Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Benedizione coppia gay, le bugie del cardinale Zuppi
BOLOGNA

Benedizione coppia gay, le bugie del cardinale Zuppi

Un comunicato dell'arcidiocesi di Bologna nega che la messa a Budrio dell'11 giugno fosse per benedire una coppia gay, ma le testimonianze dicono il contrario. E la Bussola rivela anche il contenuto della partecipazione via Whatsapp inviata da uno degli "sposi". Il documento della diocesi mistifica inoltre un documento di Ratzinger del 1986 per poter dimostrare di essere in sintonia: ma quel documento diceva esattamente il contrario, è in realtà una condanna netta della pastorale del cardinale Zuppi.
VIDEO: Caro cardinale Zuppi....
- Pastorale familiare contro pastorale sociale, di Stefano Fontana

English Español

Anche a Milano torna la Comunione sulla lingua
LA DIOCESI CONFERMA

Anche a Milano torna la Comunione sulla lingua

Oltre al decadimento dell’obbligo della mascherina in chiesa, nell’Arcidiocesi di Milano è di nuovo consentita, dal 16 giugno, la Comunione sulla lingua. La conferma alla Bussola dell’Avvocatura diocesana: «Il Protocollo in vigore non prevede il divieto di ricevere la Comunione sulla lingua che dunque è possibile». Una buona notizia, da accompagnarsi con catechesi a tema.


La pastorale familiare contro la pastorale sociale
IL CASO BUDRIO

La pastorale familiare contro la pastorale sociale

Accade che la pastorale familiare proponga percorsi di costruzione della famiglia cristiana e contemporaneamente collabori con chi vuole costruire una società anti-familiare o post-familiare. Riflessioni sul caso Budrio. 


Da san Luigi al beato Carlo, quando il “sì” è eterno
SANTI GIOVANI

Da san Luigi al beato Carlo, quando il “sì” è eterno

Oggi la Chiesa festeggia san Luigi Gonzaga, che ha vissuto solo 23 anni ma ha portato molto frutto. Un vero imitatore di Cristo, come una schiera enorme di bambini e giovani dei nostri giorni, dal venerabile Nicola D’Onofrio alla beata Sandra Sabattini, dalla piccola Laura Degan al beato Carlo Acutis. Storie che illuminano il mondo e ispirano ad abbandonarsi tra le braccia di Dio.


Amare l'Eucaristia, la sola via per il risveglio dell’Europa
LA LEZIONE DI EYMARD

Amare l'Eucaristia, la sola via per il risveglio dell’Europa

Riscopriamo l’insegnamento di san Pietro Giuliano Eymard, fondatore della Congregazione del Santissimo Sacramento. Di fronte ai mali dell’Europa e alla perdita della fede tra gli stessi cattolici, il grande santo francese indicava un solo rimedio: “L’Eucaristia, l’amore a Gesù eucaristico”.


Uno tsunami Lgbt sta travolgendo la Chiesa
ANTI-DOTTRINA

Uno tsunami Lgbt sta travolgendo la Chiesa

Francescani tedeschi che eleggono un superiore dichiaratamente gay; il vescovo di Coira, in Svizzera, che obbliga tutti coloro che lavorano per la diocesi a firmare un documento "arcobaleno"; e padre James Martin che, nel mese di giugno, vede complementari il Sacro Cuore di Gesù con i Gay Pride. L'ondata Lgbt appare inarrestabile, mentre da Roma prosegue il silenzio.


Benedizione gay, la diocesi del presidente Cei strappa
BOLOGNA

Benedizione gay, la diocesi del presidente Cei strappa

Prima l'unione civile in Comune, poi la benedizione in chiesa. Va in scena a Budrio la prima pubblica benedizione di una coppia gay in una chiesa italiana. Succede a Bologna nella diocesi del presidente Cei, Zuppi, in aperta violazione del responsum della Congregazione per la Dottrina della fede che le vieta. Il parroco, che è direttore della pastorale famigliare, normalizza: «Abbiamo fatto solo una Messa di ringraziamento, l'arcivescovo era informato». Invece l'"operazione benedizione" è stata preparata con un cammino e un video molto esplicito. 
- COSI' ZUPPI PORTA I GAY ALLA PERDIZIONE di Luisella Scrosati
- VIDEO: UNA DOMANDA AL PRESIDENTE CEI

English Español

Infiorate del Corpus Domini. Creazione sublime di Dio
LA TRADIZIONE

Infiorate del Corpus Domini. Creazione sublime di Dio

L’antica tradizione delle cosiddette “Infiorate del Corpus Domini” non può che ricordare questi accenti: eccolo, il Corpo di Cristo camminare in mezzo ai fiori, e noi - spettatori e partecipi di ciò - avvertiamo il Suo profumo. 


Non si ringrazia il peccato, così si portano i gay alla perdizione
BENEDIZIONE OMO A BOLOGNA

Non si ringrazia il peccato, così si portano i gay alla perdizione

A che gioco giocano la diocesi di Bologna e il suo vescovo? E' inutile dire che quella di Budrio fosse “solo” una Messa di ringraziamento. Ringraziamento di che? La Chiesa che «non benedice né può benedire il peccato» può invece offrire a Dio il Sacrificio di ringraziamento per il peccato? E’ qui che emerge tutta l’ipocrisia farisaica di certi pastori, che, anziché richiamare le pecore, le conducono orgogliosamente sulla via della perdizione. 


Ordine di Malta, il Papa spinge l'ala tedesca all'angolo
NOMINA

Ordine di Malta, il Papa spinge l'ala tedesca all'angolo

Con un decreto ad hoc papa Francesco nomina il nuovo Luogotenente di Gran Maestro Fra' John Dunlap in sostituzione del deceduto Fra' Marco Luzzago. Obiettivo: sostenere il processo di riforma guidato dal cardinale Tomasi contro i tentativi di resistenza del Gran Cancelliere Albrecht von Boeselager e dell'ala tedesca.


Ascensione e Corpus Domini, la Cei le riporti al loro giorno
LE SOLENNITÀ SPOSTATE

Ascensione e Corpus Domini, la Cei le riporti al loro giorno

Da 45 anni, a seguito della Legge 54/1977, la Cei non fa più celebrare l’Ascensione e il Corpus Domini al giovedì, ma alla domenica seguente. Alla base c’era l’idea di favorire una maggiore partecipazione dei fedeli. Ma così si è creato un vulnus liturgico e spirituale, contribuendo a far perdere consapevolezza della specificità di queste solennità. L’esempio del popolo croato per capire.


Chiara Corbella Petrillo, la grazia di dire “sì” a Dio
IL DECENNALE

Chiara Corbella Petrillo, la grazia di dire “sì” a Dio

Ricorrono oggi dieci anni dalla morte della Serva di Dio. Una ragazza del suo tempo, vivace, intuitiva, empatica, ironica, con molti interessi, dai viaggi alla musica. Una “santa della porta accanto”, che ha affrontato la malattia con fortezza ed è stata madre eroica dei suoi tre figli, fino al dono della vita.