Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Effetto figliol prodigo, in Francia è boom di battesimi adulti
SEGNI DEI TEMPI

Effetto figliol prodigo, in Francia è boom di battesimi adulti

Sempre meno bambini battezzati, ma sempre più francesi al fonte battesimale ci vanno da grandi, a Pasqua. Spesso provengono da famiglie cristiane che non hanno trasmesso loro la fede e la riscoprono da soli dopo aver sperimentato il vuoto.


Finalmente sposi
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 61

Finalmente sposi

Lucia torna al paese natio. La strada per il matrimonio con Renzo sembra spianata, eppure don Abbondio tentenna…


L’Ungheria difende la verità sui due sessi. E tutti l’attaccano
Realtà vs ideologia

L’Ungheria difende la verità sui due sessi. E tutti l’attaccano

Approvato un emendamento alla Costituzione ungherese in cui viene ribadito, tra le varie misure di buonsenso, che i sessi sono solo due e si tutelano i bambini dalla propaganda Lgbt. Sulla stampa si grida allo scandalo, mentre gli stessi media e l’Ue tacciono sulla svolta autoritaria della Polonia di Tusk.


Con i fondi per la ricerca Bruxelles finanzia l'Euro-Corano
autodemolizione

Con i fondi per la ricerca Bruxelles finanzia l'Euro-Corano

Spuntano i Fratelli Musulmani attorno al progetto EuQu, che rientra nel programma Eccellenza Scientifica e riceve 10 milioni dall'UE. Un decisivo passo avanti, non per l'innovazione ma per l'islam.


La guerra di liberazione dei militari: Jugoslavia ed Esercito del Sud
L'ALTRA RESISTENZA/2

La guerra di liberazione dei militari: Jugoslavia ed Esercito del Sud

In Jugoslavia, dopo l'8 settembre 1943, due divisioni italiane non si arresero e continuarono a combattere una guerra partigiana contro i tedeschi. Intanto in Italia si formava e combatteva l'esercito cobelligerante, o "Esercito del Sud".


Parità scolastica, così la legge ha mandato in crisi le paritarie
l'analisi

Parità scolastica, così la legge ha mandato in crisi le paritarie

La legge di parità si è rivelata una sostanziale sclerotizzazione della disparità, avendo esteso alle scuole non statali, a fronte di un contributo finanziario irrisorio, una serie di obblighi burocratici e gestionali che ne hanno appesantito il funzionamento, spesso snaturandole e, ancora più spesso, mettendole in ginocchio dal punto di vista economico.  


L'Intelligenza Artificiale non ci ruberà il lavoro, almeno per ora
UOMINI E MACCHINE

L'Intelligenza Artificiale non ci ruberà il lavoro, almeno per ora

Il fondatore di Klarna, azienda svedese di pagamenti dilazionati, ha ridotto il personale sostituendo i dipendenti con l'intelligenza artificiale. Ma nonostante le notizie-shock, l'IA non è in grado di sostituire l'uomo se non in piccola parte.


Avvenire incensa la Cassazione e benedice l'omogenitorialità
verità fluida

Avvenire incensa la Cassazione e benedice l'omogenitorialità

La sentenza che cancella "padre" e "madre" guadagna il plauso del quotidiano dei vescovi, con la firma di Luciano Moia, sempre in prima fila nel predicare il verbo LGBT tra i cattolici. Il metodo è sempre quello: esprimersi in modo ambiguo su tematiche in cui il Magistero è chiaro.
- Lettera a Zuppi: senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significatodi Simone Pillon


Kornoukhov: la mia opera distrutta per far posto a Rupnik
mosaici perduti

Kornoukhov: la mia opera distrutta per far posto a Rupnik

Il mosaicista russo parla a La Bussola della distruzione delle sue opere nella cappella Redemptoris Mater e punta il dito sull'ex gesuita che da lì iniziò la sua inarrestabile carriera. Il sospetto di un "golpe artistico" all'origine di un mito intoccabile malgrado gli scandali.


Caso Becciu, gli omissis svelati gettano ombre sull'indagine
vaso di pandora

Caso Becciu, gli omissis svelati gettano ombre sull'indagine

Rese pubbliche le chat inviate da Genoveffa Ciferri, amica del grande accusatore mons. Perlasca, a Francesca Chaouqui e al promotore di giustizia Diddi. Rivelazioni che sollevano grossi dubbi sul processo al porporato sardo e sul divieto di ingresso in conclave.


Ucraina, l’Europa usa le vittime di Sumy per sabotare i negoziati
Il punto sulla guerra

Ucraina, l’Europa usa le vittime di Sumy per sabotare i negoziati

Molti governi e politici europei stanno strumentalizzando la strage di civili di Sumy per ostacolare il tentato accordo tra Trump e Putin sul conflitto russo-ucraino. E l’annuncio di Merz sui missili Taurus rischia di causare un’escalation.


Mario Vargas Llosa, lo scrittore che non t'aspetti
MORTE DEL PREMIO NOBEL

Mario Vargas Llosa, lo scrittore che non t'aspetti

Morto Mario Vargas Llosa, scrittore premio Nobel per la Letteratura nel 2010. Nato nel 1936, era “l’intellettuale che non ti aspetti”, anticomunista e per la libertà in un continente di rivoluzionari.