Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


"Chieti" e non ti sarà dato: Forte nega la comunione in bocca
diktat

"Chieti" e non ti sarà dato: Forte nega la comunione in bocca

Nell'arcidiocesi abruzzese è obbligatorio ricevere l'Eucaristia sulle mani. L'arcivescovo si scaglia contro l'uso tradizionale e ammanta di obbedienza la pretesa di imporre la sua personale visione, forzando le norme e anche la lingua greca.


I funerali di Francesco, dal saluto dei fedeli alla diplomazia del lutto
La morte del Papa

I funerali di Francesco, dal saluto dei fedeli alla diplomazia del lutto

Oltre 200 mila persone per l’ultimo saluto al Papa, compresi i leader di 160 Paesi. Il cardinale Re ricorda nell’omelia i passaggi principali del pontificato di Francesco, il suo impegno per i migranti e la pace. A margine delle esequie, colloquio in Basilica tra Trump e Zelensky. Poi il corteo funebre fino a Santa Maria Maggiore.
- IL DOSSIER: La morte del Papa

- La teologia di Francesco, di Stefano Fontana

- Quel legame misterioso con san Pio X, di Giacomo Guarini


La teologia di Francesco che poneva dubbi e temeva i “dubia”
sede vacante

La teologia di Francesco che poneva dubbi e temeva i “dubia”

Sintesi del pontificato appena concluso è l'idea di Chiesa “in uscita” che attualizza tutto il percorso progressista post-conciliare. In uscita non per evangelizzare, ma per lasciarsi evangelizzare dal mondo.
- Quel legame misterioso tra papa Bergoglio e San Pio X, di Giacomo Guarini
- DOSSIER: La morte di papa Francesco


Quel legame misterioso tra papa Bergoglio e San Pio X
affinità

Quel legame misterioso tra papa Bergoglio e San Pio X

Conforto, riconciliazione, intercessione per la pace? Restano ignote le ragioni che hanno spinto Francesco, negli ultimi giorni di vita, a visitare la tomba di un predecessore che appare la sua antitesi. E del quale tuttavia è sempre stato devoto.


Tornare al vero significato della Misericordia di Dio
APPUNTI PER I CARDINALI / 2

Tornare al vero significato della Misericordia di Dio

Dio vuole sempre perdonare, è l’uomo che a volte resiste e lo rifiuta. Per questo non esiste un presunto dovere di assolvere sempre. Così il prossimo Papa dovrà correggere certe ambiguità ed errori.
- Lutto nazionale a orologeria, una "papale" contraddizionedi Ruben Razzante
- DOSSIER: La morte di papa Francesco

English Español

La Madre del Buon Consiglio, origine di una devozione
Il titolo e la festa

La Madre del Buon Consiglio, origine di una devozione

Oggi, a Genazzano (vicino Roma), si celebra la Vergine Maria sotto il titolo di Madre del Buon Consiglio. Scopriamo l’origine di questa devozione, legata a un’immagine miracolosa e agli agostiniani.


La Chiesa ora ha bisogno di riconciliazione, ma nella Verità
APPUNTI PER I CARDINALI / 1

La Chiesa ora ha bisogno di riconciliazione, ma nella Verità

Il primo criterio per la scelta del prossimo Papa è la verifica che abbia il senso dell’ufficio che dovrà assumere, senza protagonismi narcisistici e consapevole di essere a servizio dell’obbedienza alla fede.
- Francesco, il papa del post-Occidente e del post-sacrodi Eugenio Capozzi
- Un nuovo caso Becciu scombussola il prossimo conclave, di Maria d'Arienzo

English Español

Francesco, il papa del post-Occidente e del post-sacro
l'analisi

Francesco, il papa del post-Occidente e del post-sacro

Al contrario di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, Francesco ha scelto di affrontare la sfida della marginalizzazione del cattolicesimo riprendendo lo spirito più radicale del post-Concilio, in una estrema de-sacralizzazione della Chiesa e della stessa funzione del pontefice.


San Fedele da Sigmaringen, l’avvocato di Dio
La figura

San Fedele da Sigmaringen, l’avvocato di Dio

Dopo aver difeso gratuitamente diversi bisognosi, abbracciò la vita religiosa. Si dedicò particolarmente alla predicazione e a convertire al cattolicesimo i fratelli traviati dalle eresie protestanti. Fino al glorioso martirio.


Un nuovo "caso Becciu" scombussola il prossimo conclave
sacro collegio

Un nuovo "caso Becciu" scombussola il prossimo conclave

Il porporato sardo si considera reintegrato tra gli elettori e non risulta formalizzata la rinuncia ai diritti cardinalizi. Il parere della canonista Maria d'Arienzo su un rebus esploso in sede vacante, che i cardinali dovranno dirimere prima di entrare nella Cappella Sistina.


Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica
sede vacante

Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica

La prima riunione dei cardinali ha fissato la data delle esequie di Francesco, che oggi sarà portato in San Pietro per l'omaggio dei fedeli. Confermato il giubileo degli adolescenti, ma senza la canonizzazione di Carlo Acutis.


In 12 anni cancellata la Dottrina Sociale della Chiesa
l'eredità di francesco

In 12 anni cancellata la Dottrina Sociale della Chiesa

Gli interventi sociali di papa Francesco sono stati indubbiamente molti, ma i criteri di giudizio sono stati evidentemente mondani, soprattutto perché sono venuti meno i presupposti filosofici e teologici della tradizione cattolica, il rapporto tra natura e soprannatura e tra ragione e fede.
- Il presunto "spirito" del Concilio, di Daniele Trabucco
- Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica, di Nico Spuntoni

English Español