• L'INTERVISTA

    «Io ho visto: trafficanti e Ong sono i "bus" del mare»

    Le donne stuprate in Libia, il trasbordo come merce umana da un autobus del mare (i trafficanti scafisti) all'altro (le Ong); il Governo sempre informato sugli spostamenti, il razzismo nordafricano per i nigeriani e le partenze sotto minaccia di morte. Il racconto alla Bussola di Cristian Ricci, che ha lavorato come addetto alla sicurezza su una nave di Save the Children: «Il primo dovere morale è non farli partire, altrimenti continueranno a morire».

    • AL SENATO

    USA, sì alle “nozze gay”: 12 Repubblicani votano con i Dem

    Con il voto decisivo di 12 Repubblicani, il Respect for Marriage Act, che codifica le “nozze gay” a livello di legge federale, supera la soglia anti-ostruzionismo. La strada per l’approvazione è ora spianata. Modificato il testo, ma rimane l'attacco al matrimonio e il pericolo per la libertà di coscienza e religione.

    • REGGIO EMILIA

    Edilizia popolare per gli Lgbt: il Pd dà la casa ai gay

    Apre a Reggio Emilia la Casa Arcobaleno. Si tratta di un appartamento di edilizia popolare che viene tolto dalle graduatorie per i bisognosi e dato in esclusivo utilizzo ad Arcigay che ci metterà dentro «gay in fuga da situazioni di rifiuto o violenza». Scelta degli occupanti, caratteristiche dei richiedenti e gestione: tutto affidato ad Arcigay. «Noi non esercitiamo il controllo su chi entra», dice l'assessore alla Casa alla Bussola. Lega in Regione sulle barricate: «Per avere alloggi popolari serve un Isee: non se ne terrà conto?». Per le ragazze madri cacciate dai genitori perché non vogliono abortire, invece? 

    • SCELTA DI CAMPO

    Avvenire appoggia la carriera alias, tradendo Cristo

    In una risposta per la pagina delle lettere del quotidiano della Cei, il direttore Marco Tarquinio avalla la «carriera alias», uno strumento che nasce dall’ideologia trans. Si nega così la legge naturale, espressione del Logos divino e a cui da anni fanno la guerra anche tanti cattolici.
    - E IL PD DÀ LA CASA AI GAY, di Andrea Zambrano
    - VIDEO: ORA ANCHE LA CULTURA CATTO-TRANS, di Riccardo Cascioli

    • L’ESEMPIO

    Migranti, intesa tra Londra e Parigi. Roma non aspetti l’UE

    Firmato un accordo tra il governo britannico e quello francese: il Regno Unito pagherà 72 milioni di euro alla Francia, che accrescerà i pattugliamenti sulle sue coste per impedire l’immigrazione illegale lungo la Manica. L’Italia è chiamata a fare lo stesso nel Mediterraneo, visto l’atteggiamento di Bruxelles.

    • SESSI ALTERNI

    L'identità intermittente, nuova frontiera del transessualismo

    Un uomo scozzese presenzia in tribunale nello stesso giorno con un'identità maschile e poi femminile. In un unico corpo dovrebbero così coabitare a fasi alterne due persone, con doppi diritti – cui non corrispondono doppi doveri, per esempio quello di pagare doppie tasse. Infatti, il vero obiettivo è la liquefazione dell'essere umano.

    • tecnologia

    Il telefono è un’arma in mano ai ragazzi

    L’iperconnessione a età sempre più basse presenta una serie di conseguenze con cui si trovano a fare i conti genitori, educatori e forze dell’ordine. Tra gli effetti più gravi vi sono depressione, iperattivismo, violenza, pornografia e persino suicidi. Un’emergenza educativa, in cui lo Stato è chiamato a fare la sua parte accanto ai genitori. La docente alla Bussola: «Spesso i genitori comprendono troppo tardi». 

    • sviluppo

    Senza gli africani nessun “piano” per l’Africa è efficace

    Il Papa e Meloni rilanciano una cooperazione con Europa e Italia per risolvere i problemi del continente nero. Proposta non nuova ma inadeguata finché si dimentica che terrorismo e migranti vengono anche dall'Asia e si dà per scontata l’incapacità degli africani, a fronte di un’Europa che fatica ad aiutare anche sé stessa.

    • IL RISULTATO

    USA, tutti rieletti i governatori Repubblicani pro vita

    Da Abbott del Texas a DeSantis della Florida, da Kemp della Georgia a Stitt che vuole rendere l’Oklahoma «lo Stato più pro-vita della nazione»: hanno vinto tutti i 12 governatori pro life del Gop in lizza per la rielezione. E ciò a dispetto di una spesa incredibile dei Dem - 391 milioni di dollari solo in Tv - per spingere la campagna sull’aborto.

    • DEMANSIONATI

    Medici non vaccinati: dai governatori una segregazione illegale

    I governatori - di destra e di sinistra - che vogliono tenere lontani dai pazienti fragili i medici reintegrati operano una segregazione ideologica inaudita, che è contro la scienza e contro il diritto. Ormai è accertato che il vaccino non impedisce la trasmissione del virus. Prima esiliati hanno già "scontato la pena", ora vengono isolati nei loro stessi posti di lavoro: l'ennesimo insulto alla medicina e al primo articolo della Costituzione. 

    • STATI UNITI

    Giudice ordina: «Pubblicate i dati sugli effetti avversi»

    Dai dati che l'associazione non governativa ICAN è riuscita ad ottenere dal CDC statunitense su ordine del giudice del Texas e sui 10 milioni che hanno usato l'app V-Safe, emergono informazioni sconcertanti: ben 4,2 milioni i sintomi severi segnalati. 

    • SOLIDARIETÀ A SENSO UNICO

    La Convenzione di Dublino spedisce i migranti sempre in Italia

    Scade l’anno prossimo il regolamento che impone al Paese di approdo di farsi carico delle richieste di asilo. Attribuito al governo Berlusconi II, in realtà risale a Prodi e ad Andreotti, nel contesto dell’arrivo in massa di albanesi che aveva spinto l’Italia a cercare – inutilmente –  il soccorso europeo.