Aborto, scontro Sánchez-Ayuso sui registri per obiettori
Il governo Sánchez ricorre al Tribunale supremo contro la decisione della presidente della Comunità di Madrid che non intende istituire il registro per medici obiettori di coscienza. Per la Ayuso è «una lista nera» che serve a intimidire e fare pressioni sui contrari all’aborto.
Bacco&tabacco, anche i rincari servono a “educare” il popolo
A ogni manovra di destra e sinistra si ripete il copione: aumentare il prezzo delle sigarette per racimolare denari in nome della salute pubblica. Un retaggio giacobino ereditato da governi e amministratori di ogni colore politico.
Cisgiordania, coloni israeliani scatenati contro i palestinesi
Attacchi quotidiani dei coloni contro i villaggi palestinesi per distruggere i raccolti, con la complicità dei militari israeliani. Così va avanti il progetto di annessione della Cisgiordania. E intanto Putin si inserisce per far fallire l'iniziativa di pace americana.
Nasce Patto per il Nord, a caccia dei delusi dalla Lega
Paolo Grimoldi eletto leader della nuova formazione politica ufficializzata tra sabato e domenica con il congresso di Treviglio, per recuperare le intuizioni originarie del Carroccio e quindi gli elettori che si sentono traditi dalla svolta nazionalista di Matteo Salvini.
La guerra demografica, ci vogliono estinti
Sabato 22 novembre a Lonigo (VI) si svolge la settima Giornata nazionale di Dottrina Sociale della Chiesa, organizzata da La Nuova Bussola Quotidiana e dall’Osservatorio cardinale Van Thuân, che pone a tema gli argomenti del 17mo Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa, dedicato appunto alla guerra demografica. Tra gli ospiti mons. Giampaolo Crepaldi, Ettore Gotti Tedeschi, don Cristian Mendoza e Gianfranco Battisti.
Vescovi asiatici scomunicano i pellegrini del santuario di Naju
Gli ultimi due pronunciamenti vengono dai vescovi di Malaysia e Singapore, ma il continuo afflusso di pellegrini al santuario di Naju in Corea del Sud, le cui presunte apparizioni mariane degli anni '80 sono state negate dal vescovo locale, è diventato un cruccio per i vescovi asiatici.
San Domenico: predicatore di Cristo, atleta della verità
Le pagine degli Acta Sanctorum curate da Teodorico d’Appodia ci spiegano che il fondatore dell’Ordine dei Predicatori colpiva chiunque lo incontrasse con la sua presenza, luce e serenità. E per Dante, Domenico è il «drudo della fede».
Dal camposanto al compostaggio, segno del nichilismo odierno
Sorto a Seattle il primo impianto funebre di compostaggio umano, ultimo frutto dell’ideologia ambientalista che considera l’uomo meno che niente, letame. Un pensiero in contraddizione con il cristianesimo, che insegna l’importanza della sepoltura, in attesa della risurrezione dei corpi.
Sono gli islamici che stanno colonizzando la scuola. Ecco come
Le parole dell'assessore all'educazione di Reggio Emilia sulla decolonizzazione della scuola italiana. Alcuni insegnanti la difendono parlando addirittura di una teoria pedagogica. Ma se guardiamo ai fatti di cronaca è vero il contrario: è l'Islam che sta colonizzando la scuola italiana.
Il governo Usa è stato chiuso per 43 giorni. Ora i Democratici hanno perso
Tutti i servizi pubblici federali riaperti, dopo 43 giorni di shutdown, la chiusura del governo. È stato l’effetto di un braccio di ferro politico, fra Democratici e Repubblicani, sulla sanità di Obama. Paga la linea intransigente di Trump, i Dem hanno perso.
Urbanistica milanese, la Cassazione "boccia" la Procura
Le recenti decisioni della Suprema Corte incrinano il teorema alla base dell'impianto accusatorio che descriveva un sistema sedimentato di pressioni sulle istituzioni da parte della finanza immobiliare. È un forte richiamo al rigore: un conto è indagare, altro è accendere micce politico-giudiziarie.
Medici, lavorate meno, vi paghiamo di più
L'accordo dell'Asl di Modena: bonus in busta paga ai medici che prescrivono meno esami. Lo scopo è ridurre le liste d'attesa, ma la cura è sbagliata: il medico non deve prescrivere meno, ma prescrivere meglio e non può essere solo un passacarte mercenario da pagare con denaro aggiuntivo: la razionalizzazione è già nei suoi compiti.












