Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ribellioni di ieri e di oggi, ma a Berlino c’è chi è fedele
Dall’Humanae Vitae al Responsum

Ribellioni di ieri e di oggi, ma a Berlino c’è chi è fedele

La ribellione al Responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede presenta analogie con la macchina del fango scatenatasi, dal Sessantotto in poi, contro san Paolo VI per la coraggiosa Humanae vitae. Ma ci sono anche fedeli, come a Berlino, che cercano di riparare alle “benedizioni” ribelli e recitano il Rosario per chiedere a Dio di conservare l’unità della Chiesa.


Meloni sotto attacco per un libro che osa cercare il Vero
LO ABBIAMO LETTO

Meloni sotto attacco per un libro che osa cercare il Vero

Perché il libro della Meloni è tanto bersagliato dalla Sinistra? Non c'entra la sua posizione in classifica. Ma la disarmante schiettezza della leader FdI, che, pur partendo da un cammino imperfetto in cui ammette le proprie contraddizioni, osa cercare il vero su vita, famiglia e fede. E smaschera la finta libertà del nostro tempo.


Morra e il "sacro" che attraversa la storia
IN MORTE DELL'AUTORE

Morra e il "sacro" che attraversa la storia

Scomparendo il 28 maggio a 90 anni Gianfranco Morra (1930-2021) si è portato via quel poco che ancora restava di un tempo della cultura italiana che non ha avuto simili. I nomi si inseguono davanti agli occhi. Eredi qualcuno sì, continuatori forse, ma simili no. Del resto, non è nemmeno possibile.


Pagheremo noi il bio, tecnica obsoleta e insostenibile
L'INCHIESTA/1

Pagheremo noi il bio, tecnica obsoleta e insostenibile

Nonostante l'appello contrario di quasi 500 scienziati esperti della materia, il Senato ha approvato all'unanimità meno uno (la scienziata Cattaneo) un Ddl che devolve denaro pubblico alle agricolture bio e biodinamiche. Ma il bio non è una scelta strategica perché farà calare le produzioni, aumentando la nostra dipendenza dall’estero. Col bio poi, triplicano le emissioni di Co2, come nel riso, mentre il rame è un fitofarmaco con un quadro tossicologico inquietante. Il biologico, lungi dall’essere il modello di agricoltura per l’Europa del futuro, si presenta oggi come una tecnologia obsoleta e insostenibile.


Benedizioni gay e Vetus Ordo: doppiopesismo in Vaticano
PRASSI RIVOLUZIONARIE

Benedizioni gay e Vetus Ordo: doppiopesismo in Vaticano

Il Vaticano permette la benedizione Lgbt mentre limita la Messa in latino. In questa prassi c’è molta politica che prostituisce un sacramento evirandone un altro. Si favoriscono così coloro che fanno propaganda, discriminando gli umili. Si usa misericordia nel primo caso, mentre nel secondo estremo rigore. Infine, si legittima la sodomia e si delegittima l’Eucarestia senza troppe contestazioni. Ma sia nel primo sia nel secondo caso il cuore di Cristo sanguina.


L'arte e la passione di Giovanna d'Arco
LA SANTA IN MUSICA

L'arte e la passione di Giovanna d'Arco

La passione di Giovanna d'Arco ha ispirato fin dal XV secolo numerose opere letterarie, musicali, cinematografiche, teatrali, televisive e persino fumetti e videogiochi. Giovanna è poi la protagonista dellOratorio, con ruoli parlati, Jeanne d'Arc au bûcher di Arthur Honegger su testo di Paul Claudel (1938).


Kremówka Papieska
La ricetta

Kremówka Papieska

Cultura 31_05_2021


San Giovanni Paolo II e la cucina polacca
SANTI E GASTRONOMIA

San Giovanni Paolo II e la cucina polacca

Karol Wojtyła ha sempre avuto un rapporto speciale con il cibo, un rapporto quasi spirituale: condivisione, comunicazione, gioia. Ha passato una parte della sua vita cibandosi di piatti semplici, modesti e frugali. Amava la cucina tradizionale polacca, dai pierogi ai deliziosi paczki, fino al famoso kremowka, poi detto Kremówka Papieska (Dolce alla crema del Papa).
LA RICETTA: KREMÓWKA PAPIESKA


Ecco l’indice Lgbt delle chiese (con lo zampino di Soros)
LA LOBBY GAY AVANZA

Ecco l’indice Lgbt delle chiese (con lo zampino di Soros)

È stato pubblicato il primo «Indice arcobaleno delle Chiese in Europa» che classifica 46 chiese di 32 Paesi in base al loro grado di “inclusività” Lgbt. In campo cattolico la più gay friendly risulta la Germania, quinta la Chiesa italiana (17^ sul totale). L’iniziativa è del cosiddetto «Forum europeo di gruppi Lgbt cristiani», ha l’esplicito supporto dell’Open Society di George Soros e mira a sottomettere la Chiesa cattolica e le altre confessioni cristiane ai desiderata dell’ideologia gay. Ecco quali.
- E L'ILGA DETTA I DOGMI LGBT AGLI STATI, di Luca Volontè


L'Onu aiuta le scuole in Venezuela. Ma sono chiuse
SOLIDARIETà STRABICA

L'Onu aiuta le scuole in Venezuela. Ma sono chiuse

L'agenzia Onu World Food Program ha lanciato un programma di finanziamento delle mense scolastiche del Venezuela. Piccolo problema: da un anno non ci sono più scuole. Il regime venezuelano si giustifica con le misure anti-Covid, in realtà mancano i soldi. Anche solo quelli per permettere a insegnanti e studenti di raggiungerle.


Viva la Rai che va a Milano ed è meno romana
LA SVOLTA DEL CDA

Viva la Rai che va a Milano ed è meno romana

Con la decisione di creare un grosso centro di produzione televisiva a Milano, la Rai si sgancia finalmente dal romanocentrismo. Il Cda della tv di Stato, ormai in scadenza e prossimo al rinnovo, passerà alla storia anche per aver posto le basi di una Rai meno legata ai palazzi della politica dove trionfa la lottizzazione per guardare ai competitor Mediaset e Sky. 


La Trinità, l'amore di Dio e la chiesa che la svela
INTERVISTA

La Trinità, l'amore di Dio e la chiesa che la svela

La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane a Roma è crocevia di santi dell’Ordine della Santissima Trinità e non solo. La Nuova Bussola ha incontrato padre Pedro Aliaga, ministro del convento dei Trinitari dove si occupa anche della formazione dei giovani religiosi: “Soltanto conoscendo la Trinità riusciremo a capire bene chi siamo noi. In Essa viene svelato il mistero di Dio e anche il senso della nostra esistenza”.
- IL CANTO ALLA TRINITÀ DI SANTA ILDEGARDA, di Aurelio Porfiri