Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Anna e Gioacchino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La via bolognese per sdoganare l’omosessualità
FUNAMBOLISMI

La via bolognese per sdoganare l’omosessualità

In diocesi di Bologna il vicario generale per la sinodalità sostiene che non ci sarebbe contraddizione, bensì convergenza tra il Catechismo (per cui gli atti omosessuali «sono intrinsecamente disordinati») e l’OMS (che li considera invece una «variante naturale»). Ma l’amore umano si basa sulla complementarità, che si realizza necessariamente soltanto tra uomo e donna.


Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli
L’INTERVISTA

Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli

Nel giorno dei funerali di suor Luisa Dell’Orto, uccisa ad Haiti un mese fa, il ricordo di Sara Fumagalli, coordinatrice delle missioni di Umanitaria Padana, che con la suora lecchese condivise l’aiuto alla popolazione colpita dal sisma nel 2010. Una testimonianza sull’autentico sviluppo umano che sgorga dalla fede.


Il 25 settembre si vota, dopo il ritiro (voluto) di Draghi
NUOVE ELEZIONI

Il 25 settembre si vota, dopo il ritiro (voluto) di Draghi

Draghi avrebbe potuto continuare a governare fino alla fine della legislatura, ma ha preferito uscire di scena. Scaricando la colpa sui partiti che lo hanno sfiduciato. La campagna elettorale, la prima condotta in piena estate, sarà tutta fra "responsabili" e "irresponsabili". Ma l'elettorato potrebbe non crederci. 


Sinodo tedesco, arriva l'alt (a metà) della Santa Sede
IL DOCUMENTO

Sinodo tedesco, arriva l'alt (a metà) della Santa Sede

La Santa Sede pubblica una dichiarazione non firmata per dire che il Synodal Weg non rispetta in pieno le indicazioni di Francesco. Il testo spiega che la Chiesa tedesca non può imporre «nuove impostazioni di dottrina e di morale» non concordate. E auspica che le sue proposte confluiscano nel Sinodo sulla sinodalità. Un auspicio non esente da rischi.


Truss contro Sunak: chi difende di più vita e famiglia
CONSERVATORI BRITANNICI

Truss contro Sunak: chi difende di più vita e famiglia

Rishi Sunak e Liz Truss si stanno preparando per le sei settimane di campagna elettorale che porteranno il Partito Conservatore inglese a decidere il prossimo leader e, di conseguenza, il prossimo primo ministro inglese. Chi dei due difende meglio i principi non negoziabili? Liz Truss sicuramente non è una santa, ma meglio di Sunak. 


Così una flebo dà speranza di cura ai danneggiati da vaccino
Operazione mitocondrio

Così una flebo dà speranza di cura ai danneggiati da vaccino

«Un mitocondrio intossicato non produce energia e se non produci energia vai incontro alle reazioni avverse da vaccino». Parla alla Bussola il dottor Attilio Cavezzi, esperto di chirurgia vascolare che da un anno sta curando un centinaio di pazienti con una terapia endovena di sostanze chimiche e naturali. «Nella reazione avversa da vaccino Covid è coinvolto il Sistema Nervoso Autonomo; i mitocondri delle cellule, che ci danno l'energia, sono intossicati. Noi non dobbiamo far altro che aiutarli a fare il loro lavoro». Ecco come. 


La fine di Draghi è la sconfitta del mattarellismo
L’ANALISI

La fine di Draghi è la sconfitta del mattarellismo

La fine del Governo Draghi rappresenta la sconfitta di un quadro politico il cui autore principale era Mattarella. Un quadro con contenuti precisi, dalla gestione del Covid ai nuovi diritti, dall’appiattimento sulla linea di Ue e Nato all’ossequio al Grande Reset. Si è permessa la pandemizzazione della democrazia italiana. Ora serve un cambio politico sostanziale.


Quando non sai a che santo votarti
IL LIBRO

Quando non sai a che santo votarti

"Il Grande libro dei santi protettori" del nostro Rino Cammilleri è un’opera poderosa ricca di aneddoti, miracoli, gesti concreti di carità attuati proprio per l’intercessione di quanti «hanno preso sul serio le parole di Cristo». Un libro nel segno di una verità di fede, la comunione dei santi, spesso sottovalutata dagli stessi fedeli. Insomma «qualunque mestiere facciate, qualsiasi problema abbiate, esiste il Santo a cui rivolgervi».


Come il draghismo ha condizionato politica e società
IL PERSONAGGIO

Come il draghismo ha condizionato politica e società

Draghi avrebbe potuto fare “l’uomo forte”, “l’uomo della provvidenza” e chiedere, come Napoleone, il consolato a vita, la sospensione delle garanzie democratiche e molti sarebbero stati disposti ad accontentarlo pur di averlo ancora a Palazzo Chigi ad occuparsi dell’Italia. Riflessioni su come il "draghismo" ha condizionato la società civile, la cultura democratica, la Sinistra e il Centrodestra. 


Myanmar, colpito anche il villaggio del cardinal Bo
REPRESSIONE BIRMANA

Myanmar, colpito anche il villaggio del cardinal Bo

La giunta militare del Myanmar continua le operazioni militari contro i ribelli, senza farsi scrupoli, approfittando anche della disattenzione internazionale. Ad essere colpito, in un raid aereo, questa volta è Monhla, il villaggio natale del cardinal Charles Maung Bo. Colpiti anche chiesa e templi. Per l'opposizione, è persecuzione religiosa.


Balcani in subbuglio. E le mosse dell’Ue non aiutano
IL QUADRO

Balcani in subbuglio. E le mosse dell’Ue non aiutano

Iniziati i colloqui, sospesi dal 2020, con la Macedonia del Nord e l’Albania per la loro adesione all’Unione europea. Ma Bruxelles, che ragiona come l’ex Urss, guarda ai Balcani in funzione anti-russa e ciò destabilizza ancora di più la regione. Si temono strascichi per la Bosnia ed Erzegovina. E intanto si riaccendono le tensioni tra Croazia e Serbia.


Il governo dei migliori fugge prima di crollare sotto le macerie
DRAGHI CADE

Il governo dei migliori fugge prima di crollare sotto le macerie

La realtà si può occultare sotto la coltre dell'"assolutismo illuminato", ma prima o poi le conseguenze di politiche imposte dall'alto cominciano a farsi sentire. E anche il leader tecno-competente Draghi, elevato a “salvatore della patria” si rende conto che il disagio economico e sociale causato dalle sue politiche è prossimo a trasformarsi in una valanga di proteste. E nasce anche nel “salvatore della patria” l'intenzione di fuggire prima di rimanere sotto le macerie dell'edificio da lui stesso minato. Ieri ha pronunciato uno tra i più provocatori discorsi mai ascoltati da un Presidente del Consiglio, chiaramente puntando ad acuire i contrasti piuttosto che a ricucirli.
- CAPOLINEA, ELEZIONI VICINE di Ruben Razzante