Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Cornelio e Cipriano a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I Cattosauri, per credenti a prova di luogocomunismi
intervista

I Cattosauri, per credenti a prova di luogocomunismi

La Bussola dà alle stampe le strip a fumetti di Buh e Gnuh, personaggi anacronistici che credono in un solo Dio, una sola Chiesa, convinti che i bambini nascono da una mamma e papà... Li chiamano cavernicoli ma sono semplicemente liberi da mode, ideologie o conformismi.


Gaza, la possibilità di un cessate il fuoco è lontana
MEDIO ORIENTE

Gaza, la possibilità di un cessate il fuoco è lontana

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, parla di cancello aperto delle porte dell'inferno per gli abitanti di Gaza, mentre in Israele salgono le proteste contro Netanyahu. E gli Emirati Arabi avvertono: accordi di Abramo a rischio.


Frassati e Acutis, invito ai giovani a «orientare la vita verso l'alto»
CANONIZZAZIONE/L'OMELIA DEL PAPA

Frassati e Acutis, invito ai giovani a «orientare la vita verso l'alto»

Ottantamila persone hanno partecipato ieri alla Messa di canonizzazione dei due santi giovani, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, celebrata da Leone XIV: la fede da non ridurre a devozione privata e l'amore per l'Eucarestia gli aspetti segnalati dal Papa.


Scuola statale, la nave dei folli che dà ragione anche ai satanisti
PUBBLICA DISEDUCAZIONE

Scuola statale, la nave dei folli che dà ragione anche ai satanisti

A Palermo una studentessa entra con un evidente simbolo satanico, ma ad essere sospeso è il professore che le chiede di metterlo sotto il maglione. La scuola italiana, figlia del Sessantotto, sta diventando la nave dei folli, le conseguenze le pagherà la prossima generazione.


Le sette piaghe del Sudan, tra guerra, fame e ora anche l'alluvione
GUERRA CIVILE

Le sette piaghe del Sudan, tra guerra, fame e ora anche l'alluvione

Esteri 08_09_2025 Anna Bono

Appello alla pace nel Sudan da parte di papa Leone XIV. Il paese africano sta combattendo una guerra civile dall'aprile 2023, i combattimenti sono spietati, particolarmente nel Darfur dove al conflitto politico si somma quello etnico. Come se non bastasse è arrivata anche l'alluvione.


Dalla routine alla meraviglia. Una nuova visione per la primaria
LA RIFORMA DELLA SCUOLA/ 1

Dalla routine alla meraviglia. Una nuova visione per la primaria

La scuola primaria è inutile se diventa un mero accumulo di conoscenze, o una serie di nozioni da imparare a memoria. La riforma possibile deve trasformare i primi anni di istruzione in un periodo in cui si aprono orizzonti e si stimola la mente.


Il caso di don Pompei: qual è la volontà di Dio?
TRADIZIONALISMO

Il caso di don Pompei: qual è la volontà di Dio?

La sospensione a divinis di don Leonardo Maria Pompei, prete con grande seguito sui social, è un altro caso doloroso di sacerdote che rifiuta la comunione gerarchica della Chiesa per approdare a un non meglio precisato "mondo della tradizione". Una scelta oggettivamente sbagliata.


Le manifestazioni del Risorto (II parte) – Il testo del video
Ora di dottrina / 174 – La trascrizione

Le manifestazioni del Risorto (II parte) – Il testo del video

«I misteri di Dio vengono rivelati diversamente secondo le disposizioni di chi li riceve», spiega san Tommaso a proposito del perché Cristo risorto apparve ad alcuni sotto altro aspetto. La convenienza delle prove della risurrezione. E i due significati del termine “prova”.


Il mosaico di Megiddo, testimonianza sull’altare cristiano
Ora di dottrina / 174 – Il supplemento

Il mosaico di Megiddo, testimonianza sull’altare cristiano

Nel 2005, nell’altura di Megiddo, sono stati rinvenuti quattro mosaici, uno dei quali riporta un’iscrizione di grande importanza, che conferma che già i primi cristiani usavano un altare consacrato, dedicato esclusivamente alla celebrazione dell’Eucaristia.


Ora di dottrina / 174 – Il video

Le manifestazioni del Risorto (II parte)

«I misteri di Dio vengono rivelati diversamente secondo le disposizioni di chi li riceve», spiega san Tommaso a proposito del perché Cristo risorto apparve ad alcuni sotto altro aspetto. La convenienza delle prove della risurrezione. E i due significati del termine “prova”.


Il suicidio d'Europa. Uccidersi è la prima causa di morte fra i giovani europei
LO STUDIO EUROFOUND

Il suicidio d'Europa. Uccidersi è la prima causa di morte fra i giovani europei

Eurofound, centro statistico di ricerca dell'Ue, ha pubblicato il suo nuovo rapporto. Gli ultimi dati del 2021 dimostrano che il suicidio è prima causa di morte fra i giovani fra i 15 e i 29 anni. Manca la prevenzione e le cure non sono così accessibili come appare. Serve un investimento forte per tutelare il futuro.


Scudo penale per i medici, a rischio la salute dei cittadini
sanità

Scudo penale per i medici, a rischio la salute dei cittadini

Criteri vaghi e deresponsabilizzazione: ecco i rischi legati alla riforma che fornisce una immunità di fatto al personale sanitario senza affrontare i nodi del sistema. A scapito dei pazienti ma anche dei professionisti che operano con coscienza e competenza.