Omofobia, una Giornata simbolo del credo gender
La legge (come il Ddl Zan) non è ancora riuscita a imporre l’educazione al gender nelle scuole di tutta Italia, ma anche quest’anno ci ha pensato una circolare del Miur invitando a celebrare la “Giornata contro l’omofobia”. Segno di una cultura del “rispetto” a senso unico, che altro non è che un cavallo di Troia.
Buffalo, una strage deliberata di afro-americani
La strage al supermercato Tops di Buffalo è sicuramente un episodio di razzismo: vittime scelte in base al colore della pelle. Un arrestato, un diciottenne di nome Payton Gendron, che si dichiara innocente. Ma ha lasciato scritto un manifesto in cui dichiara di volersi opporre alla "Grande Sostituzione".
A chi giova l'arresto di Joseph Zen? Un'azione incomprensibile
La notizia dell’arresto del cardinale Joseph Zen ha viaggiato per tutti i giornali del mondo, con quella che è stata una unanime condanna di questo gesto. C'è da chiedersi a chi convenga questo arresto. Non al nuovo capo dell'esecutivo John Lee. E non alla Cina, la cui immagine viene compromessa. E quindi?
La “guerra santa” anti-russa spinge la deriva autoritaria dell’Occidente
Dopo il clima e la pandemia, ecco la guerra in Ucraina: tre grandi campagne ideologiche che hanno in comune la spinta verso un ridisciplinamento coercitivo delle società democratiche intorno a poteri emergenziali, e perciò indiscutibili; e l’anticipazione di una decrescita “pilotata” di quelle società.
Il Buon Samaritano, come Cristo che ci soccorre
I Padri della Chiesa ci hanno lasciato una lettura essenzialmente “cristologica” della parabola del Buon Samaritano, che raffigura Gesù, vero Dio e vero uomo, che viene in soccorso della nostra umanità. Tra le tante opere d’arte che raffigurano questa parabola, di grande interesse è un dipinto di Luca Giordano.
- LA RICETTA: BRASATO DI PERNICE
La lezione di Djokovic: non ti vaccini, non muori, vinci
Il contrappasso dantesco dei vertici sportivi e politici italiani in piedi ad applaudire il re della terra rossa Novak Djokovic dopo la sesta vittoria agli Internazionali di tennis di Roma. Avevano indirizzato a "Nole" i peggiori epiteti quando, da non vaccinato, chiedeva di giocare gli Open d'Australia. Come Zingaretti che parlò di "schifo". Ora deve inchinarsi di fronte alla sua battaglia di libertà.
Aborto, un flop le proteste contro la Corte Suprema
Non hanno avuto il seguito sperato dalle multinazionali dell’aborto le manifestazioni di protesta del fine settimana contro la bozza Alito. Ma continua il gioco sporco di Dem e media liberal verso i giudici supremi favorevoli a ribaltare la sentenza Roe vs Wade. Intanto un’altra grana, la penuria di latte in polvere, conferma l’inettitudine di Biden.
Fontana prosciolto, resta la gogna mediatica
Si è chiusa senza neppure il processo la vicenda giudiziaria di Attilio Fontana, accusato di frode in pubbliche forniture per il caso camici. Il Gup ha stabilito “il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste”. La fine di un incubo per il presidente della Lombardia, vittima per due anni di un processo mediatico sommario.
Il culto ai morti anche in guerra
Virgilio mostra la cura che si deve prestare al corpo dei defunti. Il culto dei defunti è segno dell’umanità e della civiltà. Nella tenda c’è il vecchio Acate che veglia sul cadavere di Pallante. Attorno all’anziano si trovano i compagni troiani e le Iliadi che si battono il petto con i capelli sciolti elevando il gemito fino al cielo...
"Virus creato e ora mutato, quarta dose a settembre un'assurdità"
"Vi fareste inoculare un vaccino antinfluenzale di due anni fa?". Dopo essere stato in Senato a dire che il Covid è un processo di ingegnerizzazione con pezzi di Sars e Hiv ("lo dicono cinesi e americani"), il professor Bizzarri spiega alla Bussola perché parlare di quarta dose a settembre è una sciocchezza: "Non credete agli esperti cartomanti che predicono il virus del futuro: è una sciocchezza, non si sa nulla di un vaccino contro Omicron, i dati di sperimentazione sono secretati". E punta il dito sulle politiche sanitarie: "Hanno utilizzato il tema Covid per nascondere le inadeguatezze del sistema sanitario".
Il "Partito di Sant'Egidio" e la trappola dell'umanesimo
Ufficializzata la nascita del partito Demos, che nasce su ispirazione della Comunità di Sant'Egidio. Rappresenta il progressismo cattolico a sostegno del Pd, ultimo tassello di una lunga storia che inizia con Dossetti ed arriva fino a Mattarella. È il dramma di una concezione per cui la fede cattolica non genera civiltà.