«I tradimenti, l’aborto e il buio. Poi ho incontrato Gesù»
Una relazione extraconiugale sfociata in una gravidanza, l’aborto, la separazione seguita da altre macerie sentimentali e anche economiche. Poi un pellegrinaggio a Medjugorje, l’incontro con la Vigna di Rachele e la scoperta dell’amore di Gesù. La Bussola racconta la storia di Pina.
Spagna, viene a galla la "corruzione militante" del PSOE
Il fratello del del premier spagnolo finisce a processo per presunti reati di malversazione e traffico di influenze, mentre il suo partito dovrà rendere conto alla Corte Suprema di finanziamenti illeciti. Un sistema endemico smascherato dal documentario Sánchez S.A. Memoria del saccheggio socialista.
Argentina al voto di metà mandato, un "referendum" su Milei
Domani, domenica 26 ottobre, si vota in Argentina per le elezioni parlamentari di metà mandato. Il presidente Milei si mette in gioco. A seconda del risultato sapremo se procederà o meno la sua rivoluzione liberale nella patria del peronismo.
USA, la religione non gode di buona salute
Un’indagine del Public Religion Research Institute mostra che negli Stati Uniti cresce il numero di atei e indifferenti alla religione. In aumento pure il numero di abbandoni dovuti agli insegnamenti sui temi Lgbt e agli scandali. Il rimedio per la Chiesa cattolica: insegnare la verità per intero.
Libano, ottimismo per la visita del Papa ma la guerra continua
Ottimismo in Libano per la visita del Papa e per la tenuta della tregua. Ma si tratta di una tregua ben strana, in cui i raid israeliani contro Hezbollah continuano e uccidono anche civili.
Tasse e burocrazia, non è un Paese per giovani imprenditori
I numeri di Confcommercio parlano chiaro: le imprese condotte da under 35 in Italia non hanno vita facile. Più propense all'innovazione ma più penalizzate dalla pressione fiscale e dalle rigidità del sistema creditizio. Un circolo vizioso che condanna alla desertificazione produttiva.
Un altro danneggiato indennizzato: la Giustizia scrive la verità sui vaccini
Dopo la sentenza di Asti, nuovo pronunciamento di un giudice, stavolta a Napoli: Ministero della Salute condannato a pagare un indennizzo a un 55enne invalido dopo il vaccino Pfizer. Intanto in Commissione Covid Pregliasco ammette i conflitti di interesse con le case farmaceutiche e viene smascherato: «Non è terzo nel parlare di vaccini».
Re Carlo in preghiera col Papa, al centro ecumenismo e creato
Visita di Stato ma anche "di Chiesa" per il monarca britannico che ha partecipato a una liturgia ecumenica con Leone XIV nella Cappella Sistina. L'ultima volta fu nel IX secolo, ben prima dello scisma anglicano. Il sovrano è stato poi accolto come Confratello Reale nella basilica ostiense.
Gli editori contro Google: la sua IA ruba traffico ai giornali
La Fieg ha presentato un reclamo formale contro il colosso di Mountain View perché i suoi programmi di intelligenza artificiale sottraggono traffico ai giornali. Un problema economico e anche di qualità dell’informazione.
"Dèyè mòn, gen mòn": Haiti isola perduta, dal caos al colera
Non solo l'infinita guerra fra gang, adesso anche il colera. Haiti si prepara ad affrontare una nuova catastrofe umanitaria. Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu approva un'altra forza di intervento per combattere le gang.
La cannabis danneggia la fertilità femminile e i nascituri
Un’indagine scientifica pubblicata su Nature ha mostrato che l’uso della cannabis da parte delle donne rappresenta un danno per la loro fertilità e aumenta le probabilità statistiche di «anomalie genetiche» nei loro bambini.
Per mons. Savino «maschio e femmina li creò» ma anche LGBTQ+
Morale cattolica e natura umana falciate dall'intervista del vicepresidente CEI, ennesima pretesa di "fare verità" su transessualismo e dintorni contraddicendo l'insegnamento della Chiesa. Il messaggio che passa è il solito: non convertitevi ma credete all'arcobaleno.












