«Io, offesa e zittita, ma se la donna è pro life non c'è indignazione»
È donna e madre. Ma se è pro life e cristiana, per la La7 si può insultare. Maria Rachele Ruiu di Pro Vita & Famiglia prima zittita e offesa come omofoba, poi umiliata da Cecchi Paone per il suo taglio di capelli. Obbligato, però, dal suo percorso oncologico. Stavolta nessuno grida al body shaming. «Quelli che mi offendono sono gli stessi che vogliono togliere dignità alla sofferenza».
Bassetti fa il no vax con i figli. Ma non ci dice perché
Il professor Bassetti non vaccinerà i figli e la moglie con il nuovo inoculo anti covid e si dice contrario a vaccinare tutta la popolazione, come un banale no vax. Peccato che non spieghi perchè. Non è che forse c'entrano gli effetti avversi?
«Caivano è il day after di chi sogna un mondo senza regole»
«Caivano è il day after del mondo senza regole che tanti sognano e una certa idea di libertà vuole consegnarci». Intervista al Procuratore di Avellino, Domenico Airoma, che conosce il Parco Verde dai tempi dell'assassinio di Fortuna Loffredo. «Il decreto coniuga sanzione e responsabilità e dà risposte anche a chi sceglie la via del bene».
Legalizzare la prostituzione: una minaccia "radicale"
I radicali vorrebbero eliminare i divieti di induzione e favoreggiamento. Illudendosi di restituire dignità sociale alle prostitute finiranno per mercificarle ulteriormente, a danno loro e della società intera.
«Danneggiati da ascoltare, vergognosa campagna di pensiero unico»
Per imporre il nuovo vaccino anti-Covid si fa leva sulla paura: il Ministero impone il tampone ai sintomatici in pronto soccorso; e si zittisce chi parla di effetti avversi. Come il senatore Borghi che ospita in Senato, per la prima volta, danneggiati e medici e alla Bussola dice: «Vergognosa campagna di pensiero unico, chi dissente viene aggredito».
Covid e global warming, "alleanza" permanente
L'Oms dice che il Covid «è qui per restare tra noi» e che il riscaldamento globale potrebbe aggravare il 50% dei patogeni conosciuti. Non c'è alcun riscontro, intanto però ci si mette avanti con un po' di paura.
Non è Big Pharma: lo scandalo oppioidi lascia in pace i colossi
L'azienda responsabile della dipendenza da ossicodone nel mirino (e giustamente) di Disney e Netflix. Che avranno così la coscienza a posto per non doversi occupare prima o poi di altri problemi a livelli più alti e intoccabili.
Aborto: le spese folli dell’Oms, anche con i miliardi di Buffett
Dal bilancio annuale dell’Organizzazione mondiale della sanità emerge che l’11% dei fondi del suo Programma per la riproduzione umana è impiegato per promuovere l’aborto. Tra i maggiori finanziatori dell’Oms: il miliardario Warren Buffett.
Estradato in Italia il padre di Saman, un traguardo insperato
Nel nostro Paese da ieri Shabbar Abbas, l’uomo che nel 2021, insieme a dei familiari, uccise la figlia Saman per aver rifiutato un matrimonio combinato. Un’estradizione, quella concessa dal Pakistan, segnale di un cambiamento.
Pelosi e non solo, il Corsera sembra l’house organ dei Dem USA
Un’intervista a Nancy Pelosi per rilanciare i suoi attacchi a Trump e agli elettori del magnate, bollati come “antisemiti”; e un articolo sulle accuse infamanti contro il giudice pro vita Clarence Thomas. È un Corriere sempre più a sinistra.
Nuovo vaccino al via: nessuna sperimentazione e miocarditi dichiarate
L'Ema dà il via libera al nuovo vaccino anti-Covid senza sperimentazioni. Nel frattempo le case farmaceutiche ammettono che «può aumentare il rischio di mio-pericarditi. L'allarme di Frajese: «Siamo passati da 10 anni di sperimentazione a neppure un giorno».
Minacce e calunnie contro la Shalom, la sorte del cristiano
Fin da quando è stata aperta la Comunità Shalom, le minacce sono state una costante. Ma questa è la sorte del cristiano che cerca di fare del bene e non si adegua al degrado del pensiero unico, veicolato dai mass-media.