Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Vaticano: si apre dolcemente la porta all'eutanasia
FALSO DIALOGO

Vaticano: si apre dolcemente la porta all'eutanasia

La Pontificia Accademia per la Vita organizza un convegno con la World Medical Association: in nome del dialogo si abbandona l'annuncio delle verità non negoziabili, accogliendo la "dolce morte" come un dato di fatto con cui provare ad accordarsi. Basti guardare alle posizioni assunte dalla maggioranza dei relatori. 


La battaglia dei sessi, più ideologia che tennis
UN FILM LGBT

La battaglia dei sessi, più ideologia che tennis

Il film la Battaglia dei sessi con Emma Stone non nega un dato di fatto: uomini e donne sono diversi. Ma è troppo incentrato sull'ideologia Lgbt e alla critica al modello di famiglia naturale. Insomma: l'ennesima operazione ideologica, dove lo sport non c'entra nulla.


Cardinal Zen: "Non svendete la Chiesa a Pechino"
CINA

Cardinal Zen: "Non svendete la Chiesa a Pechino"

Un appello doloroso perché la Santa Sede “non svenda (al regime di Pechino, ndr) la Chiesa fedele in Cina”. Lo ha lanciato il cardinal Joseph Zen, nell'omelia della messa di suffragio per Pietro Wei Heping, sacerdote della Chiesa sotterranea (fedele al Vaticano) morto in circostanze misteriose.


Ma esiste ancora una moralità?
LETTERA AL DIRETTORE

Ma esiste ancora una moralità?

In questi giorni, soprattutto nel mondo dello spettacolo, non vi è nulla di più facile che fare l’indignato. L'indignazione ipocrita ha tanto spazio quanto si dimentica un dato antropologico fondamentale: l'esistenza del peccato originale. Gli stessi che accusavano la Chiesa di moralismo, ora si stracciano le vesti.


Papa Luciani e la guerra di dottrina con i gesuiti
L'IMPEGNO ANTIMASSONICO

Papa Luciani e la guerra di dottrina con i gesuiti

Giovanni Paolo I richiamava i tanti gesuiti affascinati da Massoneria, dottrine marxiste, politica, sociologia e sociale, più che a Cristo stesso, per poi radicare questo errore in un fatto: l'allontanamento dalla "solida dottrina".


Torna in cielo don Gaetano Nicosia, angelo del lebbrosi
MORTE DEL MISSIONARIO

Torna in cielo don Gaetano Nicosia, angelo del lebbrosi

Don Gaetano Nicosia, morto all'età di 102 anni verrà certamente ricordato come un protagonista assoluto del mondo missionario del secolo passato e di un pezzetto di questo. Ricordato come l'angelo dei lebbrosi, portò loro la fede in modo tale che tutti si convertirono al cattolicesimo. Un ricordo personale.


Il prete coraggio e un Avvenire senza pudore
CASO STARANZANO

Il prete coraggio e un Avvenire senza pudore

Il parroco di Staranzano, con la sua insistenza sulla verità, dovrebbere essere da esempio per vescovi e cardinali che, di fronte a quanto sta accadendo nella Chiesa, tacciono per paura o interesse, facendo il gioco di chi usa sistematicamente la menzogna per istituire la "nuova Chiesa".


Traduzioni liturgiche, Muller in campo con Sarah
L'INTERPRETAZIONE DI MAGNUM PRINCIPIUM

Traduzioni liturgiche, Muller in campo con Sarah

Il cardinale Mūller ha preso posizione in appoggio al cardinale Robert Sarah nella questione della traduzione dei testi liturgici, e del motu proprio Magnum Principium. "La liturgia unisce, non deve dividere e far scaturire contraddizioni”.


Il Centro si spacca, dopo la batosta siciliana
ALFANO E DINTORNI

Il Centro si spacca, dopo la batosta siciliana

Alternativa Popolare è ormai un simulacro di partito, con politici temporaneamente sotto le stesse insegne, ma pronti a prendere direzioni diverse. Le esperienze di governo di questa legislatura hanno dimostrato l’irrilevanza delle idee cattoliche. Rimane il pragmatico e cinico calcolo elettorale e ognuno andrà con chi offre di più.


Asia-Pacifico addio. Trump lancia l'"Indo-Pacifico"
IL VIAGGIO IN ASIA

Asia-Pacifico addio. Trump lancia l'"Indo-Pacifico"

Il viaggio di 11 giorni del presidente Donald Trump in Asia si conclude oggi, con la sua visita di Stato nelle Filippine. Cosa cambia rispetto a Obama? I rapporti commerciali. Niente più aree economiche integrate, ma solo trattati bilaterali. E cambia il baricentro della politica Usa, che si sposta verso il Sud Pacifico e l'Oceano Indiano.


Capo scout gay, parroco scrive, Avvenire pubblica a modo suo
IL CASO STARANZANO

Capo scout gay, parroco scrive, Avvenire pubblica a modo suo

Facile dire "lettere al direttore". Avvenire ad esempio ha pubblicato una lettera del parroco che ha sollevato il caso del capo scout gay. Ma tra la versione originale e quella effettivamente pubblicata ci sono molte differenze. Confrontare per credere.


"Prudente audacia", l'ultima trovata pro-gay di Avvenire
CHIESA E OMOSESSUALITA'

"Prudente audacia", l'ultima trovata pro-gay di Avvenire

Il quotidiano dei vescovi torna sul caso del capo scout gay di Staranzano per indicare nuovi paradigmi con i quali leggere il rapporto tra Chiesa e omosessualità: assenti il peccato e il disordine morale, adesso c'è un discernimento indefinito. La Nuova BQ ne ha parlato con il parroco che, da solo e abbandonato dai suoi confratelli, ha denunciato il caso: «Provo dolore, si vuole far passare Gesù e la Scrittura come non più a passo coi tempi».

- ECCO COME "AVVENIRE" HA MANIPOLATO LA LETTERA DEL PARROCO