Davigo condannato, manettari costretti a fare i garantisti
Piercamillo Davigo, il pm di Mani Pulite, condannato a un anno e tre mesi in primo grado, dal tribunale di Brescia. Ora ricorrerà in appello ed è innocente fino a eventuale condanna definitiva. Pare il contrappasso per il magistrato secondo cui "non esistono innocenti" e i suoi numerosi epigoni.
Coppie gay, la stepchild adoption è stata già digerita
Tiene banco il caso dei 37 atti di nascita - sotto la lente della Procura di Padova - con registrate “due mamme”. Ma se alla base ci fosse stata la stepchild adoption, probabilmente la Procura non avrebbe eccepito nulla. Perché questo istituto è stato stravolto da giudici ideologici. E ora lo appoggia anche il ministro Roccella.
Italiani in fuga dal lavoro per salvare la salute
Negli ultimi anni il fenomeno in Italia è aumentato vertiginosamente, persino tra chi ha una famiglia da mantenere e quindi al "posto fisso" dovrebbe tenerci. E invece per molti è diventato una giungla da cui si cerca di evadere, costi quel che costi.
Uganda, lo Stato Islamico fa strage di studenti
Strage nel dormitorio della scuola secondaria di Lhubirira, Uganda, rivendicata dai jihadisti dell'Adf, sigla terroristica affiliata allo Stato Islamico. L'Adf ha le sue basi nel vicino Congo. Nato negli anni '90, il gruppo si è affiliato all'Isis nel pieno dell'espansione delle attività jihadiste anche nell'Africa centrale.
Non c'è pace in Terra Santa, parla il vescovo Khader
È ancora scontro frontale tra israeliani e palestinesi. Come vivono i cristiani in questo nuovo clima di violenza? Parla Jamal Khader, vicario del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini ad Amman. Per la pace, "Dobbiamo intensificare le nostre azioni per diffondere i valori della vita umana".
Utero in affitto, le pseudo-ragioni contro il Ddl che lo combatte
Da lunedì è in discussione nell’aula di Montecitorio il Ddl che intende estendere il divieto della Legge 40 alla maternità surrogata per i reati commessi all’estero da cittadini italiani. Radicali, sinistra e media mainstream protestano, adducendo motivi infondati e contraddittori.
Instrumentum laboris: la sinodalità conta più della verità
Il testo preparatorio per la prossima Assemblea sinodale «non dà risposte, ma pone solo domande», ha detto il card. Hollerich. Salvo irrigidirsi quando qualcuno le domande le fa sui contenuti: guai a ricordare l'insegnamento della Chiesa, il bene supremo è "camminare insieme".
Sinodalità, espressione di una Chiesa “liquida”
Presentato ieri l’Instrumentum Laboris per il Sinodo che inizierà il prossimo 4 ottobre, all’insegna del “cammino” ma senza mèta. L’unica cosa certa è che si tratta di un “processo” aperto a qualsiasi conclusione, anche la più rivoluzionaria. Alla verità si sostituisce la relazione.
- La conferenza stampa: Sinodalità conta più della verità, di Luisella Scrosati
Cresce il numero di profughi, nel mondo oltre 108 milioni
Pubblicato il nuovo rapporto dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati. Nel complesso sono 108,4 milioni i profughi nel 2022, in crescita rispetto all'anno prima (quasi 20 milioni in più): 35,3 milioni i rifugiati. Relativamente pochi i ritorni a casa.
Maturità alle porte: i consigli per la prima prova
Domani per molti studenti inizia l'ultimo atto del cammino scolastico: alle prese con la prova di italiano potranno scegliere fra tre tipologie. Qualche suggerimento per non farsi prendere dall'ansia.
Il Papa riceve il dittatore cubano. A Cuba la religione è repressa
Papa Francesco riceve oggi il presidente/dittatore di Cuba, Miguel Diaz Canel, successore di Castro. I cubani esuli hanno organizzato una protesta in tempo record, per chiedere il rispetto dei diritti umani. Nell'isola comunista la religione è duramente repressa, il Partito controlla tutto.
Xi Jinping incontra Blinken. Ma solo dopo Bill Gates
Ottimismo per la prima visita a Pechino di un ministro degli Esteri americano in cinque anni. Ma nessun risultato concreto, né su Taiwan, né sul problema del traffico di oppiacei negli Usa. Xi preferisce incontrare prima Bill Gates. E intanto il governo italiano blocca la scalata cinese a Pirelli.