Milei, il presidente libertario che ha già cambiato l'Argentina
Javier Milei, il primo presidente libertario dell'Argentina, ha cambiato profondamente il paese in appena un anno di governo. In meglio o in peggio? Nonostante un coro di critiche, ci sono primi segnali di miglioramento.
Madonna di Guadalupe, sulla tilma un’armonia celeste
La festa di Nostra Signora di Guadalupe – che quest’anno coincide con la fine della novena di nove mesi proposta dal card. Burke – è occasione per ricordare il prodigio dell’immagine di Maria impressa sulla tilma che fu di san Juan Diego. Un prodigio oggetto di molti studi scientifici.
- Atto di consacrazione a N.S. di Guadalupe
Roccella certifica la resa al credo arcobaleno
Dell’omosessualità non si può che parlar bene e il ministro per la Famiglia non fa eccezione al nuovo dogma. Ulteriore conferma che la salvezza non viene dalla politica.
Crediti a Mosca e Medio Oriente stabile: Trump è già sulla scena
Con la destituzione di Assad in Siria che indebolisce Russia e Iran, la linea di Trump è già molto chiara: stabilizzazione in Medio Oriente con un riequilibrio a favore di Israele e dei sunniti, ma aperture di credito a Mosca per un accordo complessivo di sicurezza nell'Europa dell'Est. E intanto l'Europa sta a guardare ed è rappresentata dall'inerzia di Macron al trilaterale di Parigi.
- Capire l'Iran dei Mullah, con il libro di Souad Sbai di Anna Bono
Ruffini nuovo Prodi, il sogno del Pd che insegue i moderati
A sinistra circola il nome del direttore dell’Agenzia delle Entrate per recuperare i centristi scontenti della Schlein. Una manovra verticistica che probabilmente non basterà a far presa sull'elettorato post-democristiano.
Il Ceo ucciso a New York da un killer comunista più ricco di lui
L'amministratore delegato di United Healthcare, Brian Thompson, è stato assassinato e molti hanno celebrato il delitto come fosse giustizia retributiva. L'assassino è Luigi Mangione, il rampollo di una famiglia ricca che professa idee comuniste.
Maschi con la vagina, barbarie senza confini
Dagli Stati Uniti a Ruvo di Puglia, dove le scuole di ogni ordine e grado visiteranno una mostra a tema, si sta imponendo il bombardamento secondo cui si può essere maschi con la vagina e femmine con il pene. Un abominio con conseguenze educative devastanti.
Polonia, il governo Tusk vuole imporre l’educazione sessuale
Il ministro Barbara Nowacka vuole sostituire l’educazione alla vita familiare, una materia facoltativa, con una obbligatoria: l’educazione alla salute, in realtà “educazione sessuale” spinta (contraccezione, masturbazione, temi Lgbt, ecc.). Migliaia di persone protestano a Varsavia.
La Chiesa immigrazionista venera la "reliquia" dei barconi
La Diocesi di Mazara accoglie in pompa magna un pezzo di legno del barcone naufragato a Cutro nel 2023. E lo propone ai fedeli come reliquia da venerare in un pellegrinaggio che durerà un mese. Ma è un feticcio, che mostra i frutti dell'ideologia immigrazionista che scambia per martiri i poveri "schiavi" della migrazione. La denuncia di Iustitia in Veritate.
- Porporati senza porpora, al concistoro trionfa la sciatteria, di Stefano Chiappalone
Siria, per i cristiani un futuro pieno di incognite
Dopo la caduta di Bashar al-Assad, le minoranze cristiane, profondamente radicate in Siria, vivono ore tra paure di abusi e speranze di pace, dopo un primo incontro positivo con i responsabili di Hayat Tahrir al-Sham. Le testimonianze di padre Michel e padre Danny alla Bussola.
Dazi, espulsioni ma nessuna vendetta. Il programma Trump
Il presidente eletto degli Usa Donald Trump presenta il programma. Immigrazione e dazi sono prioritari. Debole sulla causa pro-life. Non si vendicherà sui nemici, ma grazierà gli assaltatori del Campidoglio.
Congo, la malattia "ignota" che la sanità locale non diagnostica
Una malattia senza nome si diffonde nel Congo. Le autorità sanitarie congolesi non l'hanno scoperta e diagnosticata, perché parte da zone remote e prive di strutture. E perché fa vittime nell'ordine delle decine, dunque, in Africa, non suscita allarme.