Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria Addolorata a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Delitto Iryna Zarutska, quando il razzismo alla rovescia provoca morti
USA

Delitto Iryna Zarutska, quando il razzismo alla rovescia provoca morti

Iryna Zarutska, rifugiata di guerra ucraina, è stata accoltellata a morte su una metropolitana leggera di Charlotte, Carolina del Nord, Stati Uniti. Il suo assassino è un afro-americano. La sua morte ha riacceso la questione razziale.


Il crimine informatico è servito, truffe più facili con l'AI
cyber security

Il crimine informatico è servito, truffe più facili con l'AI

A "lavorare" per la criminalità online ci pensa l'intelligenza artificiale, automatizzando cyberattacchi che fino a qualche anno fa richiedevano sofisticate competenze. Le soluzioni possono venire dalla stessa tecnologia che genera il problema.


Perché torna l'antisemitismo e Hamas vince la guerra mediatica
GAZA E MEDIA

Perché torna l'antisemitismo e Hamas vince la guerra mediatica

È stato detto che Hamas ha vinto la guerra di propaganda, ma nessuno si è preso la briga di scavare dietro le quinte alla ricerca del come-mai. 


L'odio contro Kirk è il clima che si respira anche in Italia
VIOLENZA

L'odio contro Kirk è il clima che si respira anche in Italia

Nei resoconti di giornali e tv nostrani il giovane conservatore ucciso il 10 settembre - e che stava per entrare nella Chiesa cattolica - viene mostrificato giustificandone l'assassinio. È la dimostrazione di un clima di odio e violenza che colpisce chiunque non si allinei al pensiero unico su aborto, vaccini, clima, gender, immigrazione. 


Ddl sul fine vita, l'ipocrisia della morte con delega statale
cortocircuito

Ddl sul fine vita, l'ipocrisia della morte con delega statale

L'iter parlamentare sul suicidio assistito ne mette in evidenza le contraddizioni, tra cui la proposta di escludere il Servizio sanitario nazionale. In pratica, si potrà chiedere aiuto per farla finita ma non allo Stato che autorizza senza volersi sporcare le mani. 


Lula fa condannare Jair Bolsonaro. I metodi autoritari della sinistra
BRASILE

Lula fa condannare Jair Bolsonaro. I metodi autoritari della sinistra

Una condanna politica quella comminata a Jair Bolsonaro, l'ex presidente brasiliano di destra: 27 anni per tentato golpe, nonostante un giudice supremo abbia già dichiarato che non vi fossero le basi giuridiche per una condanna.


L'assassinio di Charlie Kirk: un punto di svolta nella deriva politica occidentale
USA

L'assassinio di Charlie Kirk: un punto di svolta nella deriva politica occidentale

Charlie Kirk, uno dei maggiori animatori del popolo conservatore americano, è stato ucciso da mano ignota. Ma è ben nota ed evidente la deriva estremista della sinistra americana che ha istigato al suo linciaggio. E anche la deriva dei media che lo demonizzano ancora dopo la sua uccisione, dandogli del "negazionista climatico", del "no vax" e dell'"estremista". 

E Lula fa condannare Bolsonaro di Luca Volonté


Confronto in casa leghista per ripartire dal "profondo Nord"
mini-vertice

Confronto in casa leghista per ripartire dal "profondo Nord"

Le anime della Lega a rapporto in Valtellina per gestire la sfida interna della "vannaccizzazione" e quella esterna dell'avanzata meloniana. Il luogo scelto non è casuale: un ritorno alle origini per riconnettersi col proprio elettorato storico.

 


Sull'Oms cade la tegola dei finanziamenti occulti
l'indagine

Sull'Oms cade la tegola dei finanziamenti occulti

Il crescente problema dei fondi neri intascati dalla Fondazione dell’OMS solleva sospetti più che legittimi su trasparenza e conflitti di interesse tra l’intera organizzazione e sponsor filantropici e farmaceutici.


Armani, Baudo, Acutis e Frassati tra mode ed eternità
tempi moderni

Armani, Baudo, Acutis e Frassati tra mode ed eternità

Armani dettava le mode. Baudo fondò il suo successo nel mondo dello spettacolo, anch’esso soggetto a mode. Carlo e Pier Giorgio non hanno seguito mode, ma hanno vissuto al modo di Cristo, nel tempo, ma fuori dalle tendenze del tempo perché tendevano sempre all’Assoluto. Inattuali per i loro contemporanei. Immortali come possono esserlo solo i santi.


I preti social, tra abbandoni e narcisismo
il caso

I preti social, tra abbandoni e narcisismo

Per ogni sacerdote che abbandona la barca di Pietro nella tempesta, ce ne sono altri che – come sul Titanic – cantano e ballano, perfettamente a loro agio nella situazione attuale. Il ruolo dei social che alimenta il narcisismo; e quello della Chiesa, il cui approccio oggi è da boomer e non è prudente. 


L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige
francia

L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige

Dall'ascesa inarrestabile alla parabola discendente del macronismo. Il mito dell'"uomo nuovo" europeista otto anni dopo è infranto dai numeri e dalle proteste di un Paese più fragile e in balia di continue tensioni.