Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Callisto I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Siria, al-Sharaa all'Onu riceve un immeritato bagno di legittimità
ISLAM

Siria, al-Sharaa all'Onu riceve un immeritato bagno di legittimità

Nonostante la nuova Siria sia un paese disastrato e con un regime violento che perseguita le minoranze, il suo leader al-Sharaa va all'Onu a prendersi gli applausi del mondo civile. Compreso un incontro con Giorgia Meloni, non necessario.


UE, il messaggio cancellato di Macron inguaia la von der Leyen
Caso Mercosur

UE, il messaggio cancellato di Macron inguaia la von der Leyen

Dopo il Pfizergate, un nuovo caso (riguardante l’accordo con il Mercosur) di messaggi cancellati da parte di Ursula von der Leyen, ora indagata dall’ombudsman dell’UE. Una vicenda che conferma la mancanza di trasparenza e la ricattabilità della presidente della Commissione Europea.


YouTube, la censura politica su Covid e Trump c'era per davvero
USA

YouTube, la censura politica su Covid e Trump c'era per davvero

La rivelazione al Congresso Usa: Alphabet, società proprietaria di YouTube (e di Google) censurava contenuti e rimuoveva utenti, su pressione dell'amministrazione Biden. Le cause erano Covid ed elezioni del 2020. 


Covid, la verità sulle cure. Ma ora tocca ai vaccini
le audizioni in commissione

Covid, la verità sulle cure. Ma ora tocca ai vaccini

Finalmente la Commissione Covid si occupa di Tachipirina e vigile attesa: Locatelli (ex Cts) messo alle strette in audizione da Malan. Rezza scarica la responsabilità dell'obbligo vaccinale sui politici. I tempi sono maturi per affrontare i problemi dati dal vaccino. E c'è chi chiede di anticipare il calendario. 


Scuola, si riscopra cosa vuol dire insegnare
La riflessione

Scuola, si riscopra cosa vuol dire insegnare

La riforma del 1977 ha reciso le radici della scuola e dell’insegnamento collocandoli all’interno di un orizzonte prevalentemente produttivo ed economicistico. Ma il vero maestro non è un burocrate del sapere, bensì aiuta la maturazione della persona, guidandola alla verità e quindi alla salvezza.


Smentiti i pronostici, Iannone al Dicastero per i Vescovi
prefetto

Smentiti i pronostici, Iannone al Dicastero per i Vescovi

Leone XIV ha scelto il proprio successore per il ruolo chiave occupato da lui stesso fino ad aprile. E non è il "favorito" Tagle, ma il presule napoletano, canonista come il Papa. Una nomina che dimostra la volontà di riportare ordine nella Curia. 


La Cina prova a stringere il cappio attorno alla Chiesa di Hong Kong
VATICANO

La Cina prova a stringere il cappio attorno alla Chiesa di Hong Kong

L'ala filo-cinese della Chiesa (a Hong Kong e Roma) spinge per la nomina di un vescovo ausiliare a Hong Kong gradito a Pechino. Si tratta di Peter Choi che sarà ricevuto in udienza dal Papa il prossimo 4 ottobre insieme al vescovo emerito, cardinale John Tong. La nomina di Choy a vescovo di Hong Kong fu già bloccata 5 anni fa, ma oggi le condizioni sono più favorevoli alla Cina.
- Smentiti i pronostici, Iannone al Dicastero per i Vescovidi Nico Spuntoni


Eutanasia = meno cure, la deriva del Canada è un monito per l’Italia
Cultura della morte

Eutanasia = meno cure, la deriva del Canada è un monito per l’Italia

La legalizzazione di eutanasia e suicidio assistito ha portato in pochi anni il Canada a negare cure che prima forniva, costringere medici pro vita a cambiare lavoro, colpendo in primis i pazienti più vulnerabili e poveri. Una deriva che dovrebbe far riflettere la classe politica di casa nostra.


Sarkozy condannato, anche le toghe francesi fanno politica
sentenza

Sarkozy condannato, anche le toghe francesi fanno politica

Cinque anni per l'ex presidente ritenuto colpevole di associazione a delinquere per i rapporti con la Libia. Una pena senza precedenti per una figura politica di spicco, che apre le porte del carcere a uno scomodo avversario di Macron, in base al teorema ben noto anche in Italia del "non poteva non sapere".


Autismo e paracetamolo: la notizia è che se ne parla
la sanità di trump

Autismo e paracetamolo: la notizia è che se ne parla

La notizia data da Trump sul nesso paracetamolo e vaccino è importante perché fa tornare la scienza al dibattito che le è proprio, ma sugli studi pubblicati serve ancora una rigorosa analisi. Le reazioni del mainstream sanitario e del mondo no vax sono esagerate. 


Cina: dietro la facciata di quiete, la tempesta su Taiwan
L'INTERVISTA/ ANDREA ORSINI

Cina: dietro la facciata di quiete, la tempesta su Taiwan

Xi Jinping si presenta all'Onu come il leader della stabilità e dell'affidabilità. Ma mantiene la sua postura bellicosa con Taiwan, che vuole riunificare alla Cina. Quanto è forte il rischio di conflitto? Ne parliamo con l'on. Andrea Orsini (Forza Italia).


Africa, il continente dei record mondiali di guerre e profughi
CONTINENTE NERO

Africa, il continente dei record mondiali di guerre e profughi

Esteri 26_09_2025 Anna Bono

L'Africa è il continente in cui si combattono più guerre al mondo. Di conseguenza è anche quello che produce il maggior numero di profughi, il 97% dei quali resta in Africa, in paesi che spesso non possono ospitarli perché in guerra a loro volta.