Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luca Evangelista a cura di Ermes Dovico
documento finale

Sinodo avvelenato, scelta di campo Cei: appoggiare i gay pride

La CEI pubblica il documento di sintesi del cammino sinodale e prosegue nel suo intento di tentare di coniugare omosessualità, transessualità e fede cattolica. 

Focus
intervista / mons. mocerino

Bartolo Longo, lo spiritista salvato dalla Vergine Maria

Domani sarà canonizzato da Leone XIV, ma prima di diventare ardente apostolo del Rosario aveva voltato le spalle alla fede. Una straordinaria vicenda ripercorsa dal rettore del santuario di Pompei intervistato su La Bussola Mensile di ottobre, di cui pubblichiamo alcuni estratti.

Editoriali
negoziati

Ucraina, sono Russia e USA ad avere bisogno di un accordo

Quando in molti davano per morto lo “spirito di Anchorage”, Donald Trump ha ricevuto Zelensky alla Casa Bianca e replicherà con Putin in Ungheria. Al di là del conflitto, sono molti i temi su cui Mosca e Washington hanno tutto l'interesse a trovare intese.

INTERVENTISMO

Se il Sud America torna ad essere cortile di casa degli Usa

Lotta armata contro il narcotraffico del Venezuela: Trump autorizza anche operazioni coperte della Cia. E intanto presta 40 miliardi di dollari all'Argentina dell'alleato Javier Milei. Come gli Usa tornano a plasmare il Sud America.

di Stefano Magni 17_10_2025
ORDINAZIONE EPISCOPALE

Shanghai, l'umiliazione della Chiesa esige una svolta in Vaticano

Con l'annuncio dell'avvenuta ordinazione episcopale di Wu Jianlin, la Santa Sede rende pubblica, senza commenti, la sua accettazione a vescovo ausiliare malgrado Pechino l'abbia nominato unilateralmente durante la sede vacante. Una situazione sconcertante su cui papa Leone dovrà intervenire in fretta.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

L’anniversario

La Regola di san Paolo della Croce, uno scrigno di sapienza

Ermes Dovico

Il 18 ottobre di 250 anni fa moriva a Roma il santo fondatore dei Passionisti, che 33 giorni prima aveva ricevuto l’approvazione dell’ultima versione della sua Regola. Un tesoro spirituale non solo per i membri della sua Congregazione, bensì per tutte le anime.

Il Ddl

Ostetriche che praticano aborti, la folle proposta di PD e 5 Stelle

Tommaso Scandroglio

Andrea Crisanti (PD) ed Elisa Pirro (M5S) hanno presentato un disegno di legge con cui chiedono di permettere alle ostetriche di praticare aborti. Ma le ostetriche devono far nascere i bambini e non hanno la competenza di un medico. Un testo ideologico con la solita falsa narrazione sugli obiettori.

- Aborto in Costituzione, l'autodistruzione del costituzionalismo, di Daniele Trabucco

crisi

Le sconfitte scatenano la resa dei conti per Lega e 5 Stelle

Ruben Razzante

Conte alle prese con l'aut aut di Appendino e la sfida delle regionali campane, mentre in casa leghista Vannacci è nel mirino per la disfatta toscana. Entrambi i casi riflettono un disagio più profondo legato alla perdita di identità dei due partiti.

Lettere in redazione

Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica

I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
scenario

Dati Istat: l’immigrazione incontrollata accresce le povertà

Ruben Razzante

Le cifre smentiscono la narrazione per cui gli immigrati sarebbero una risorsa indispensabile per il sistema previdenziale. In realtà, una parte rilevante della popolazione straniera vive in stato di indigenza, rischiando di innescare una bomba sociale ed economica.

Foto Antonino D\'urso/LaPresse
Lo scrittore

Mark Twain, il massone che non ce l’ha raccontata giusta

Mauro Faverzani

Con Tom Sawyer e Huckleberry Finn si è presentato come il paladino di oppressi e spiantati. Ma diversi suoi scritti furono antireligiosi e in particolare contro il cristianesimo, fino ad arrivare alla bestemmia. Femminista e animalista, non credeva in Dio ma era appassionato di occultismo.

Alla ricerca della felicità / 3

L’illusione del ritorno allo stato di natura

Giovanni Fighera

Nella storia del pensiero è ricorrente la tentazione di ritenere che il motivo dell’infelicità umana sia da attribuire alla perdita del rapporto originario con la natura, quasi idolatrata. Un’illusione, come mostra Leopardi.