Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


CV gonfiato, l’università caccia il consigliere del nuovo GPII
Javier Belda Iniesta

CV gonfiato, l’università caccia il consigliere del nuovo GPII

Dalla Spagna emerge il licenziamento dall’Università Cattolica Sant’Antonio di Murcia di don Javier Belda Iniesta, che secondo La Verdad non sarebbe stato in grado di dimostrare due delle lauree dichiarate nel curriculum. Mentre lui cerca di difendersi, l’arcivescovo Osoro apre un’indagine interna. Oltre al caso delle fondazioni di Madrid e al processo Zanchetta, Belda è noto per essere un consigliere chiave del rifondato Istituto Giovanni Paolo II.


Germania, la dura vita dei vescovi fedeli al Catechismo
RISCHIO SCISMA

Germania, la dura vita dei vescovi fedeli al Catechismo

Alcuni giovani tedeschi contestano monsignor Burger con slogan arcobaleno chiedendo benedizioni per le coppie gay. Sacerdoti ribelli tacciano di “omofobia” l'intervista di mons. Ipolt alla Bussola. Con questa pesante aria anti-Chiesa pochi si espongono, ma tra essi c’è il cardinale Cordes, che spiega le storture del Cammino Sinodale.


Perché sul Covid l'Italia sposa il punto di vista cinese
COVID E PROPAGANDA

Perché sul Covid l'Italia sposa il punto di vista cinese

C’è un Paese in cui i mass media sono stati particolarmente pronti ad assolvere la Cina da ogni responsabilità sull'origine della pandemia. E al tempo stesso pronti a rilanciare tutto quel che proveniva dalla comunicazione ufficiale cinese. Questo Paese è l’Italia. Lo rivela anche il rapporto speciale Ifj sulla disinformazione cinese.


La dignità della persona, un principio da recuperare
IL LIBRO

La dignità della persona, un principio da recuperare

Nel volume “Personalismi o dignità della persona?” sono raccolti preziosi contributi di giuristi, filosofi e teologi per recuperare il principio fondamentale della dignità della persona e liberarsi dai personalismi della modernità, esistenti anche all’interno del mondo cattolico. L’antidoto alla deriva attuale è ripristinare «la lex naturalis come criterio d’ogni legge positiva».


Una "Marcia per i Martiri" e la forza di chi l'ha fondata
USA

Una "Marcia per i Martiri" e la forza di chi l'ha fondata

Gia Chacón, 24 anni, dopo aver intrapreso una carriera brillante si è sentita chiamata a dare tutto per chi viene ucciso e perseguitato a causa della fede. Oltre ad aver avviato una Marcia per i Martiri, attirando l’attenzione di Trump, cerca di formare i giovani e di ammonire la Chiesa occidentale sulla responsabilità che ha di parlare di questa causa e di smettere di scendere a patti con il mondo.


Minacce, spauracchi e identikit: è caccia al non vaccinato
INFODEMIA

Minacce, spauracchi e identikit: è caccia al non vaccinato

È partito l'ordine per dare la caccia ai non vaccinati. Minacce di obbligo, spauracchi sul senso di colpa e adesso anche un preciso identikit: è maschio, 40enne, poco istruito e vive in campagna. Chi sceglie di non vaccinarsi ora rischia grosso. Anche di vedersi ricadere addosso il peso del fallimento della campagna vaccinale. 


Dubbi sui vaccini, partono le purghe degli scienziati
IL CASO BELLAVITE

Dubbi sui vaccini, partono le purghe degli scienziati

Dopo essere stato intervistato da Floris sulle reazioni avverse da vaccino, lo scienziato Paolo Bellavite è stato defenestrato dall'Università di Verona dove lavorava dal 1984. Il Rettore prende le distanze dall'intervista, ma non spiega dove avrebbe sbagliato il professore, poi l'invito ad andarsene senza spiegazioni ufficiali: il professore racconta alla Bussola come sono andate le cose: «Mi addolora che abbiano fatto passare le mie dichiarazioni come prive di valore, quando invece sono tutte documentate da pubblicazioni e anche dalla stessa Pfizer».
- OBBLIGO E MINACCE: CACCIA AL NON VACCINATO di Andrea Zambrano 



Altro che aiuti. Il governo kenyano specula sui farmaci
CORRUZIONE E MEDICINA

Altro che aiuti. Il governo kenyano specula sui farmaci

Creato 26_05_2021 Anna Bono

In Kenya è partita una protesta contro un prestito dell'Fmi che dovrebbe servire alla ricostruzione post-Covid. Come è possibile? Perché il governo kenyano è talmente corrotto da fare la cresta anche sui farmaci anti-retrovirali, indispensabili per la lotta all'Aids. Farmaci bloccati in dogana se non pagano il "pizzo" e farmaci scaduti distribuiti


Presidente Malta: “Firmare per l'aborto? Piuttosto mi dimetto”
UN GRANDE ESEMPIO

Presidente Malta: “Firmare per l'aborto? Piuttosto mi dimetto”

Nell’ultimo paese dell'Unione europea in cui l’aborto è un crimine, di fronte alla proposta di legalizzarlo, il presidente George Vella ha dichiarato: “Non posso impedire all'esecutivo di decidere, ma ho la libertà, se non sono d'accordo, di dimettermi, non ho problemi a farlo, non ci sono mezze misure per l'omicidio, non ci sono ‘se’ e ‘ma’". Il parlamento ha poi bloccato la proposta e così Vella ha sconfessato la strategia perdente del male minore.


La Cina e i timidi segnali di risveglio del Vaticano
RAPPORTO TESO

La Cina e i timidi segnali di risveglio del Vaticano

Prima gli arresti da parte delle autorità comuniste, nella Prefettura di Xinxiang, di un vescovo, 7 sacerdoti e 10 seminaristi. Poi il Papa chiede preghiere per “i fedeli cristiani in Cina”. Un fatto che, insieme alla nomina del vescovo di Hong Kong e alle parole sugli uiguri, fa pensare a un cambio di atteggiamento del Vaticano, meno propenso ad appiattirsi sulla linea del regime cinese.


Volo Ryanair dirottato, Europa unita contro Minsk
SCANDALO INTERNAZIONALE

Volo Ryanair dirottato, Europa unita contro Minsk

Per arrestare un giornalista dissidente, la Bielorussia di Lukashenko dirotta un volo Ryanair diretto a Vilnius. Protesta da parte di tutti i Paesi dell'Ue e per una volta i partiti sono unanimi (Lega inclusa che nel 2020 aveva votato contro le sanzioni). Il giornalista Roman Protasevich è in carcere ed è già comparso in un video di "autocritica".