Spiragli di pace a Gaza, Hamas accetta le condizioni
Hamas consegnerebbe trenta ostaggi durante un periodo di cessate il fuoco di 60 giorni, in cambio della scarcerazione da parte di Israele di prigionieri palestinesi e aiuti umanitari a Gaza.
- Venerdì della Bussola con monsignor Haddad (Siria) di Stefano Chiappalone
Ormoni blocca-pubertà, nuovo (salutare) stop dal Regno Unito
Nel Regno Unito diventa a tempo indeterminato lo stop agli ormoni-blocca pubertà per i minori. Una scelta dettata dal consiglio di vari medici e dai gravi danni psicofisici. L’Italia segua l’esempio, vietando l’uso off-label della triptorelina.
Trump e Meloni, ammissioni progressiste senza comprensione
I media progressisti Time e Politico devono ammettere il potere esercitato da Trump e Meloni nel corso del 2024, ma non comprendono le ragioni effettive della loro affermazione.
Cristiani in Siria, una presenza che è seme per il futuro
Nel video-incontro di ieri la testimonianza di padre Antonio Haddad: minoranza, ma siriani a pieno titolo da duemila anni. E la risposta alle tempeste non è la paura, ma la consapevolezza che «è l’ora di tornare a ricostruire il nostro Paese».
Come l'islam sta cambiando il modo di lavorare in Francia
L'ultimo rapporto dell'Institut Montaigne sull'impatto delle religioni nella vita lavorativa dei francesi. In 7 casi su dieci la religione influisce sulla gestione. Quasi sempre è l'islam. La Francia sta cambiando come prevedeva lo scrittore Houellebecq.
Jihadisti in Siria: dietro la facciata tollerante resta il fanatismo
Al Jolani da quando ha preso il potere in Siria si fa chiamare col suo vero nome, Ahmed al Shareh, e promette tolleranza. Ma la situazione sul terreno è molto diversa. I cristiani hanno paura. Parla padre Dany, salesiano di Kamishly (Idlib).
Sangiuliano-Report, deontologia calpestata
Pubblicando l'audio della telefonata tra Sangiuliano e la moglie, Report ha debordato dai confini deontologici e ha commesso un atto di vero e proprio sciacallaggio mediatico che vìola l'articolo 9 del nuovo codice di deontologia emanato dall'Ordine dei giornalisti. Che ora deve essere fatto rispettare.
Un nuovo sito per La Bussola Mensile, non resta che abbonarsi
È online labussolamensile.it, insieme ai nuovi social dedicati alla nostra rivista di formazione apologetica. Per conoscerla, farla conoscere... e regalarla, magari per Natale!
Avversari politici e Chiesa, Tusk rispolvera metodi da regime
Revocata dal parlamento polacco, relativamente a una lite con un attivista, l’immunità a Jaroslaw Kaczynski, leader dell’opposizione. Perquisiti gli uffici di una fondazione legata a Radio Maryja. Con Tusk al governo sembrano tornati certi metodi di Jaruzelski.
Siria, esempio di politiche miopi dell'Occidente
Per ottenere un vantaggio strategico immediato in chiave anti-russa e anti-iraniana, Stati Uniti e Unione Europea hanno favorito la vittoria di una formazione jihadista, mettendo le basi per problemi anche più gravi in un prossimo futuro.
Ma quale condono? Le multe vaccinali sono bocciate dai giudici
Il Governo cancella le multe ai 50enni non vaccinati e la narrazione pandemista si straccia le vesti. Ma chi parla di condono vuole fare polemica politica: in tutt'Italia sono centinaia se non migliaia le sentenze dei giudici di pace, che le hanno annullate dando ragione ai cittadini. La Bussola ne ha lette una ventina. Ora, provate a dare dei "no vax" ad un numero così elevato di giudici.
Educazione al rispetto, l’ultimo fardello imposto dal mainstream
Il ministro Valditara, con la collaborazione della Fondazione Cecchettin, lancia l’“educazione al rispetto”. Un nuovo fardello per le scuole, dove è sempre più difficile insegnare davvero. Il rispetto non si può apprendere come una disciplina scolastica, tanto più in una scuola ostaggio del mainstream.