Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Tornare al vero significato della Misericordia di Dio
APPUNTI PER I CARDINALI / 2

Tornare al vero significato della Misericordia di Dio

Dio vuole sempre perdonare, è l’uomo che a volte resiste e lo rifiuta. Per questo non esiste un presunto dovere di assolvere sempre. Così il prossimo Papa dovrà correggere certe ambiguità ed errori.
- Lutto nazionale a orologeria, una "papale" contraddizionedi Ruben Razzante
- DOSSIER: La morte di papa Francesco

English Español

La Madre del Buon Consiglio, origine di una devozione
Il titolo e la festa

La Madre del Buon Consiglio, origine di una devozione

Oggi, a Genazzano (vicino Roma), si celebra la Vergine Maria sotto il titolo di Madre del Buon Consiglio. Scopriamo l’origine di questa devozione, legata a un’immagine miracolosa e agli agostiniani.


La Chiesa ora ha bisogno di riconciliazione, ma nella Verità
APPUNTI PER I CARDINALI / 1

La Chiesa ora ha bisogno di riconciliazione, ma nella Verità

Il primo criterio per la scelta del prossimo Papa è la verifica che abbia il senso dell’ufficio che dovrà assumere, senza protagonismi narcisistici e consapevole di essere a servizio dell’obbedienza alla fede.
- Francesco, il papa del post-Occidente e del post-sacrodi Eugenio Capozzi
- Un nuovo caso Becciu scombussola il prossimo conclave, di Maria d'Arienzo

English Español

Francesco, il papa del post-Occidente e del post-sacro
l'analisi

Francesco, il papa del post-Occidente e del post-sacro

Al contrario di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, Francesco ha scelto di affrontare la sfida della marginalizzazione del cattolicesimo riprendendo lo spirito più radicale del post-Concilio, in una estrema de-sacralizzazione della Chiesa e della stessa funzione del pontefice.


San Fedele da Sigmaringen, l’avvocato di Dio
La figura

San Fedele da Sigmaringen, l’avvocato di Dio

Dopo aver difeso gratuitamente diversi bisognosi, abbracciò la vita religiosa. Si dedicò particolarmente alla predicazione e a convertire al cattolicesimo i fratelli traviati dalle eresie protestanti. Fino al glorioso martirio.


Un nuovo "caso Becciu" scombussola il prossimo conclave
sacro collegio

Un nuovo "caso Becciu" scombussola il prossimo conclave

Il porporato sardo si considera reintegrato tra gli elettori e non risulta formalizzata la rinuncia ai diritti cardinalizi. Il parere della canonista Maria d'Arienzo su un rebus esploso in sede vacante, che i cardinali dovranno dirimere prima di entrare nella Cappella Sistina.


Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica
sede vacante

Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica

La prima riunione dei cardinali ha fissato la data delle esequie di Francesco, che oggi sarà portato in San Pietro per l'omaggio dei fedeli. Confermato il giubileo degli adolescenti, ma senza la canonizzazione di Carlo Acutis.


In 12 anni cancellata la Dottrina Sociale della Chiesa
l'eredità di francesco

In 12 anni cancellata la Dottrina Sociale della Chiesa

Gli interventi sociali di papa Francesco sono stati indubbiamente molti, ma i criteri di giudizio sono stati evidentemente mondani, soprattutto perché sono venuti meno i presupposti filosofici e teologici della tradizione cattolica, il rapporto tra natura e soprannatura e tra ragione e fede.
- Il presunto "spirito" del Concilio, di Daniele Trabucco
- Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica, di Nico Spuntoni

English Español

Un pontificato che ha incarnato il presunto "spirito" del Concilio
LA CRISI NELLA CHIESA

Un pontificato che ha incarnato il presunto "spirito" del Concilio

Il pensiero del teologo Romano Amerio costituisce una chiave ermeneutica per comprendere le implicazioni dottrinali, antropologiche e filosofiche di quanto espresso in questi anni da papa Francesco.


Oggi prima riunione dei cardinali, è già dopo-Francesco
LA MORTE DEL PAPA

Oggi prima riunione dei cardinali, è già dopo-Francesco

Convocata per stamattina alle 9 la prima Congregazione generale, aperta anche ai cardinali ultraottuagenari: si decide la data del funerale, probabilmente sabato 26, e l'inizio del Conclave, che deve essere tra il 5 e il 10 maggio.
- Primi riti funebri e il Testamento
- Cosa succede oradi Stefano Chiappalone
- Fine del pontificato del "cambio di paradigma", di Luisella Scrosati


Il Giubileo della televisione e del record di pellegrini
il giubileo letterario/23

Il Giubileo della televisione e del record di pellegrini

Il Giubileo del 1975 vantò il record di visitatori fino a quel momento, reso possibile dai cambiamenti epocali nei mezzi di trasporto. Le nuove tecnologie non furono da ostacolo al Giubileo, ma ne permisero la diffusione e la divulgazione anche a coloro che altrimenti non ne avrebbero beneficiato.


Da Amoris Laetitia a Fiducia Supplicans, la morale ribaltata
Eredità di un Papa

Da Amoris Laetitia a Fiducia Supplicans, la morale ribaltata

In tema di morale naturale il pontificato di Francesco ha segnato una rottura con la dottrina cattolica, sia a livello di documenti ufficiali che di dichiarazioni informali (vedi lode a Emma Bonino). Il suo tratto tipico: l’elaborazione di una morale senza metafisica, slegata dal vero e dal bene.

Español