Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina di Svezia a cura di Ermes Dovico

Attualità


Ma quale condono? Le multe vaccinali sono bocciate dai giudici
il caso

Ma quale condono? Le multe vaccinali sono bocciate dai giudici

Il Governo cancella le multe ai 50enni non vaccinati e la narrazione pandemista si straccia le vesti. Ma chi parla di condono vuole fare polemica politica: in tutt'Italia sono centinaia se non migliaia le sentenze dei giudici di pace, che le hanno annullate dando ragione ai cittadini. La Bussola ne ha lette una ventina. Ora, provate a dare dei "no vax" ad un numero così elevato di giudici.


Roccella certifica la resa al credo arcobaleno
politicamente corretto

Roccella certifica la resa al credo arcobaleno

Dell’omosessualità non si può che parlar bene e il ministro per la Famiglia non fa eccezione al nuovo dogma. Ulteriore conferma che la salvezza non viene dalla politica.


Crediti a Mosca e Medio Oriente stabile: Trump è già sulla scena
nuovi equilibri

Crediti a Mosca e Medio Oriente stabile: Trump è già sulla scena

Con la destituzione di Assad in Siria che indebolisce Russia e Iran, la linea di Trump è già molto chiara: stabilizzazione in Medio Oriente con un riequilibrio a favore di Israele e dei sunniti, ma aperture di credito a Mosca per un accordo complessivo di sicurezza nell'Europa dell'Est. E intanto l'Europa sta a guardare ed è rappresentata dall'inerzia di Macron al trilaterale di Parigi. 

- Capire l'Iran dei Mullah, con il libro di Souad Sbai di Anna Bono

English

Il Ceo ucciso a New York da un killer comunista più ricco di lui
DELITTO ECCELLENTE

Il Ceo ucciso a New York da un killer comunista più ricco di lui

L'amministratore delegato di United Healthcare, Brian Thompson, è stato assassinato e molti hanno celebrato il delitto come fosse giustizia retributiva. L'assassino è Luigi Mangione, il rampollo di una famiglia ricca che professa idee comuniste.


Tutto il mondo a Notre Dame, malgrado il nuovo look
evento storico

Tutto il mondo a Notre Dame, malgrado il nuovo look

Leader e capi di Stato a Parigi per la riapertura della cattedrale. E non certo per vederne gli arredi in stile contemporaneo. L'attenzione mondiale è per un monumento senza tempo, eredità e simbolo dell'Europa che fu cristiana.

English Español

Caso Seymandi, un grave errore archiviare le offese online
TORINO

Caso Seymandi, un grave errore archiviare le offese online

È molto pericolosa l'archiviazione disposta dalla procura di Torino per i pesanti insulti sui social contro l'imprenditrice accusata pubblicamente di tradimento e mollata dal promesso marito. Non si può considerare la Rete una zona franca dove tutto è possibile.


Gli opposti sciacallaggi sulla salute di Bove
il caso

Gli opposti sciacallaggi sulla salute di Bove

Sul caso del calciatore Edoardo Bove, colpito da arresto cardiaco domenica in campo, si stanno scatenando due opposti sciacallaggi: quello dei cosiddetti no vax che hanno legato il malore al vaccino senza avere neanche la prova che fosse vaccinato, ma anche quello dei media che stanno rivelando informazioni mediche riservate e scritte confusamente in modo da escludere a priori una miocardite da vaccino. 


La nuova Notre Dame celebra la Francia che rinnega sé stessa
cercasi sacralità

La nuova Notre Dame celebra la Francia che rinnega sé stessa

Nella cattedrale di Parigi "reinventata" dopo l'incendio del 2019 il presidente Macron e l'arcivescovo Ulrich rinnovano l'alleanza fra trono e altare. Ma l'altare è un'enorme ciotola che in perfetto stile woke soffoca il mistero cristiano e il gotico francese. Di sacro resta solo la laicité.


L’ingerenza dell’élite finanziaria sulla democrazia
musk, gates e gli altri

L’ingerenza dell’élite finanziaria sulla democrazia

Solo limitando l’ingerenza dell’élite finanziaria nella gestione dei pubblici poteri è possibile restituire al popolo la sovranità e garantire forme di governo sostanzialmente democratiche. In mancanza, il sistema liberaldemocratico su cui si fondano i Paesi occidentali è illusorio.


Turetta condannato, ma il patriarcato non andrà in galera con lui
ergastolo per l'omicidio cecchettin

Turetta condannato, ma il patriarcato non andrà in galera con lui

Nel processo per l'omicidio di Giulia Cecchettin è stato messo sotto accusa non solo Filippo Turetta, che ieri è stato condannato all'ergastolo, ma anche il cosiddetto patriarcato. Ma non c'entra nulla, come invece c'entrava per il caso di Saman Abbas. C'entra piuttosto la controcultura femminista, che ha reso l'uomo meno virile e più fragile.

English Español

Basta magistrati spericolati, arrivano le pagelle
trasparenza

Basta magistrati spericolati, arrivano le pagelle

Approvata dal Csm la valutazione delle toghe sulla base della riforma Cartabia. Criteri oggettivi e meritocratici ed eventuale segnalazione di «gravi anomalie». Con l'auspicio che il sistema restituisca ai cittadini maggiore fiducia nella giustizia.


Padre Faltas: i frati restano ad Aleppo a costo della vita
L’INTERVISTA

Padre Faltas: i frati restano ad Aleppo a costo della vita

Il convento è parzialmente distrutto dal bombardamento russo ma i francescani continueranno a sostenere la popolazione. Una situazione drammatica, dice a La Bussola il vicario della Custodia di Terra Santa. E a pagare il prezzo più alto sono i bambini.