Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Berlusconi contro Prodi, gerontocrati a confronto
UN FILM GIA' VISTO

Berlusconi contro Prodi, gerontocrati a confronto

Le elezioni del 2018 sono un film già visto, quello degli anni Novanta. Anche se incandidabile, è sempre Berlusconi che dirige il centrodestra da dietro le quinte. Analogo ruolo lo svolge anche Romano Prodi nel centrosinistra.


Canada: "Credi nel diritto naturale? Non puoi adottare"
VIA ALL'ESPROPRIO DEI FIGLI

Canada: "Credi nel diritto naturale? Non puoi adottare"

Nella provincia di Alberta una famiglia protestante viene ritenuta non ideonea all'adozione per via delle sue convizioni sul matrimonio. A discriminarla è lo Stato con l'aiuto di un'agenzia cattolica. Le avvisaglie di quello che accadrà a chi vuole educare i figli all'uso della ragione e alla fede.


Le famiglie chiedono alla scuola il consenso informato
TRATTATIVE CON IL MIUR

Le famiglie chiedono alla scuola il consenso informato

Il fronte scolastico è il campo in cui si gioca lo spezzone più decisivo della partita sul primato e la libertà educativa della famiglia. Dopo le nuove linee guida del Miur, che eliminano il gender nelle scuole, lo sforzo si concentra ora sul rinnovo del Patto educativo di responsabilità, con cui si formalizza il consenso preventivo informato.


Alla ricerca delle stelle oltre la nebbia
LA LETTERATURA NELLA GRANDE GUERRA/2

Alla ricerca delle stelle oltre la nebbia

Ungaretti è da sempre animato da questo desiderio sincero di andare nella profondità delle cose. La sua poesia vuole raccontare la scoperta della realtà e della verità. La poesia è come un inabissamento nella profondità del mare alla ricerca della verità e del senso della realtà. Il poeta desidera trovare le radici della storia, della civiltà, della vita, vuole cogliere l’essenziale delle cose.


La povertà più grande è essere non amati
GIORNATA DEI POVERI

La povertà più grande è essere non amati

«I nostri poveri non hanno bisogno della nostra pietà o compassione. Hanno bisogno del nostro amore comprensivo e del nostro rispetto». Nella Giornata mondiale dei poveri, istituita da papa Francesco, proponiamo un estratto dal discorso di Madre Teresa al Sinodo sulla Famiglia del 1980. 


La mafia e quella scomunica che non esiste
LA MORTE DI TOTO' RIINA

La mafia e quella scomunica che non esiste

Dal punto di vista canonico non è vero che i mafiosi sono scomunicati. Soltanto i sacerdoti che hanno potuto incontrarlo possono dire se prima della morte ha avuto un pentimento o meno. E da questo dipende anche la possibilità di funerali religiosi.


L'ultima trovata: togliere a Trump il comando nucleare
STATI UNITI

L'ultima trovata: togliere a Trump il comando nucleare

La Commissione di politica estera del Senato, guidata dal repubblicano Bob Corker, sta tenendo un’audizione molto particolare. Si discute sul sistema di comando delle armi nucleari. Un tema taboo, mai discusso da almeno 40 anni. Ma la ragione è meno seria di quanto si creda.


Test di medicina "omofobo"? Il ministro non l'ha capito
GENDER

Test di medicina "omofobo"? Il ministro non l'ha capito

«Quali delle seguenti percentuali rappresenta la migliore stima del verificarsi dell’omosessualità nell’uomo?» Nel progress test per la valutazione della preparazione degli studenti di Medicina appare questa domanda. E il ministro Valeria Fedeli grida allo scandalo omofobia. Ma chi lo ha redatto reagisce: il quesito è clinicamente corretto


La pieve di S. Pietro di cui Maria è Madre e icona
ITINERARI DI FEDE

La pieve di S. Pietro di cui Maria è Madre e icona

Sulle colline moreniche a nord ovest di Conegliano in quel di Feletto sorge la pieve di San Pietro, la più antica delle trentasei in cui si articolava la diocesi di Treviso. L’edificio, trasformato intorno all’anno Mille, fu successivamente ampliato fino a raggiungere l’aspetto attuale nel corso del XVI secolo.


La visione di Giovanni Paolo II: «L'islam invaderà l'Europa»
ESCLUSIVO

La visione di Giovanni Paolo II: «L'islam invaderà l'Europa»

«Vedo la Chiesa del terzo millennio afflitta da una piaga mortale, si chiama islamismo. Invaderanno l’Europa. Ho visto le orde provenire dall’Occidente all’Oriente: dal Marocco alla Libia, dall’Egitto fino ai paesi orientali». Questa è la scioccante visione di San Giovanni Paolo II, mai pubblicata prima d’ora. Testimone della confessione è monsignor Mauro Longhi, della Prelatura dell’Opus Dei.


Molestie alle attrici. La violenza sulle donne è un'altra cosa
STRUMENTALIZZAZIONI

Molestie alle attrici. La violenza sulle donne è un'altra cosa

C'è una evidente strumentalizzazione delle denunce ormai quotidiane. Il ricatto sessuale è una cosa squallida ma è altra cosa da violenze e stupri. C'è chi sta usando queste denunce per scatenare una guerra dei sessi, per additare ogni uomo come un potenziale mostro.


Dallo scoop Cnn all'Onu: chi vuol riaprire la rotta libica
IMMIGRAZIONE

Dallo scoop Cnn all'Onu: chi vuol riaprire la rotta libica

Uno scoop della CNN e un intervento di condanna dell'Onu, svelerebbe il trattamento disumano subito dagli emigranti nei campi in Libia. E' un problema di vecchia data nel paese nordafricano, ma adesso la colpa viene attribuita agli accordi fra Roma e Tripoli per chiudere la rotta libica. Qualcuno ha interesse a riaprirla.