Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Anna e Gioacchino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare
TRADIZIONE NEL MIRINO

Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare

A un anno dal motu proprioTraditionis Custodes”, in tre diocesi USA cominciano le operazioni di smantellamento della Messa in rito antico, mostrando che la Santa Sede mira a eliminarla ovunque. A Savannah (Georgia) le celebrazioni dovranno terminare tra meno di un anno, a Washington si potrà celebrare more antiquo in sole tre chiese e non nei momenti centrali dell’anno liturgico. Insistenti i rumors su Chicago, dove il cardinale Blaise Cupich starebbe per porre fine all’apostolato dei preti dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote. Nella Chiesa “della misericordia” dà fastidio soltanto la liturgia tradizionale? Così la cura pastorale si traduce in una sorta di rieducazione liturgica.


Santiago e i canti in onore dell’«amico del Signore»
FEDE E MUSICA

Santiago e i canti in onore dell’«amico del Signore»

Da oltre un millennio la cattedrale di Santiago di Compostela, costruita intorno al sepolcro dell’apostolo protomartire, è meta di pellegrini e penitenti. Nel primo e nell’ultimo dei cinque libri che formano il Codex Calixtinus abbiamo la musica più antica che la cultura occidentale abbia dedicato a san Giacomo il Maggiore.


Ad Arquà Petrarca tra il sapore delle giuggiole
VACANZE LETTERARIE / 4

Ad Arquà Petrarca tra il sapore delle giuggiole

Petrarca trascorse gli ultimi anni della sua vita in un bel borgo sui Colli Euganei, Arquà, che nel 1868 è stato ribattezzato aggiungendovi il suo nome. Ancora oggi è possibile visitare la casa del poeta, meta di tanti letterati del passato e immersa in un bel paesaggio, con un frutto tipico della zona.


Ora basta con la salute come pretesto liberticida
IL DOPO DRAGHI

Ora basta con la salute come pretesto liberticida

La gestione del Covid da parte dei governi Conte II e Draghi - uniti dall’era Speranza - è stata disastrosa. Lockdown, protocolli di pseudo-cura, vaccinazioni imposte con metodi coercitivi, green pass perfino per lavorare. Il tutto demonizzando le cure precoci e i medici che le hanno attuate con risultati notevoli. Il nuovo Governo dovrà ricostruire la Sanità pubblica, senza ideologie.


La superstizione / Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 33 - LA TRASCRIZIONE

La superstizione / Il testo del video

La superstizione è una "deviazione del sentimento religioso e delle pratiche che esso propone". Più precisamente è un vizio per eccesso della virtù di religione, in quanto o è un atto culturale offerto al vero Dio, ma in una modalità indebita; oppure è offerto a chi non è Dio. Per non cadere nella superstizione all'interno del culto è fondamentale attenersi a ciò che la Chiesa ha stabilito attraverso la consuetudine, evitando così che si insinuino elementi falsi o superflui.


Pilato, quel dettaglio che conferma i Vangeli
ORA DI DOTTRINA / 33 - IL SUPPLEMENTO

Pilato, quel dettaglio che conferma i Vangeli

Pochi dubbi sull’esistenza storica di Ponzio Pilato. Ma dai Vangeli di Matteo e Luca emerge un dettaglio di estremo interesse: Pilato non è mai definito "procuratore". Una svista storica o una conferma della precisione degli evangelisti?


ORA DI DOTTRINA / 33 - IL VIDEO

La superstizione / IL VIDEO

La superstizione è una "deviazione del sentimento religioso e delle pratiche che esso propone". Più precisamente è un vizio per eccesso della virtù di religione, in quanto o è un atto culturale offerto al vero Dio, ma in una modalità indebita; oppure è offerto a chi non è Dio. Per non cadere nella superstizione all'interno del culto è fondamentale attenersi a ciò che la Chiesa ha stabilito attraverso la consuetudine, evitando così che si insinuino elementi falsi o superflui.


Francesco in Canada per scusarsi con gli indigeni
IL VIAGGIO

Francesco in Canada per scusarsi con gli indigeni

Domani, 24 luglio, inizierà il 37° viaggio apostolico di Francesco. Un “pellegrinaggio penitenziale”, come lo ha definito il Papa, per scusarsi con gli indigeni canadesi del ruolo avuto anche da diversi cattolici nelle politiche di assimilazione volute dal governo tra il XIX e il XX secolo, attraverso il sistema delle scuole residenziali.


Trump alla pubblica gogna. Perché vuole ricandidarsi
USA

Trump alla pubblica gogna. Perché vuole ricandidarsi

Trump "non ha agito" mentre i manifestanti più estremisti davano l'assalto al Campidoglio. Questa è l'ultima accusa (in ordine di tempo) rivolta all'ex presidente dalla Commissione sui fatti del 6 gennaio (2021). È un processo alle intenzioni, senza prove. E potrebbe essere solo una mossa politica per impedirgli di ricandidarsi nel 2024.


Charbel Makhluf, una vita di miracoli
IL SANTO LIBANESE

Charbel Makhluf, una vita di miracoli

Ricorre domani, 24 luglio, la memoria di san Charbel Makhluf, la cui biografia è costellata di moltissimi miracoli attribuiti alla sua intercessione, oltre ai tre ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa ai fini della sua beatificazione e canonizzazione. Molti di questi fatti prodigiosi sono riportati nel registro del monastero di Annaya (in Libano), dove riposa il suo corpo.


Guerra, l'Italia non cambierà elmetto, ma c'è un nuovo maccartismo
COSA SUCCEDE ORA?

Guerra, l'Italia non cambierà elmetto, ma c'è un nuovo maccartismo

Con la caduta di Draghi cambierà la posizione dell'Italia nel conflitto ucraino-russo? In realtà, a parte gli "auspici" dell'agenzia di Mosca Tass non ci saranno stravolgimenti, ma è difficile sfuggire alla demenziale logica maccartista di parte del mondo politico e intellettuale del “o con Draghi o con Putin”. A farne le spese sarà la politica che non è in grado di elaborare strategie per uscire da questa crisi bellica che minaccia di travolgere Euro ed Europa.


Irresponsabile è chi il Parlamento non lo ha già sciolto
GIOCHI DI PAROLE

Irresponsabile è chi il Parlamento non lo ha già sciolto

Nel settembre 2020, dopo il referendum sul taglio dei parlamentari, era necessaria un’operazione di “igiene istituzionale”: sciogliere le Camere e tornare al voto, per eleggere il parlamento di nuova composizione. Non lo si è voluto fare. E’ stata una prova di irresponsabilità, anche sul piano puramente materiale. Per due anni abbiamo avuto un parlamento delegittimato.