Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio da Pietrelcina a cura di Ermes Dovico
INTERVISTA / FABRIZIA RAGUSO

«Io, abusata, denuncio padre Rupnik per salvare altre donne»

Fabrizia Raguso

«Rupnik e sr. Ivanka Hosta sono pericolosi, vanno fermati definitivamente». «Molte sorelle ancora pagano le conseguenze degli abusi subiti, non abbiamo mai avuto nessun aiuto, né materiale né psicologico». «I vescovi devono capire che occultare il male distrugge la Chiesa». Intervista esclusiva della Bussola a Fabrizia Raguso, una delle vittime del gesuita sloveno e tra le prime a dar vita alla Comunità Loyola.
- DOSSIER: Il caso Rupnik, un "mosaico" di abusi e ambiguità
- VIDEO: Abusi sessuali, passi indietro rispetto a Benedetto XVI, di Riccardo Cascioli

English Español
Focus
un'assenza ingombrante

Il puzzle del Sinodo: esce Ladaria, ma arrivano i cinesi

Due nomine in omaggio all'Accordo provvisorio con Pechino e un diniego clamoroso, quello dell'ex Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, in cui molti colgono una reazione alla Nota del Vicariato in difesa di Rupnik.

Ecclesia 23_09_2023 Nico Spuntoni
Editoriali
IL CASO PIFFERI

Non sgridarmi. Il dramma di una società bambina

Proprio perché responsabile, l’uomo adulto sa che le azioni hanno delle conseguenze: i bambini no. Considerazioni a margine del caso Pifferi a partire dall'agghiacciante frase rivolta al giudice: «Non mi sgridi». 

MINORANZA A RISCHIO

Chi si ricorda degli armeni del Nagorno-Karabakh

Nel Nagorno Karabakh gli armeni si sono praticamente arresi, se hanno accettato come condizione quella del disarmo. Ora sono una minoranza veramente a rischio. L'Azerbaigian ha esteso la sua rete di interessi nel mondo. Chi difenderà la minoranza cristiana?

di Stefano Magni 22_09_2023
LE PAROLE DI VALDITARA

Togliere (finalmente) all'Anpi il monopolio sulla Resistenza

Il ministro della scuola toglierà all'Anpi il monopolio sulla Resistenza. Un'occasione per raccontare la guerra civile dando voce ai cattolici che lottarono contro i nazisti, ma caddero denunciando i crimini dei partigiani comunisti. 

di Andrea Zambrano 21_09_2023
DIPLOMAZIA

All'Onu prende forma un nuovo Medio Oriente. Israele e Sauditi più vicini

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stata l'occasione per Israele e Arabia Saudita di annunciare il loro storico riavvicinamento. Per i sauditi, comunque, la soluzione alla questione palestinese resta la condizione principale. 

Nicola Scopelliti
MILLION PERSON MARCH

Canada, la rivolta dei genitori contro l'educazione gender

Nella città canadesi, genitori in marcia contro l'educazione gender nelle scuole e la possibilità data ai minorenni di cambiare anche il sesso senza informare la famiglia. Un movimento popolare, inter-confessionale, a cui il premier Trudeau risponde con disprezzo.

Luca Volontè
memoria liturgica

San Pio da Pietrelcina: un "confessionale vivente"

Il santo cappuccino confessava anche diciotto ore al giorno. Per riportare ogni penitente a Dio impiegava ogni mezzo. Compresa una certa "durezza", poiché non mirava ad "accompagnare" ma a convertire.

Antonio Tarallo
Lettere in redazione

La Chiesa la si ama, rimanendovi dentro

C'è disagio nella Chiesa attuale, ma la soluzione non è mai uscirne o seguire chi è scismatico. Un religioso ci scrive.

La Verità ci fa liberi

Riccardo Cascioli

Dall’inferno alla rinascita

Noi, salvati dalla Comunità Shalom

Giornata della Bussola 2022

Meditazione del cardinale Robert Sarah

La Verità ci fa liberi

Chi ha paura del clima?
Riccardo Cascioli
Chi ha paura del clima
ABORTO NEGLI USA

Trump frena sulla causa pro-life, per motivi elettorali

Donald Trump è stato il presidente più pro-life nella storia recente. Ma in una sua intervista alla Nbc ha deluso i suoi stessi elettori mostrandosi pronto al compromesso e contrario al divieto dopo le sei settimane in Florida. 

Stefano Magni
Donald Trump
morto a 87 anni

Vattimo: in fondo al tunnel nichilista scoprirà la Verità

Il "pensiero debole" del filosofo torinese, che ha pervaso anche il mondo cattolico, altro non è che uno scetticismo metodologico. Ma si riscopre forte, anzi intollerante verso qualsiasi posizione contraria alla propria.

Salvatore Vitiello*
COMUNISMO LATINO

Ucraina, cubani inviati con l'inganno a combattere per la Russia

Cubani reclutati nell'esercito russo a loro insaputa. La notizia è stata confermata da più fonti e il governo comunista dell'Avana dice di non sapere nulla, arrestando gli agenti di questa "tratta" dei suoi cittadini. Ma è quasi certamente dissimulazione.

Marinellys Tremamunno
Rodriguez e Lavrov i ministri degli Esteri di Cuba e Russia
SINISTRA DI POTERE

Il Financial Times attacca la Meloni, come fece con Berlusconi

Previsioni molto fosche del Financial Times, quotidiano della City londinese, per il governo Meloni. Ricordano molto la condanna dello stesso giornale al governo Berlusconi, nel 2011. Sono analisi imparziali o dettate da un'agenda politica? La seconda ipotesi non è campata per aria.

Ruben Razzante
CAUCASO

Nagorno Karabakh, armeni sotto il fuoco, dopo 8 mesi di fame

Alla fame si sono aggiunte le cannonate. Dopo otto mesi di embargo totale, l’esercito dell’Azerbaigian ha bombardato il Nagorno Karabakh, la regione separatista a maggioranza armena. Il governo di Baku annuncia l'inizio di un'operazione "anti-terrorismo". Pashinian, premier armeno, in difficoltà.

Stefano Magni
modificato il testo

Mattarella esaudito: in Bicamerale Covid indagini a metà

In Senato il testo della Commissione di inchiesta sul covid, dopo le osservazioni del Capo dello Stato. Escluse verifiche sulla costituzionalità dei Dpcm: su lockdown e green pass ci sarà solo un giudizio politico. Salve le indagini su reazioni avverse e mancate cure. Intanto in Rai fa più scandalo un medico no vax che un pornodivo.

Andrea Zambrano