Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Alessandro a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Sindone formata da un bassorilievo? Il ritorno di una bufala
fake news

Sindone formata da un bassorilievo? Il ritorno di una bufala

Il periodico ritornello sulla (mai provata) falsità dell'immagine sindonica stavolta si basa su un lavoro privo di requisiti scientifici, che dimostra soltanto una cosa: il Sacro Lino dà fastidio negli ambienti allergici a Cristo.

English Español

La Trasfigurazione, segno della gloria divina. E una chiamata per noi
La festa

La Trasfigurazione, segno della gloria divina. E una chiamata per noi

Il fatto storico della Trasfigurazione di Gesù si inserisce nel solco del graduale svelamento delle verità divine all’uomo. Con questo evento, spiegava san Leone Magno, il Signore ha voluto rafforzare la fede e la speranza dei discepoli, preparandoli a cercare la gloria che passa dalla perseveranza e dalla croce.


Newman è Dottore della Chiesa: «Oggi ci parla la sua condanna del liberalismo religioso»
Intervista a Cerrato

Newman è Dottore della Chiesa: «Oggi ci parla la sua condanna del liberalismo religioso»

San John Henry Newman sarà proclamato Dottore della Chiesa. Intervista al vescovo Edoardo Cerrato, oratoriano come il santo inglese: «Sostenne che la Dottrina mostra la sua effettiva vitalità quando diviene un principio attivo, che si traduce in azione. E il "discorso del biglietto" in cui condanna il liberalismo religioso è l'aspetto che scelgo per i nostri giorni».

English

La tilma della Madonna di Guadalupe, inspiegabile per la scienza
Intervista / Caron Olivares

La tilma della Madonna di Guadalupe, inspiegabile per la scienza

Passiamo in rassegna i principali studi scientifici sul mantello in fibre di agave (tilma) appartenuto all’indio san Juan Diego, su cui il 12 dicembre 1531 si impresse miracolosamente l’immagine della Madonna di Guadalupe, tuttora intatta. La Bussola intervista David Caron Olivares.

Español

La Chiesa del Ghana si batte su più fronti in difesa della morale
CONTINENTE NERO

La Chiesa del Ghana si batte su più fronti in difesa della morale

Il Ghana era ritenuto uno dei paesi più stabili e sicuri dell'Africa. Oggi è in bancarotta economica e morale. La Chiesa non rinuncia al suo ruolo ed è al fianco della popolazione, in difesa della famiglia naturale e contro la corruzione.


La giovinezza  “dimenticata” di san Leopoldo Mandić
memoria liturgica

La giovinezza “dimenticata” di san Leopoldo Mandić

Tra i fedeli è impressa l’immagine del cappuccino già anziano, ma non meno decisive sono le tappe giovanili della sua vita. Ancora bambino maturò il desiderio di diventare confessore per «usare tanta misericordia e bontà con le anime dei peccatori».


Una circoscrizione per il Rito antico: proposta per il Papa
Liturgia tradizionale / 2

Una circoscrizione per il Rito antico: proposta per il Papa

Una circoscrizione ecclesiastica per i sacerdoti e i fedeli legati al Rito romano antico, secondo l’idea avanzata dal fondatore della Fraternità San Vincenzo Ferrer: una soluzione per la “pace liturgica”. L’auspicio che il Santo Padre prenda a cuore la questione.


Regina Apostolorum, un diploma per la direzione spirituale
La novità

Regina Apostolorum, un diploma per la direzione spirituale

L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum lancia per il 2025/2026 un diploma annuale in Teologia spirituale, con il fine di unire formazione e vita vissuta e trasmettere le competenze per l’accompagnamento spirituale. La Bussola intervista padre Fernández San Román.


Sainte-Anne-d'Auray, la prova che Dio non può fallire
1625-2025

Sainte-Anne-d'Auray, la prova che Dio non può fallire

Il santuario bretone celebra il 4° centenario delle apparizioni di Sant'Anna a Yves Nicolazic. Sin dalle origini è una storia di ricostruzione e rinascita laddove tutto sembra perduto, compresa l'eclatante conversione del "diavolo della Bretagna".

English Español

Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV
il caso

Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV

Né sua né inedita, ma fa bella mostra di sé sull'ultimo libro del prolifico gesuita edito da EDB, all'insegna della continuità tra Francesco e Leone. E "La Stampa" ci casca. La continuità c'è, ma in un pasticcio editoriale che ricorda quello di mons. Dario Viganò.

English Español

“Messa di sempre”, dietro l'equivoco c'è un fondo di verità
liturgia tradizionale

“Messa di sempre”, dietro l'equivoco c'è un fondo di verità

L'espressione è ambigua e talvolta è stata utilizzata come una clava contro il nuovo messale. Ma se correttamente intesa allude allo sviluppo organico del rito romano nel corso dei secoli, interrotto dalla riforma liturgica che ha prodotto, di fatto, un altro rito.


Il Papa: fermate la barbarie di Gaza
L'ANGELUS

Il Papa: fermate la barbarie di Gaza

Ecclesia 21_07_2025

«Alla comunità internazionale rivolgo l’appello a osservare il diritto umanitario e a rispettare l’obbligo di tutela dei civili, nonché il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e di spostamento forzato della popolazione». Così il Papa all'Angelus del 20 luglio.