L'islamismo torna a colpire in Nigeria, 200 cristiani uccisi
Fra il 13 e il 14 giugno l'ennesimo massacro perpetrato dai pastori Fulani. E c'è chi minimizza sostenendo che a muoverli non è l'odio religioso ma lo «stress ambientale», trasformando i carnefici in vittime del cambiamento climatico.
Con Leone XIV ritorna finalmente la legge naturale
Nel discorso ai parlamentari il Papa pone la legge naturale come punto di riferimento per legiferare anche sui temi etici, anche riguardanti la sfera intima personale. Una importante e necessaria ripresa del magistero della Chiesa dopo anni di oblìo.
- Il Papa alla scuola di San Tommaso, di Tommaso Scandroglio
Suicidio assistito, la strategia perdente del "palettismo"
Un convegno a Milano domani sera, organizzato da Bussola Quotidiana e ProVita&Famiglia, chiarirà gli inganni delle proposte di legge sul suicidio assistito e la vera posta in gioco in questa battaglia.
Usa in guerra contro l'Iran, dubbi su risultati e scopi
Toni trionfalistici da parte di Trump e Netanyahu dopo i raid americani sui siti nucleari iraniani, ma ci sono forti dubbi sui risultati reali ottenuti: l'uranio arricchito potrebbe essere stato trasferito in altro luogo segreto. E ci sono indiscrezioni sui contatti diplomatici tra Usa e Iran prima dell'attacco.
- Vista da Trump è una via per la stabilità, di Eugenio Capozzi
- Kamikaze fa strage in una chiesa a Damasco
Legge naturale-diritto positivo, il Papa in linea con San Tommaso
Interesse pubblico e scelte private: il criterio della legge naturale, «valida universalmente», che Leone XIV ha indicato come «bussola» per legislatori e governanti, è decisivo per realizzare il bene comune.
Visto da Trump è un disegno di stabilizzazione internazionale
La decisisione di intervenire direttamente contro l'Iran è in perfetta continuità con quanto da sempre voluto da Trump: una stabilità mondiale basata su una divisione di sfere d'influenza tra le varie potenze. E l'uso della forza per difendere gli interessi nella sfera americana.
Tutto quello che c'è da sapere sul colloquio orale
A partire dal 2019 ad attendere i maturandi è una prova orale in quattro parti molto diversa da quella affrontata a suo tempo dai loro genitori. Vediamone lo svolgimento per poi esaminarne i punti critici nella prossima puntata.
Discese agli inferi - Il testo del video
Cosa significa che Cristo discese agli inferi e cosa sono questi inferi? Per sgomberare il campo dagli equivoci san Tommaso risponde anzitutto che dobbiamo capire in quali modi Cristo è stato presente: negli effetti e con il suo essere.
L'interno e l'esterno
Perché insistere sul modo di ricevere l'Eucaristia, anziché concentrarsi sulla sostanza? È un'obiezione comune che dimentica la realtà umana: togliendo i segni che esprimono il sacro ben presto non resterà che una vaga idea di Dio e della fede.
Discese agli inferi
Cosa significa che Cristo discese agli inferi e cosa sono questi inferi? Per sgomberare il campo dagli equivoci san Tommaso risponde anzitutto che dobbiamo capire in quali modi Cristo è stato presente: negli effetti e con il suo essere.
Trump prende tempo sull'Iran, Israele ha fretta di chiudere
In due settimane gli Usa decideranno se intervenire direttamente nel conflitto. Ma gli israeliani puntano a colpire il sito atomico iraniano di Fordow senza aspettarli, pressati dalle ripercussioni economiche della guerra, non meno che da considerazioni strategiche.
Il governo britannico indaga (tardi) sugli stupri delle gang pakistane
Gang di pakistani hanno violentato serialmente ragazze e ragazzine, spesso minorenni, a Rotherham e in altre quindici città inglesi. Chi indagava rischiava l'accusa di razzismo. Ora il governo avvia un'indagine, a quasi vent'anni dai fatti.