L’eredità di Charlie Kirk: dire la verità senza paura
Chi era davvero il giovane leader conservatore ucciso, le sue battaglie e il suo stile, perché lo odiano e cosa ci lascia. La testimonianza di chi lo ha conosciuto bene e racconta anche il suo cammino verso la Chiesa cattolica.
- La moglie: "Ha testimoniato Gesù Salvatore"
Ztl nel cuore di Milano, l'ecologismo strangola l'economia
L'ossessione green chiude il Quadrilatero della Moda. I non residenti, compresi corrieri, fornitori e giornalisti in caso di eventi o per il normale lavoro quotidiano dovranno affrontare prima un labirinto burocratico che, insieme ai veicoli, bloccherà pure la "locomotiva d'Italia".
Con settanta candeline papa Leone chiude l'estate di "prova"
Primo compleanno sul soglio di Pietro per Prevost, che in questi quattro mesi ha ripreso e ricalibrato i temi di Francesco e lanciato segnali di distensione sul fronte della guerra liturgica. Ma saranno nomine di peso e atti di governo a indicare la direzione di marcia che intende intraprendere.
I Servi di Maria e l’Addolorata, un legame di preghiera
Sette i dolori tradizionali attribuiti a Maria e sette sono stati i fondatori dell’ordine dei Servi di Maria, che contribuirono a diffondere la bella devozione all’Addolorata.
La riforma della scuola nell’età dell’emergenza educativa
Finché la società adulta non sarà disposta a mettere in discussione i propri modelli culturali e i propri interessi, ogni riforma scolastica rischia di ridursi a un maquillage
"Mio marito ha testimoniato Gesù Salvatore"
Il toccante discorso funebre pronunciato dalla moglie di Charlie Kirk: fede in Dio, l'amore per la sua famiglia, l'impegno per la sua Patria.
Sarà anche un tecnico, ma fa politica: a chi risponde Schillaci?
Schillaci rivendica il suo primato di tecnico per sottrarre la Salute al dibattito politico. Il solito gioco del tecnico prestato alla politica. Ma anche la Salute è politica. A chi risponde il ministro della Salute?
Lecornu, l’alter ego di Macron che già non piace ai francesi
Il nuovo primo ministro è la sintesi vivente di tutte le cantonate e le ossessioni dell'inquilino dell'Eliseo. Malgrado la giovane età vanta una longevità politica che, ancor prima di iniziare, ha già portato il suo indice di gradimento ai minimi storici.
La causalità della risurrezione di Cristo – Il testo del video
Nell’ultima quæstio dedicata alla risurrezione del Signore Gesù, san Tommaso si domanda se essa sia causa della nostra risurrezione e, inoltre, della nostra giustificazione. Due articoli dalla densità teologica straordinaria.
Il mito delle chiese domestiche
L’archeologia non fornisce alcuna prova dell’esistenza delle presunte “chiese domestiche” e anzi sembra smentirle. Essa – come nel caso di Megiddo e anche, a ben vedere, di Dura Europos – supporta l’esistenza di luoghi adibiti esclusivamente al culto.
La causalità della risurrezione di Cristo
Nell’ultima quæstio dedicata alla risurrezione del Signore Gesù, san Tommaso si domanda se essa sia causa della nostra risurrezione e, inoltre, della nostra giustificazione. Due articoli dalla densità teologica straordinaria.
La verità si reprime anche col silenzio: il caso Pfizer papers
Non c'è solo la violenza di chi paga con la vita idee ritenute non conformi al sistema, ma anche l'ostracismo di chi mostra la verità nei suoi fatti, ma viene completamente silenziato: il caso Pfizer papers, la mastodontica rivelazione sul fallimento vaccinale all'attenzione dell'Europarlamento. Completamente ignorata da media e politici.