Siria nella miseria, al Sharaa consolida il suo potere
Il nuovo regime siriano guidato da al Sharaa non riesce a salvare il paese dal collasso economico, ma consolida il potere islamico con massacri delle minoranza ed elezioni in cui le minoranze sono penalizzate.
Gaza è un inferno. La commissione Onu accusa Israele di genocidio
Già 350.000 palestinesi avrebbero lasciato Gaza City dopo l’occupazione da parte delle Idf che bombardano giorno e notte. La popolazione è allo stremo. Il rapporto di una commissione di inchiesta dell’Onu parla di genocidio.
La Vuelta boicottata dai pro-Pal col plauso di Sanchez
Assalto rosso con bandiere palestinesi alla gara ciclistica fino all'arrivo a Madrid. I vincitori premiati di sera e senza pubblico a causa dei violenti che invece riscuotono l’ammirazione del premier spagnolo.

L'affondamento dei narcos venezuelani e la nuova dottrina Monroe
Un secondo barchino dei narcotrafficanti venezuelani è stato affondato nei Caraibi dagli americani. Trump pone molta enfasi sull'uso della forza militare per mantenere l'ordine nelle Americhe.
Ucraina e Gaza, due crisi in cerca di uomini di pace
La situazione in Ucraina e a Gaza sta precipitando (ieri sera l'attacco finale di Israele a Gaza City), ma la questione più drammatica è che tutti gli Stati sembrano farsi risucchiare in questa logica di guerra, anziché lavorare per il cessate il fuoco. Solo la preghiera può cambiare il corso degli eventi.

Lecornu, l’alter ego di Macron che già non piace ai francesi
Il nuovo primo ministro è la sintesi vivente di tutte le cantonate e le ossessioni dell'inquilino dell'Eliseo. Malgrado la giovane età vanta una longevità politica che, ancor prima di iniziare, ha già portato il suo indice di gradimento ai minimi storici.
Delitto Iryna Zarutska, quando il razzismo alla rovescia provoca morti
Iryna Zarutska, rifugiata di guerra ucraina, è stata accoltellata a morte su una metropolitana leggera di Charlotte, Carolina del Nord, Stati Uniti. Il suo assassino è un afro-americano. La sua morte ha riacceso la questione razziale.
Lula fa condannare Jair Bolsonaro. I metodi autoritari della sinistra
Una condanna politica quella comminata a Jair Bolsonaro, l'ex presidente brasiliano di destra: 27 anni per tentato golpe, nonostante un giudice supremo abbia già dichiarato che non vi fossero le basi giuridiche per una condanna.
L'assassinio di Charlie Kirk: un punto di svolta nella deriva politica occidentale
Charlie Kirk, uno dei maggiori animatori del popolo conservatore americano, è stato ucciso da mano ignota. Ma è ben nota ed evidente la deriva estremista della sinistra americana che ha istigato al suo linciaggio. E anche la deriva dei media che lo demonizzano ancora dopo la sua uccisione, dandogli del "negazionista climatico", del "no vax" e dell'"estremista".
E Lula fa condannare Bolsonaro di Luca Volonté

L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige
Dall'ascesa inarrestabile alla parabola discendente del macronismo. Il mito dell'"uomo nuovo" europeista otto anni dopo è infranto dai numeri e dalle proteste di un Paese più fragile e in balia di continue tensioni.
Droni sul cielo della Polonia, tre ipotesi per un incidente
Deliberata provocazione russa, un incidente provocato dai sistemi elettronici anti-droni o una "false flag" concertata da Kiev e Varsavia per innalzare la tensione? Mentre infuria la polemica politica non c'è nulla di certo sulla violazione dello spazio aereo polacco.
Hanno ucciso Charlie Kirk, il conservatore che amava il dialogo
L'attivista conservatore Charlie Kirk è stato assassinato durante un suo discorso all'Università Utah Valley. Ignoto il suo killer che lo ha colpito con un fucile di precisione. Era uno dei maggiori animatori dei giovani repubblicani, noto per la sua passione dialettica: sfidava tutti a batterlo nei dibattiti.