Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo martire a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Petizione contro la Confessione dei minori, segno della Polonia di Tusk
Clima anticlericale

Petizione contro la Confessione dei minori, segno della Polonia di Tusk

Presentata al parlamento polacco una petizione, iniziativa di un attivista di sinistra e firmata da sole 12 mila persone, per vietare la Confessione dei minori di 18 anni. L’ennesimo attacco ideologico alla Chiesa, nella Polonia anticlericale di Tusk.


Aborto fra gli aiuti umanitari, il caso Mozambico riapre la polemica
CONTRIBUTI USA

Aborto fra gli aiuti umanitari, il caso Mozambico riapre la polemica

Il cambio di guardia alla presidenza degli Stati Uniti riguarda anche il destino di centinaia di miliardi di dollari in aiuti umanitari per l'Africa, che con le amministrazioni democratiche includono anche l'aborto. Come dimostra il caso del programma anti-Aids.


Intelligenza artificiale, i segnali di un suo secondo inverno
La questione

Intelligenza artificiale, i segnali di un suo secondo inverno

Oggi ci sono segnali secondo cui l’intelligenza artificiale potrebbe entrare in un suo secondo “inverno” di sviluppo. Un problema cruciale è la scarsità di dati di alta qualità. E prima ancora l’IA è incapace di astrarre, a differenza dell’intelletto umano.


Da Wilson a Burch, 41 anni di ambasciatori americani in Vaticano
ANNIVERSARIO

Da Wilson a Burch, 41 anni di ambasciatori americani in Vaticano

Il 10 gennaio del 1984 venivano stabilite relazioni diplomatiche formali tra Stati Uniti e Santa Sede dopo 187 anni di rapporti informali. Dall'eroe di guerra al teologo gay (dopo l'incarico in Vaticano), tutti gli ambasciatori erano cattolici. Attesa per il neo-nominato Burch.


Comunità democratica, il vecchio progressismo cattolico
Storia già vista

Comunità democratica, il vecchio progressismo cattolico

Sabato e domenica si è svolta a Milano la riunione di “Comunità democratica”, un’iniziativa di cattolici democratici (da Prodi a Delrio, da Castagnetti a Ruffini) che appoggiano, con vecchi argomenti, un quadro globale che sta tramontando. Non cogliendo il “nuovo” che avanza nel mondo cattolico.


Grandi esempi di santità al Giubileo del 1600
IL GIUBILEO LETTERARIO / 11

Grandi esempi di santità al Giubileo del 1600

Il 31 dicembre 1599 papa Clemente VIII aprì la Porta Santa per il 12° Giubileo ordinario della storia cristiana e lui stesso fu un mirabile esempio per tutti. Per quell’Anno Santo brillò particolarmente la carità di san Camillo de Lellis e dei suoi Ministri degli Infermi.


Accordo di tregua per Gaza, una speranza tante incertezze
ISRAELE-HAMAS

Accordo di tregua per Gaza, una speranza tante incertezze

Scene di giubilo a Gaza e in Israele per il cessate il fuoco e il rilascio incrociato di ostaggi e detenuti politici. Ma l'accordo è molto fragile e molte sono le insidie. Soprattutto c'è confusione sull'obiettivo per arrivare a una soluzione duratura.
- L'INTERVISTA: Gioia e dolore di un cristiano palestinese, di Elisa Gestri


Con la separazione delle carriere si frena l’onnipotenza delle toghe
sì della camera

Con la separazione delle carriere si frena l’onnipotenza delle toghe

La separazione delle carriere approvata alla Camera è il primo passo di una riforma che mira a porre un freno al potere straripante e incontrollato di quelle toghe che confondono l’indipendenza con l’onnipotenza e punta a riequilibrare i rapporti tra i poteri.


Ghana sotto ricatto Lgbt. In attesa che gli Usa cambino rotta
CONTINENTE NERO

Ghana sotto ricatto Lgbt. In attesa che gli Usa cambino rotta

L'Africa attende cambiamenti con la nuova amministrazione Trump. Perché finora, Usa e comunità internazionale vincolavano gli aiuti al rispetto dei "nuovi diritti" Lgbt. Il Ghana è il caso esemplare.


Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese
L'INTERVISTA/ Milad Jubran Basir

Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese

La tregua pone fine ai combattimenti in una Gaza distrutta. Il rispetto del cessate-il-fuoco ora dipenderà dai firmatari, ma è ancora fragile. L'intervista a Milad Jubran Basir, sindacalista cristiano palestinese.


L'azzardo di Trump: una Hollywood no woke e anti mainstream
cambia anche il cinema?

L'azzardo di Trump: una Hollywood no woke e anti mainstream

L'annuncio di Trump di nominare Gibson, Stallone e Voight suoi ambasciatori a Hollywood non va preso come un'americanata. Anche San Tommaso insegna che la cultura non può sfuggire all'azione di governo.


Stati Uniti, chiesta la grazia per 21 pro vita in carcere
La petizione a Trump

Stati Uniti, chiesta la grazia per 21 pro vita in carcere

La Thomas More Society ha presentato formalmente una petizione a Trump, chiedendogli di concedere la grazia a 21 attivisti pro life in carcere. Una grazia che consentirebbe al presidente entrante di mantenere una promessa elettorale.