• COSA DICE LA LEGGE

    Privacy e deontologia: l'attacco a Shalom non è giornalismo

    Una lesione così patente della privacy delle persone della Comunità Shalom (ospiti, operatori, volontari) non si può giustificare con l’esercizio del diritto di cronaca, sia pure a fini investigativi e di scoperta di eventuali notizie di interesse pubblico. Alcuni contenuti dei servizi andati in onda l’altra sera potrebbero integrare gli estremi del reato di diffamazione, tanto più perché costruiti senza l’elementare rispetto del principio del contraddittorio.

    • nasce la commissione covid

    Vaccini, lockdown e cure: sfida a due anni di pandemia

    Nel testo approvato dalla Camera che istituisce la Commissione Covid si indagherà anche sugli effetti avversi del vaccino, sulle mancate cure domiciliari e sulla legittimità costituzionale dei lockdown. Avrà lo stesso potere delle Procure e potrà acquisire dati e informazioni scomode sull'occultamento delle reazioni avverse, come il caso Aifa leaks sta delineando. Il raggio d'azione fa ben sperare. Ora la volontà di riuscita è tutta politica perché dipenderà da chi si deciderà di ascoltare.

    • marcia

    I polacchi in strada per difendere la verità su Papa Wojtyla

    Alla campagna mediatica tesa a oltraggiare san Giovanni Paolo II sono seguiti atti vandalici verso i monumenti che lo raffigurano. Ma la gente non ci sta e sfida maltempo e menzogne pur di sventare l'ennesimo attentato alla memoria del santo pontefice.

    English
    • Una, nessuna, centomila dosi

    L'algoritmo progetta la campagna vaccinale perpetua

    Ci si deve preparare a nuove “ondate” di Covid, secondo l'Oms, e quindi a nuovi richiami di vaccino. Che andrebbero ripetuti all'infinito, smentendo così la pretesa infallibilità.

    • FIGURACCIA DI DRAGHI

    MuIte agli over 50: i giudici certificano l'ingiustizia

    I giudici stanno annullando le multe ai cittadini over 50 che non si sono sottoposti alla vaccinazione. L'avvocato Davide Fortunato con gli Avvocati per l'emergenza ha già ottenuto 3 sentenze di annullamento da altrettanti giudici di pace: «Il provvedimento non sta in piedi né dal punto di vista amministrativo né giuridico. Eppure hanno preso la gente per paura mandando l'Agenzia delle Entrate come esattore senza alcun titolo». Gli eroi di questa vicenda? «I cittadini che di fronte a un'ingiustizia hanno alzato la testa».

    • IL CASO

    Piano vaccini: arriva lo Stato (bio)etico

    Nel Piano Vaccini emanato dal Governo, il Comitato di Bioetica assume un ruolo di grande peso, che fa temere una inquietante evoluzione verso lo “Stato etico”. Non c’è alcuna considerazione sui rapporti rischi/benefici di tali prodotti farmaceutici, nemmeno alla luce delle evidenze emerse sugli eventi avversi della campagna vaccinale per il Covid. Tali eventi semplicemente non esistono.

    • reazioni avverse taciute

    Aifa, Governo, Media: silenzio complice sui danni dei vaccini

    Il terzo scoop di Fuori dal Coro prova che Aifa ha taciuto la verità sugli effetti avversi pur sapendo dell'eccesso di morti cardiovascolari e dei rischi nell'inoculare i guariti per non «uccidere il vaccino». Ma il silenzio di oggi di agenzia del farmaco, Governo, Parlamento, Media e Procure, che pure avrebbero gli strumenti per indagare, rischia di diventare sfacciata complicità. 
    - LO STATO (BIO)ETICO NEL PIANO VACCINI, di Paolo Gulisano

    • COMUNISMO CINESE

    Propaganda cinese sul Sole 24 Ore. I redattori protestano

    Dopo che il Sole 24 Ore ha ospitato, per la seconda volta in pochi mesi, un redazionale pieno di propaganda cinese, il Comitato di redazione si è ribellato. In un comunicato, pubblicato il 28 marzo, lancia la sua protesta. Servono almeno tre riflessioni, sui redazionali, sulla propaganda cinese. E sul chiamare "dittatura" una dittatura. 

    • IL RAPPORTO METER

    La pedofilia si “nasconde” nelle cartelle compresse

    Nel 2022 si è osservato un uso quasi triplicato delle cartelle compresse per diffondere, in modo sicuro per i pedofili, materiale pedopornografico. Resta il nodo della privacy, la cui attuale disciplina favorisce i criminali. In aumento i casi di minori seguiti. Ecco i dati dell’ultimo rapporto Meter.

    • scenari futuri

    Gates, il "padrone del mondo" regista di future pandemie

    Il tempo del Covid si avvia alla sua conclusione, ma non deve finire lo stato di allarme in vista di catastrofi prossime venture. E la linea su come organizzarci la detta Bill Gates, in un articolo da "Padrone del mondo". L'oligarca filantropo auspica la creazione di un Global Health Emergency Corps, una squadra di pronto intervento sotto l'egida dell'Oms, ma che si muoverà da casta tecnocratica internazionale. L'obiettivo è metterci in testa che “siamo entrati nell’era delle pandemie” e dobbiamo vivere nel terrore di ammalarci.

    • reazioni avverse nascoste

    Aifa leaks, danneggiati sull'orlo di una crisi di nervi

    La rabbia dei danneggiati da vaccino per le reazioni avverse taciute nei report Aifa. La storia di Rocco, 18 anni, affetto da pericardite da oltre un anno: «Non posso fare sforzi né sport, vivo a metà, con la paura di un infarto. Che ne è stato della segnalazione che ho fatto?». Per le vittime dell'inoculo arriva anche il conto delle ricadute psicologiche: «Traumi acuiti dal non sentirsi accettati socialmente. C'è anche chi valuta la morte assistita».

    • INUTILE E COSTOSO

    Paxlovid, il flop del superfarmaco anti-Covid

    Annunciato come un'arma miracolosa per combattere il Covid se il vaccino avesse fatto cilecca, l'antivirale è stato acquistato in 600 mila dosi solo in Italia con costi ingenti. Ma solo il 20% l'ha usato anche perché nel frattempo si è imparato a curare con gli antinfiammatori. E Pfizer ora corre ai ripari "correggendo" il bugiardino su scadenza e conservazione.