La Bussola in Toscana, premio Viva Maria ad Angela Pellicciari
Sabato scorso a Staggia Senese la 2° Giornata regionale, scandita dalla preghiera e dall'approfondimento: la figura di San Giuseppe, l'azione del demonio e una rilettura critica del Risorgimento.
Il diritto all’oblio non è un colpo di spugna su un passato scomodo
Il diritto all’oblio non conferisce automaticamente la facoltà di cancellare contenuti giornalistici, soprattutto quando si tratta di notizie che hanno avuto un rilievo pubblico. Un esempio: il caso Palamara. Cosa prevedono GDPR e Riforma Cartabia.
Alla Chiesa fa male l'8 per mille - con S. Fontana e R. Cascioli
Putin parla col Papa americano, riaperta la linea Roma-Mosca
A sbloccare i canali con il presidente russo che ha sfidato l'Occidente è proprio il Pontefice nato a Chicago. Leone XIV chiede un segno di pace e sa che sulla via per il Cremlino c'è anche Kirill, che non ha perdonato le parole di Francesco.
IA a lume di candela: pensavo fosse amore, invece era una app
Galeotto fu l’algoritmo... così perfetto da gestire ogni fase, dalla compatibilità alla rottura. Ma il rischio più grande è proprio quello di eliminare il rischio, rinunciando all’imprevedibilità e al mistero stesso dell’incontro umano.
Il post contro la figlia della Meloni e l’IA (che non ha colpe)
Stefano Addeo, il docente – che intanto ha tentato il suicidio – autore di un post in cui augurava la morte alla figlia di Giorgia Meloni, ha dichiarato di aver usato un'intelligenza artificiale per generare l’offesa. Ma l’IA è solo uno strumento, mentre la responsabilità penale è personale.
Il Paese invecchia male, in pensione più tardi e più poveri
La vita si allunga e le culle si svuotano: una sproporzione che incide sul Pil e anche sull'aumento dell'età pensionabile. Si lavorerà sempre di più in un'Italia con pochi figli e ancor meno sviluppo.
Le carceri esplodono, occorre puntare sulle pene alternative
Si intitola Senza respiro il XXI Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione, che risultano effettivamente soffocanti: sovraffollamento, personale insufficiente e situazione igienico-sanitaria al limite. Una soluzione concreta c'è e non si può più rimandare.
2a Giornata regionale, il 7 giugno la Bussola torna in Toscana
San Giuseppe, il Risorgimento, la demonologia: questi i temi al centro del nuovo appuntamento a Staggia Senese. Una preziosa occasione di incontro tra lettori, relatori e redattori, accomunati dalla passione per la fede.
Obbligo di aborto - con Livia Tossici Bolt e M. Sole Martucci
Horizon Europe, un fiume di soldi pubblici per le ideologie
Dall’ambientalismo alla teoria del gender, dall’antirazzismo che punta il dito contro «l’oligarchia bianca» alla «decolonizzazione della sharia». Dietro i progetti finanziati dal programma dell’Ue (costo totale: 93,5 miliardi di euro) ci sono le principali ideologie contemporanee.
Università estiva: la speranza operosa oltre i traumi storici
Dalla Vandea a Guareschi, la risposta cristiana a quei processi epocali che hanno segnato in modo spesso violento la transizione a una società anticristiana. Appuntamento dal 17 al 20 luglio a Castellammare di Stabia con l'Osservatorio Van Thuân.