa lo stesso scrittore italiano, è l’influsso di Stevenson.

  • San Bernardo e l’intercessione di Maria
    • In Paradiso con Dante / 29

    San Bernardo e l’intercessione di Maria

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 25-05-2023

    L’ultima guida di Dante nella Divina Commedia, san Bernardo, esorta il poeta a chiedere l’intercessione della Madonna per la grazia di cui ha bisogno.

  • Cuore di padre, il docufilm su san Giuseppe
    • POTENZA DI UN SANTO

    Cuore di padre, il docufilm su san Giuseppe

    di Luca Marcolivio
    • Cultura
    • 24-05-2023

    In distribuzione in Italia Cuore di padre, un docufilm che approfondisce la figura di san Giuseppe, mette in risalto alcuni luoghi sacri a lui dedicati e riporta testimonianze di persone che hanno ottenuto grazie per sua intercessione.

  • Il caso Mortara, le verità taciute per colpire la Chiesa
    • LEGGENDA NERA

    Il caso Mortara, le verità taciute per colpire la Chiesa

    di Ermes Dovico
    • Cultura
    • 23-05-2023

    A Cannes è il giorno del film di Bellocchio (Rapito) sul caso Mortara, il bambino ebreo battezzato in articulo mortis e poi separato dai genitori. Già nel trailer è chiara la mistificazione dei fatti. Fatti che lo stesso Edgardo Mortara, morto in odore di santità, ricostruì efficacemente in un memoriale indigesto ai nemici della verità.

    English Español
  • La storia gloriosa dei mercedari
    • il libro

    La storia gloriosa dei mercedari

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 23-05-2023

    Nel recente saggio Mercanti di anime, Maria Bianca Graziosi ripercorre la gloriosa storia dei mercedari, così chiamati in onore a Nostra Signora della Mercede. Fondato all’inizio del Duecento da Pietro Nolasco tale ordine si è da subito dedicato al riscatto e alla redenzione di chi cadeva schiavo del potere islamico, con l’obiettivo di salvare le anime che rischiavano di rinnegare la fede e perdere così la salvezza eterna.

  • Il visconte dimezzato: l'occasione di scoprirsi incompleti
    • 100 ANNI DI CALVINO / 5

    Il visconte dimezzato: l'occasione di scoprirsi incompleti

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 22-05-2023

    Il celebre romanzo del 1952 narra le vicende di Medardo di Terralba che, colpito da una palla di cannone, si ritrova diviso in due: una parte buona e una cattiva. Questa condizione lo conduce a una visione diversa della vita, fraternizzando «con tutte le mutilazioni e le mancanze del mondo».

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 236
  • 237
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un’occasione positiva

Perché volete mettermi alla prova? (Mc 12,15)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Norberto
6 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • LA NOVITÀ
    • 05-06-2023
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    di Riccardo Cascioli
  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
  • Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    • IL PRECEDENTE
    • 02-06-2023
    Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    di Gianfranco Amato
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    • Esteri
    • 06-06-2023
  • Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    • Educazione
    • 06-06-2023
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • Editoriali
    • 06-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci