Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Se la Messa è sciatta anche la fede vacilla
lex orandi

Se la Messa è sciatta anche la fede vacilla

Il modo in cui preghiamo diviene il modo in cui crediamo. E poiché una crisi tira l'altra, i credenti sono sempre meno ferventi da quando la sciatteria ha travolto la liturgia col pretesto di avvicinarla al "popolo". Che in chiesa, però, cercava ben Altro (con la maiuscola).


Traditionis Custodes, l'assolutismo papale contro il diritto
contraddizione

Traditionis Custodes, l'assolutismo papale contro il diritto

Un volume di padre Réginald-Marie Rivoire analizza il motu proprio di Francesco, che non calpesta solo la liturgia tradizionale ma la stessa razionalità giuridica. In nome di un volontarismo che caratterizza in gran parte il suo pontificato e sconfina nell'arbitrio.
- Se la Messa è sciatta anche la fede vacilladi Aurelio Porfiri


San Disma, la speranza passa dalla croce
Il buon ladrone

San Disma, la speranza passa dalla croce

Oltre all’Annunciazione la Chiesa celebra oggi san Disma, il buon ladrone che si convertì in punto di morte confessando la regalità di Gesù e avendo in premio la vita eterna. Un santo perfetto per riscoprire la speranza, tema di questo Giubileo.


Burke: Cristo Re ci libera dalle ideologie e dall'apostasia
DOTTRINA SOCIALE

Burke: Cristo Re ci libera dalle ideologie e dall'apostasia

La Regalità di Cristo sui cuori e sull'intera società ripristina la comunione originaria dell'uomo con Dio ed è la risposta alla crescente confusione nel mondo e nella Chiesa. Una sintesi dell'intervento del cardinale in apertura della Scuola di Dottrina Sociale organizzata dall'Osservatorio Van Thuân e dalla Bussola. Questa sera alle 21 potrete seguire sul nostro sito e sul nostro canale Youtube il video della lezione inaugurale.

English

Il ritorno del Papa all'insegna del fuori programma
a santa marta

Il ritorno del Papa all'insegna del fuori programma

Ieri le dimissioni dal Gemelli, annunciate a sorpresa, e la prima apparizione pubblica di Francesco. Che in prossimità del Vaticano chiede di riprendere la via per Santa Maria Maggiore. Un primo assaggio di quanto sarà difficile "blindare" la convalescenza.


Aumenta in tutto il mondo il numero dei cattolici
ANNUARIO STATISTICO DELLA CHIESA

Aumenta in tutto il mondo il numero dei cattolici

I cattolici sono 1,4 miliardi nel mondo, un numero in aumento in tutti i continenti. Il Brasile si conferma come il paese con più cattolici in assoluto. Aumentano i vescovi, leggera diminuzione dei sacerdoti.


La beata Maria Karłowska, l’abbraccio di Dio
il ritratto

La beata Maria Karłowska, l’abbraccio di Dio

La beata Maria Karłowska e la sua straordinaria opera di conversione delle prostitute che portò alla nascita della congregazione religiosa delle Suore Pastorelle della Divina Provvidenza per dedicarsi al lavoro con le persone moralmente perdute.


L'indulgenza viaggia in metro: quel fascino medioevale del Giubileo
cronaca di una giornata speciale

L'indulgenza viaggia in metro: quel fascino medioevale del Giubileo

Un Giubileo dall'alba al tramonto. Il senso di un rito così meravigliosamente medioevale e così genuino, dove le parole perdono e indulgenza hanno ancora un valore. E dove la mascotte Luce resta invenduta perché alla fine il pellegrino sceglie sempre il Rosario. Cronaca di una giornata speciale alla ricerca delle quattro porte sante. 
- L'oro di Santiago, un pellegrinaggio alle radici dell'Europadi Stefano Chiappalone


Reticenze e omissioni: così il vescovo ha insabbiato il miracolo eucaristico
ravenna

Reticenze e omissioni: così il vescovo ha insabbiato il miracolo eucaristico

I fedeli si oppongono alla richiesta di archiviazione della Procura sul probabile miracolo eucaristico di Ravenna. I messaggi Whatsapp del vescovo Ghizzoni che ha acconsentito alla distruzione dell'Ostia consacrata dopo le analisi dell'Asl mai rese pubbliche. E il tentativo di mettere tutto a tacere nascondendo i vetrini da cui era emerso sangue umano. 

English Español

San Giuseppe, modello di virilità
La solennità

San Giuseppe, modello di virilità

I Vangeli non riportano nessuna parola del castissimo sposo di Maria e padre di Gesù, ma ci trasmettono la figura di un uomo sempre pronto ad agire perché tutto funzioni come Dio comanda. Come un vero marito e padre, dà tranquillità e sicurezza alle persone affidate alla sua custodia.
- Il 19 marzo non c'è aria di festa per i padri separati, di Ruben Razzante

English Español

Cordes un anno dopo, il coraggio di essere cristiani
l'eredità

Cordes un anno dopo, il coraggio di essere cristiani

Nel primo anniversario della morte del porporato risuonano i suoi moniti cortesi ed energici. Capace di esprimersi con grande lucidità anche sui temi più controversi, la sua profonda visione era incentrata sulla presenza di Dio in un mondo che lo rifiuta.


Gli scritti di Luisa de Marillac, ponti tra terra e Cielo
La santa

Gli scritti di Luisa de Marillac, ponti tra terra e Cielo

Nel vasto corpus di scritti di Luisa de Marillac rientrano diverse centinaia di lettere. In quelle indirizzate a san Vincenzo de’ Paoli, spicca il rapporto filiale che la santa aveva con il suo padre spirituale. E lei, a sua volta, scrivendo alle Figlie della Carità mostrava tutta la sua maternità.