Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elpidio abate a cura di Ermes Dovico
gandolfini

«Pipe per crack, propaganda che aumenta il danno invece di ridurlo»

«Ogni volta che si introducono misure di riduzione del danno nell'uso delle droghe, aumentano gli utilizzatori. L'iniziativa di Bologna e Reggio Emilia è pura propaganda smentita dai dati scientifici. Solo la repressione e la prevenzione riducono il danno». Parla Gandolfini, consulente del Dipartimento antidroga del Governo. 

Focus
RUSSIA, CINA, INDIA

Vertice di Tienjin, un blocco anti-occidentale che non c'è ancora

Esteri 02_09_2025 Eugenio Capozzi

Il vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai ha visto l'allineamento di Putin, Xi Jinping e Modi, delle tre grandi potenze asiatiche. Hanno per ora interessi convergenti contro l'Occidente a guida Usa. Ma nel lungo periodo è più quel che li divide che non quel che li unisce. 

Editoriali
DOPO IL MEETING

Rosy Bindi difende quella "scelta religiosa" sconfessata dal Papa

Dopo l'intervento di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini, l'ex esponente del Pd e Paola Binetti intervengono per difendere quella laicità dei cattolici appena condannata da Leone XIV. Basta guardare alla storia dell'Azione Cattolica per vedere dove porta la "scelta religiosa".

di Stefano Fontana 02_09_2025
il caso

Verbali Cts, scienza asservita a una spietata ragion di Stato

Quel che emerge dalla pubblicazione dei verbali del Comitato Tecnico Scientifico ai tempi della campagna vaccinale di massa è una ragion di Stato sorda alle evidenze scientifiche, pronta a passare sopra a tutto, anche alla morte dei giovani vaccinati, pur di «servire le istituzioni». 
- Il libro Vaccinocrazia

di Andrea Zambrano 01_09_2025
eterodossia

La Chiesa spagnola è al bivio tra croce e arcobaleno

Il cardinale di Madrid si inchina alla lobby LGBT e a ribadire la dottrina ci pensa il vescovo di Orihuela-Alicante. Una confusione alimentata da Fiducia supplicans che conduce sulla via (fallimentare) dell'abbraccio col mondo secolarizzato.

di Luca Volontè 30_08_2025 English
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

apologetica

Una battaglia combattuta con la penna tra cristiani e pagani

Liliane Tami

Per riportare Roma al paganesimo Giuliano l'Apostata ricorse anche alla poesia e Gregorio di Nazianzo rispose letteralmente "per le rime", con Apollinare di Laodicea. Un episodio che mostra l'importanza della cultura al servizio della fede.

bellavite a tutto campo

NITAG, ora parlo io: in gioco i soliti interessi, non quelli dei cittadini

Paolo Bellavite

La nostra espulsione dal NITAG voluta da chi vuole conservare lo status quo e i giochi di potere del sistema medico e farmaceutico, senza considerare le strategie deleterie della pandemia. Si teme una discussione sui vaccini, che non fa onore alla medicina italiana e non fa l’interesse della salute dei cittadini.
- Il libro: non ci ha salvati il vaccino

GOVERNO TUSK

Polonia, presidente e vescovi fermano la nuova educazione sessuale

Luca Volontè

Il governo Tusk ha cercato di far approvare una nuova materia scolastica di "educazione alla salute" che in realtà era educazione sessuale. Forte protesta dei vescovi polacchi. E il presidente (conservatore) pone il veto sulla nuova legge che poteva aprire le porte ai pedofili nell'insegnamento. 

Lettere in redazione

Bindi e Schlein, aveva ragione Del Noce

La Bindi dice che "da cattolica" è d'accordo su tutto con la Schlein, anche sui temi eticamente sensibili: è quella sorta di neoclericalismo di cui parlava il compianto filosofo....

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
Isis online
JIHAD

Terrorismo virtuale, l'Isis cresce anche sul Web

Lorenza Formicola

Apologia del terrorismo, propaganda e reclutamenti online: la rete dell'Isis si espande nel web, ben oltre i normali terreni di azione del gruppo terrorista islamico. E dopo anni di calma apparente, la propaganda sul Web ha ripreso a correre. 

L’ipotesi

Sminatori italiani in Ucraina? Uno strano dibattito

Gianandrea Gaiani

Tajani ha parlato dell’idea di inviare militari con compiti di sminamento terrestre e navale quando finirà la guerra in Ucraina. Ma oggi le condizioni per uno sminamento postbellico non ci sono. E i chiarimenti offerti dal ministro non fugano del tutto i dubbi.

Antonio Tajani, 28 agosto 2025 (LaPresse)
MITI PROGRESSISTI

L'intelligenza artificiale di Google smentisce gli ecologisti

Daniele Ciacci

I progressisti sono ottimisti sull'intelligenza artificiale quale mezzo per risolvere i problemi dell'uomo. Ma sono preoccupati dal suo impatto ambientale. Una contraddizione che uno studio Google smentisce almeno in parte: l'impatto ambientale della sua Gemini è molto inferiore al previsto. 

Google presenta Gemini, la sua intelligenza artificiale (La Presse)
CONTINENTE NERO

Sahel, le dittature pro-russe sono inefficaci contro gli jihadisti

Anna Bono

Burkina Faso, Mali e Niger, nei tre paesi in cui si sono insediate giunte militari che hanno chiamato in soccorso i russi, il terrorismo imperversa peggio di prima. I militari controllano al massimo le loro capitali. E i contractors russi si sono dimostrati inefficaci contro gli jihadisti. 

Contractors russi nel Sahel (La Presse)