Palestrina e la statua al “principe della musica” caro ai Papi
Il 2 ottobre di cent’anni fa Palestrina inaugurava il monumento dedicato al maggior figlio di questa antica città, Giovanni Pierluigi. Una circostanza che fu salutata con una nobile lettera da Benedetto XV, il quale, prendendo spunto dal grande compositore, rinnovò la richiesta di un rilancio della musica sacra secondo gli auspici di san Pio X.
The Lancet prende sul serio le femministe. Donne offese
In un articolo sulla prestigiosa rivista medica The Lancet, il corpo delle donne viene definito "corpo con la vagina". La donna non viene menzionata per rispetto ai trans, stando alla risposta del direttore alle numerose proteste. Ma era stato il femminismo, soprattutto, ad aver ridotto la donna a "corpo con la vagina".
Persone ridotte a genitali. Squallidi i poster di Netflix
Le fermate delle metropolitane di Milano sono da giorni tappezzate da cartelloni pubblicitari di vagine e peni camuffati, per pubblicizzare la serie tv di Netflix Sex Education, all’insegna del sesso usa e getta. Poster squallidi, a cui sono esposti adulti e bambini, e che sono espressione di un pensiero che disumanizza uomini e donne.
Tredici anni per Lucano, il sindaco del “modello Riace”
Il Tribunale di Locri condanna Mimmo Lucano a 13 anni e due mesi di carcere e a restituire 500.000 euro di finanziamenti. Con lui sindaco, Riace era divenuto noto come “paese dell’accoglienza”, ma poi il Pm aveva contestato varie irregolarità, tra cui il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e un sistema clientelare.
Apple vs Epic Games, ma la dipendenza da videogame?
Tiene banco la decisione da parte di Apple di bloccare su tutti i propri dispositivi il videogioco Fortnite, distribuito da Epic Games. Il caso, al cui centro c’è il denaro, è finito in tribunale. Ma a nessuno dei due colossi pare interessi il lato oscuro studiato da molti psicologi e medici: la dipendenza che si crea in bambini e ragazzi.
Giffoni assolto, ma i 7 anni di persecuzione restano
Il Tribunale penale di Roma ha assolto perché il fatto non sussiste l’ex ambasciatore d’Italia in Kosovo, Michael Giffoni, ingiustamente accusato di aver favorito l’immigrazione clandestina. Per l’interessato - prima sospeso dalla Bonino e poi destituito dalla Mogherini - si tratta della fine di un incubo durato più di sette anni. Ma i danni da lui subiti in questa assurda vicenda rimangono.
Chi ha perso la guerra in Afghanistan? Inizia lo scaricabarile
I vertici militari statunitensi ammettono la sconfitta in Afghanistan. La responsabilità politica è dell'amministrazione Biden, secondo il generale Milley, mentre per il generale McKenzie la colpa è ancora di Trump, per aver firmato a Doha gli accordi con i Talebani. Ma fu Obama il primo ad annunciare il disimpegno.
- E CHI FINANZIA I TALEBANI? di L. Formicola
Ecco chi sta finanziando i Talebani, lo Stato spacciatore
Chi finanzia i Talebani? Indirettamente noi europei, che siamo fra i maggiori acquirenti di droga dall'Afghanistan, poi i russi e poi gli asiatici. L'Afghanistan è diventato il principale Stato narcotrafficante del mondo. Ecco le rotte e le strategie di questo fiorente mercato illegale.
L'Aifa autorizza altri farmaci per il Covid. È tempo di terapia domiciliare
Con un comunicato stampa, l’Aifa due giorni fa ha trasmesso una notizia importante nell’ambito delle cure per il Covid. Ha autorizzato l’uso di tre farmaci: Anakinra, Baricitinib e Sarilumab, farmaci immunomodulanti, attualmente autorizzati per altre indicazioni. Meglio tardi che mai, dopo mesi in cui si sarebbero potuti già impiegare con efficacia. Ma nel comunicato si trova la solita logica ospedale-centrica: questi potenti anti-infiammatori, che hanno dimostrato di poter ridurre significativamente i danni del Covid, troverebbero applicazione solo nell’ambito ospedaliero. Mentre ora, più che mai, sarebbe il momento di rilanciare le terapie domiciliari, che invece vengono sempre più osteggiate e denigrate dai media.
Greta, simbolo del declino della nostra civiltà
L'immagine del ministro Cingolani che pende dalle labbra di una ragazza presuntuosa e arrogante quanto ignorante, è un imbarazzante rovesciamento della realtà, il trionfo del Potere e dell'ideologia ...
Africa, gli abusi sessuali dei funzionari Oms e delle Ong
Dipendenti dell'Oms e di Ong impegnate in Africa per combattere l'epidemia di Ebola hanno abusato sessualmente e violentato più di cinquanta donne locali, spesso ricattandole. Il rapporto, redatto dopo un'inchiesta giornalistica, conferma tutto. Ghebreyesus scandalizzato. Ma non è la prima volta che l'Onu si macchia di questi crimini. In tutti i casi precedenti l'Onu non ha risposto con la necessaria durezza.
Fango sulla Lega, ma le altre "grane" non fanno notizia
La vicenda che coinvolge Luca Morisi potrebbe avere conseguenze pesanti sull’esito del voto, con un drastico calo di consensi per il Carroccio. Ma il linciaggio mediatico che sta subendo Morisi appare sproporzionato e fa passare in secondo piano altre "grane" giudiziarie riguardanti altri personaggi politici, legati invece a doppio filo a persone sotto processo o in odore di conflitto di interessi. I casi Renzi e Conte.