Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


«Vi spiego l’approccio dei Papi in tempo di guerra»
INTERVISTA / DE LEONARDIS

«Vi spiego l’approccio dei Papi in tempo di guerra»

Il richiamo a far cessare le armi, ma con un approccio diversificato in base alla situazione. Dal «suicidio dell’Europa civile» (Benedetto XV) che fu la Grande Guerra ai tentativi di Pio XII di scongiurare il secondo conflitto mondiale, fino all’attuale atteggiamento di Francesco. La Bussola intervista il professor Massimo de Leonardis sul ruolo dei Papi di fronte alle guerre dei secoli XX e XXI.

English Español

La musica sacra: la grande assente
LITURGIA

La musica sacra: la grande assente

Nella lettera apostolica Desiderio Desideravi l’attenzione alla musica sacra e al canto si riduce a una parentesi, limitandosi a dire che sono aspetti da curare. In realtà, servirebbero cure drastiche, ma è il Vaticano il primo a dover agire. Da decenni è proposta al popolo una musica non degna della liturgia, mentre il gregoriano è messo da parte.


Il Papa esclude le dimissioni. E dà un colpo a Cordileone
INTERVISTA ALLA REUTERS

Il Papa esclude le dimissioni. E dà un colpo a Cordileone

In un’intervista alla Reuters, Francesco ha escluso categoricamente di volersi dimettere e ha smentito di avere un tumore. Ha detto di non aver abbandonato l’idea di andare a Mosca e Kiev. Ha condannato ancora una volta l’aborto, ma anche dato una risposta indiretta a mons. Cordileone che nega la Comunione all’abortista Nancy Pelosi.


Vaticano, parte la corsa a contraccezione e fecondazione assistita
PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA

Vaticano, parte la corsa a contraccezione e fecondazione assistita

La pubblicazione di un volume che raccoglie gli atti di un convegno organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita, è l'occasione per aprire un nuovo "processo" che punta al cambiamento della morale cattolica: nel mirino la legittimazione della contraccezione e della fecondazione artificiale omologa. Monsignor Paglia: «Così facciamo avanzare la bioetica teologica».

English Español

Liturgia, nuova stoccata alla tradizione (e al Concilio)
LETTERA DEL PAPA

Liturgia, nuova stoccata alla tradizione (e al Concilio)

Nella lettera apostolica Desiderio desideravi Francesco mostra di voler mettere una pietra tombale sul rito antico nel nome del Concilio, ma non si può ignorare che la riforma è andata ben oltre la Costituzione sulla liturgia, quando non addirittura contro. Ed è stata attuata ancora peggio.


Quelle parole di san Giovanni Paolo II sulla libertà
L’ANNIVERSARIO

Quelle parole di san Giovanni Paolo II sulla libertà

Il 28 giugno di trent’anni fa, papa Wojtyla fece una visita solenne alla Chiesa di San Stanislao, una piccola “isola polacca” nel cuore di Roma. Nell’occasione pronunciò un’omelia con una riflessione sulla vera libertà: parole che oggi sono più attuali che mai...


Proroga Imu, il Governo dimentica proprio i beni ecclesiastici
DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Proroga Imu, il Governo dimentica proprio i beni ecclesiastici

Il Decreto Semplificazioni  ha ridisegnato il calendario fiscale per tutti ma non per gli immobili degli enti ecclesiastici non soggetti ad esenzioni specifiche. Con buona pace di chi continua a sostenere che la Chiesa gode di una corsia preferenziale sulla tassazione immobiliare.


«In India tante sfide, ma la fede dei cattolici è profonda»
INTERVISTA / POOLA

«In India tante sfide, ma la fede dei cattolici è profonda»

«Di fronte alla santità di Dio sappiamo tutti quanto siamo indegni», ma Lui dà «la grazia sufficiente per portare avanti la missione data». «Dobbiamo liberarci dalla mentalità delle caste». «È scoraggiante che diversi Stati abbiano approvato leggi anti-conversione», ma queste sono contro la Costituzione. La Bussola intervista mons. Anthony Poola, che il 27 agosto diventerà il primo cardinale dalit.

 


Ciao Rosanna
IL RICORDO

Ciao Rosanna

Gli ultimi giorni di vita terrena di Rosanna Brichetti Messori sono stati un testamento della misericordia di Dio. Lei stessa, poco prima della Settimana Santa, ha confidato a degli amici di aver rivissuto visivamente e nella propria carne la Passione di Cristo. Con il marito Vittorio ha fatto tanto per divulgare la mariofania di Rosa Mistica. Al cuore di ogni sua preoccupazione: la Chiesa.


L'avvocato di Zanchetta ora indaga sui testimoni. Intimidazione?
ARGENTINA

L'avvocato di Zanchetta ora indaga sui testimoni. Intimidazione?

Javier Belda Iniesta era il delegato della Santa Sede a difesa del vescovo Zanchetta, condannato per abusi. Ora, da legale, il presule spagnolo passa al ruolo da inquirente e indaga i preti della diocesi che hanno testimoniato contro Zanchetta. 


La lettera di Wojtyła sull’amico seminarista ucciso dai nazisti
A ROMA

La lettera di Wojtyła sull’amico seminarista ucciso dai nazisti

Una nuova preziosa reliquia è custodita da alcuni giorni nella basilica romana di San Bartolomeo all’Isola, santuario dei “Nuovi Martiri” del XX secolo: si tratta della lettera autografa di Karol Wojtyła ai familiari di Szczęsny Zachuta, suo compagno negli anni del seminario clandestino di Cracovia. Zachuta, che aiutava gli ebrei, fu catturato e infine fucilato dai nazisti.


Belgio, riaffiora lo scandalo abusi: il cardinale eletto rinuncia
IL CASO

Belgio, riaffiora lo scandalo abusi: il cardinale eletto rinuncia

Papa Francesco ha accettato la rinuncia al cardinalato di mons. Lucas Van Looy, che avrebbe dovuto ricevere la porpora nel concistoro di agosto. Fatali al vescovo emerito di Gand le accuse, da parte del Werkgroep Mensenrechten in de Kerk, di non aver fatto abbastanza a suo tempo per fermare due religiosi responsabili di violenze su minori. Imbarazzo nella Chiesa belga.