Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Claret a cura di Ermes Dovico

Esteri


Gaza e l'emergenza sanitaria, dove finisce la Medicina
la guerra

Gaza e l'emergenza sanitaria, dove finisce la Medicina

La denuncia di un medico israeliano: palestinesi bisognosi di assistenza medica maltrattati. E il dibattito infiamma Israele. Ma la soluzione non è quella dei sanitari Pro Gaza che fanno i boicottaggi. 


Trump e Netanyahu raggiungono l'accordo: c'è il piano di pace per Gaza
MEDIO ORIENTE

Trump e Netanyahu raggiungono l'accordo: c'è il piano di pace per Gaza

Netanyahu e Trump annunciano l'accordo di pace per Gaza, fra cui la deradicalizzazione della Striscia e la fine del governo di Hamas. Un'organizzazione internazionale gestirà la Striscia. 


Complici del male. Sinistra e jihadisti in Francia fanno fronte comune
IL LIBRO INCHIESTA

Complici del male. Sinistra e jihadisti in Francia fanno fronte comune

Il libro inchiesta di Omar Youssef Souleimane svela i legami fra La France Insoumise, primo partito della sinistra francese e gli ambienti radicali islamici. Un'alleanza elettorale pericolosa che apre la strada alla shariah e all'antisemitismo in Francia.


Moldavia, l'interferenza europea sa di neocolonialismo
il voto

Moldavia, l'interferenza europea sa di neocolonialismo

In Moldavia vince il partito filoeuropeista, ma solo dopo che i partiti nazionalisti sono stati estromessi per mai provate interferenze filorusse. 


Un anno dopo la morte di Nasrallah tensione governo-Hezbollah
IL REPORTAGE DAL LIBANO

Un anno dopo la morte di Nasrallah tensione governo-Hezbollah

Un anno fa, in un raid aereo israeliano, veniva ucciso Hassan Nasrallah, capo storico di Hezbollah, il "partito di Dio" libanese sciita e filo-iraniano. Celebrazioni solenni che riaccendono il conflitto con il governo che punta al disarmo della milizia.


Siria, al-Sharaa all'Onu riceve un immeritato bagno di legittimità
ISLAM

Siria, al-Sharaa all'Onu riceve un immeritato bagno di legittimità

Nonostante la nuova Siria sia un paese disastrato e con un regime violento che perseguita le minoranze, il suo leader al-Sharaa va all'Onu a prendersi gli applausi del mondo civile. Compreso un incontro con Giorgia Meloni, non necessario.


Sarkozy condannato, anche le toghe francesi fanno politica
sentenza

Sarkozy condannato, anche le toghe francesi fanno politica

Cinque anni per l'ex presidente ritenuto colpevole di associazione a delinquere per i rapporti con la Libia. Una pena senza precedenti per una figura politica di spicco, che apre le porte del carcere a uno scomodo avversario di Macron, in base al teorema ben noto anche in Italia del "non poteva non sapere".


Cina: dietro la facciata di quiete, la tempesta su Taiwan
L'INTERVISTA/ ANDREA ORSINI

Cina: dietro la facciata di quiete, la tempesta su Taiwan

Xi Jinping si presenta all'Onu come il leader della stabilità e dell'affidabilità. Ma mantiene la sua postura bellicosa con Taiwan, che vuole riunificare alla Cina. Quanto è forte il rischio di conflitto? Ne parliamo con l'on. Andrea Orsini (Forza Italia).

English

Africa, il continente dei record mondiali di guerre e profughi
CONTINENTE NERO

Africa, il continente dei record mondiali di guerre e profughi

Esteri 26_09_2025 Anna Bono

L'Africa è il continente in cui si combattono più guerre al mondo. Di conseguenza è anche quello che produce il maggior numero di profughi, il 97% dei quali resta in Africa, in paesi che spesso non possono ospitarli perché in guerra a loro volta.


Il "mostro a due code" che divide gli Usa dall'Europa: clima e migrazioni
DISCORSO DI TRUMP ALL'ONU

Il "mostro a due code" che divide gli Usa dall'Europa: clima e migrazioni

Un discorso di rara durezza quello del presidente Usa all'inaugurazione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Immigrazione e politica energetica sono indicati come i maggiori fattori autodistruttivi dell'Occidente.


Polonia, i tedeschi controllano gran parte dei media
Quarto potere

Polonia, i tedeschi controllano gran parte dei media

Gran parte dei media in lingua polacca sono controllati da editori tedeschi, tra cui spicca il gruppo Ringier Axel Springer. Attraverso questa rete, ambienti politici e culturali della Germania hanno tentato di condizionare le elezioni degli ultimi anni, cercando di favorire i liberal di sinistra.


I russi nei cieli d'Europa, quelle routine spacciate per emergenze
GUERRA FREDDA

I russi nei cieli d'Europa, quelle routine spacciate per emergenze

Le operazioni russe nei cieli del Baltico sono routine ma passano nei media e nelle dichiarazioni dei governi interessati come gravi emergenze. A chi interessa veramente alzare inutilmente il livello di scontro con Mosca?