Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Padre Kapaun, una vita offerta a Dio nell'inferno nordcoreano
verso gli altari

Padre Kapaun, una vita offerta a Dio nell'inferno nordcoreano

Sarà venerabile il cappellano statunitense morto nel 1951 in un campo di prigionia in Corea del Nord a soli 35 anni, letteralmente consumato dalla carità pur di assicurare ai compagni di sventura le cure materiali e il conforto della fede. Una duplice vocazione, quella di sacerdote e militare, vissuta fino all'estremo sacrificio.


Una commissione per la campagna raccolta fondi del Papa
deficit

Una commissione per la campagna raccolta fondi del Papa

Con un apposito chirografo Francesco istituisce un nuovo organismo destinato a «reperire finanziamenti da volenterosi donatori». Per mantenere la promessa di dare ai poveri occorre chiedere ai ricchi. E anche se il latino non va più di moda... pecunia non olet.

English Español

“Non pregate contro”, lo sciacallaggio mediatico colpisce i cardinali
la salute del Papa

“Non pregate contro”, lo sciacallaggio mediatico colpisce i cardinali

Gli esami confermano il lieve miglioramento del quadro di salute di Francesco, ma la prognosi resta riservata. A tenere banco è lo sciacallaggio dei giornalisti fan del bergoglismo, che demoliscono anche i cardinali in preghiera perché «suoi oppositori». Un livore privo di carità che svela la paura di perdere il loro protagonismo col papato al tramonto. 


Da satanista a santo, la parabola di Bartolo Longo
La figura

Da satanista a santo, la parabola di Bartolo Longo

Via libera da papa Francesco: il fondatore del santuario della Madonna di Pompei verso la canonizzazione. La caduta nel satanismo, il ritorno alla fede, la propagazione del Rosario e tante altre opere di carità: la straordinaria parabola di vita del beato Bartolo Longo.

English Español

Il Papa al Gemelli, uno stacanovista in condizioni critiche
degenza

Il Papa al Gemelli, uno stacanovista in condizioni critiche

Situazione stazionaria ma il messaggio principale trasmesso all'esterno è: Francesco lavora e governa. Lunedì ha ricevuto Parolin, che in serata ha dato inizio al Rosario con i cardinali per la salute del Pontefice. Visibilità planetaria per il segretario di Stato in preghiera sul sagrato della Basilica.


Il Papa non è fuori pericolo. E tra i papabili spunta Grech
parlano i medici

Il Papa non è fuori pericolo. E tra i papabili spunta Grech

Briefing con la stampa dello staff medico, che non nasconde la gravità della situazione. E mentre si scatena la caccia a corvi inesistenti, c'è chi detta le parole d'ordine "indietro non si torna", con un possibile nome da spendere nella Cappella Sistina per garantire una successione ultra-liberal.


Tutti pregano per il Papa, ma chiedono "solo" la guarigione
la vera carità

Tutti pregano per il Papa, ma chiedono "solo" la guarigione

Gli appelli alla preghiera per la salute fisica del Pontefice sembrano dimenticare ciò che più conta per un 88enne che, presto o tardi, si avvicina alla meta del cammino terreno: le grazie necessarie a vincere l'ultima battaglia. Quella decisiva per lui e per tutti.
- Meloni al Gemelli da Francesco: «vigile e reattivo», di Nico Spuntoni

English Español

Meloni al Gemelli da Francesco: «vigile e reattivo»
la salute del papa

Meloni al Gemelli da Francesco: «vigile e reattivo»

Venti minuti di colloquio tra premier e Pontefice e toni rassicuranti negli ultimi comunicati vaticani, che parlano di «condizioni stazionarie» e delineano una situazione più tranquilla rispetto ai giorni precedenti. Scarseggiano le notizie, prevalgono curiosità, apprensione e inviti alla preghiera.


«Quadro clinico complesso», la degenza del Papa si prolunga
al gemelli

«Quadro clinico complesso», la degenza del Papa si prolunga

Il pomeriggio di ieri è stato dominato da indiscrezioni prive di riscontri sulle condizioni del pontefice ma anche da un cambio di tono nella comunicazione vaticana, che ha parlato di «infezione polimicrobica» delineando una situazione molto meno rassicurante dei comunicati precedenti.
- Aggiornamento: polmonite bilateraleBorgo Pio


Brasile, tra i concelebranti spunta la "pretessa" anglicana
scandalo

Brasile, tra i concelebranti spunta la "pretessa" anglicana

La signora in camice e stola sfila e si comunica insieme ai preti cattolici durante una Messa pontificale. Sotto gli occhi dell'arcivescovo, mons. Odelir José Magri, che derubrica a «incidente isolato» un grave delitto canonico contro il sacerdozio, la Chiesa e l'Eucaristia.

Español

Elisabetta Seton, la santa di Wall Street
La figura

Elisabetta Seton, la santa di Wall Street

Il prossimo 14 settembre ricorre il 50° anniversario della canonizzazione di Elisabetta Seton, la prima persona nativa degli Stati Uniti a essere proclamata santa. Attratta dalla pietà di una coppia di amici italiani, si convertì al cattolicesimo. Fondò scuole e il primo ordine religioso statunitense.

English

Cardinali ai raggi X, un sito rivela cosa pensano i papabili
l'intervista

Cardinali ai raggi X, un sito rivela cosa pensano i papabili

Non pronostici ma profili ragionati: The College of Cardinals Report passa in rassegna spiritualità, dottrina e capacità di governo dei sempre più numerosi porporati. Che nell'ultimo decennio non hanno avuto molte occasioni di conoscersi, spiegano i curatori Edward Pentin e Diane Montagna.

English