Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico
Il Ddl

Aiuto al suicidio, riecco i cattolici che votano leggi ingiuste

Già approvato alla Camera, il 14 luglio sarà discusso al Senato un disegno di legge che richiama, con qualche miglioramento, i criteri indicati dalla Consulta per l’accesso al suicidio assistito e sembra poter raccogliere il voto del centrodestra. Ma il male, anche se “minore”, non può essere approvato.

Focus
COMUNISMO

Così Pol Pot abolì la famiglia, imparando la lezione della Rivoluzione Francese

Cultura 20_05_2025 Valter Lazzari

Il 20 maggio tutti gli anni in Cambogia è il Giorno della Memoria. Perché quel giorno l’Angkar imponeva l’obbligo di vita collettiva, e distruggeva la famiglia. Da dove arrivò quell'ideologia letale? Dalla Francia, a partire dalla Rivoluzione Francese.

Editoriali
IL DISCORSO

Leone XIV e la Dottrina sociale, una strada ancora incerta

Il significativo discorso rivolto il 17 maggio alla Fondazione Centesimus Annus non chiarisce se con il nuovo Papa siamo davanti a una "svolta" nel rilancio della Dottrina sociale oppure se dobbiamo aspettarci una "riforma nella continuità" con papa Francesco.

di Stefano Fontana 20_05_2025 English
Manicheismo moderno

Cecchettin e il patriarcato che non c’è

Il dolore per l’omicidio di Giulia Cecchettin non deve tramutarsi in un’iniziativa come quella che la Fondazione a lei intitolata intende portare avanti nelle scuole. Essa si basa su un’idea di “patriarcato” che non trova riscontro nei fatti, finendo per demonizzare un intero sesso.

di Daniele Trabucco 19_05_2025
CASO PREVOST

Abusi sessuali, seguire l'esempio di Benedetto XVI

Cosa abbiamo e cosa non abbiamo detto: un chiarimento sulle riportate accuse al Papa per la copertura di preti pedofili in Perù dopo l'intervento di giornalisti che lo scagionano. L'unica strada da percorrere è quella della trasparenza e del chiarimento.
- Media vaticani, si attende una svolta, di Nico Spuntoni  

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Un grande comunicatore

Bernardino da Siena e le novelle morali, strategia di un santo

Antonio Tarallo

Nella vasta produzione del santo celebrato oggi, 20 maggio, ci sono delle originali novelle che Bernardino inventava per dare ad ogni fedele la possibilità di riflettere sulla propria condotta morale. Una strategia vincente.

cinema

L’abbaglio: un film sul Risorgimento che rispecchia il titolo

Rino Cammilleri

Il duo comico Ficarra&Picone e l'onnipresente Toni Servillo in una pellicola storica costruita con tutti i "crismi" della solita narrazione risorgimentale. L'idea di partenza è buona. Il resto è infarcito di luoghi comuni. 

MEDIO ORIENTE

Gaza a ferro e fuoco, ucciso leader di Hamas

Nicola Scopelliti

L'operazione "carri di Gedeone" sta puntando a ripulire la Striscia dai palestinesi. Denunce per il passaggio proibito agli aiuti umanitari. Offerta a sorpresa di Hamas per il cessate il fuoco dopo la morte di Muhammad Sinwar.

Lettere in redazione

Leone difende la famiglia naturale e lo bollano come “reazionario”

Il nuovo Papa difende la verità sulla famiglia come società naturale fondata sul matrimonio su uomo e donna, e subito si levano voci per biasimarlo.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
Leone XIV, pallio, 18 maggio 2025 (LaPresse)
La Messa d’insediamento

Leone XIV inizia il pontificato invocando amore e unità

Nico Spuntoni

Ieri in piazza San Pietro la solenne celebrazione eucaristica per l’inizio del ministero petrino di Leone XIV. Nell’omelia, il neo Papa cita sant’Agostino. Il programma: custodire la fede, con uno sguardo alle sfide odierne. La discontinuità discreta rispetto a Francesco, con il proposito di «non cedere mai alla tentazione di essere un condottiero solitario».

quest'anno sono 5

Veglie anti-omofobia, ci risiamo con i vescovi gay friendly

Andrea Zambrano

Tornano in moltissime diocesi e in collaborazione con i protestanti, le veglie contro l'omofobia. E quest'anno sono cinque i vescovi presenti in stola arcobaleno. Una mancanza di coraggio che li fa cedere alle intimidazioni dei gruppi di pressione Lgbt nella Chiesa per sdoganare l'omosessualismo. 
- Protestare serve: salta la veglia in chiesa a Lugano di Gianfranco Amato

Venerdì della Bussola

Il lavoro, mezzo per collaborare con Dio

Ermes Dovico

Fin dal principio il lavoro è una missione che Dio affida all’uomo per collaborare alla Sua opera creatrice, dunque mezzo di santificazione. La perdita del senso cristiano del lavoro, dal protestantesimo al marxismo. Lavoro e riposo festivo. Dal videoincontro della Bussola con don Pevarello e il professor Ferraresi.

AL CAMPUS EINAUDI

Squadristi rossi in azione a Torino, col pretesto della causa palestinese

Valter Lazzari

Aggressione dei pro-Pal nel campus Einaudi di Torino, complici docenti e dirigenti. All'associazione Vogliamo Studiare, nata proprio come reazione alle continue occupazioni, viene impedito di tenere un incontro su Israele. Una cronaca dal vivo.

Campus Einaudi occupato