Nella tempesta una fede certa, con Athanasius Schneider
In collegamento dal Kazakistan, monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, intervistato da Stefano Chiappalone. Una fede certa nella tempesta: questa è la sua vita.
Tony Effe e la finta censura (stai a vedere se non vota Pd...)
Il caso del momento è quello del trapper Tony Effe, che dicono essere stato censurato, mentre le femministe di “Se non ora quando" sono mute, troppo impegnate a bruciare la sede di Pro Vita. Ma i fan si consolino: se non è Capodanno sarà Sanremo. E lo squallore nazionale sarà completo.
I viaggi di Francesca Cabrini e il suo vero tesoro: Gesù
I resoconti dei viaggi di Francesca Cabrini (1850-1917) immergono il lettore in quella che fu la grande missione della santa italiana in America. Tra tante peripezie e opere di carità, ricordava alle sue missionarie che Gesù è «il nostro vero Tesoro».
La Cassazione: non è il giudice a stabilire i Paesi sicuri
Sugli Stati di provenienza degli emigranti illegali e quindi sulle eventuali richieste d'asilo la competenza spetta al governo: a dirlo è la Corte Suprema. Si rallegrano però anche opposizione, Ong e cooperative che puntano sui ricorsi.
Novena letteraria: il metodo dell'Incarnazione
Sesto giorno di letture per prepararci al Natale, con un brano di don Luigi Giussani, scelto e letto da Eugenio Capozzi.
Nella tempesta una fede certa - con mons. Athanasius Schneider
Manovra: famiglie al palo, ma per il gender di Stato a scuola i soldi ci sono
Manovra ancora amara per le famiglie, ma per abortisti e gender i soldi si trovano: il Mef dà il via libera a un emendamento dei Radicali di 500mila euro per l'educazione sessuale di Stato nelle scuole. Pro Vita & Famiglia: «La politica tolga le mani dalle mutande dei figli».
- Finanziaria, supremo atto del Leviatano di Stato di Stefano Fontana
Gerarchie sinodali, in Brabante comanda la delegata Rebecca
Un vicariato affidato a una laica che per decreto (suo) pretende di essere nominata nella preghiera eucaristica, subito dopo il Papa e il vescovo. Accade nell'arcidiocesi di Bruxelles, dove la sinodalità stravolge la struttura gerarchica della Chiesa.
Da magistrato a candidato: il Pd sceglie Cantone per la Campania
De Luca cambia la legge elettorale della Campania per restare governatore. Il Pd non lo vuole più e per le regionali del 2025 punta sul solito magistrato: Raffaele Cantone, attuale procuratore della Repubblica a Perugia.
"Storia di Maria": bocciato. Sarebbe bastato seguire il Vangelo
Un nuovo film sulla Madonna, questa volta targato Netflix, delude come quasi tutti i film tratti dal Vangelo. Anacronismi e licenze poetiche rovinano inutilmente il racconto. Eppure sarebbe bastato seguire il racconto evangelico.
Caso Pelicot, l’occasione e il male che si sceglie
Tutti condannati i 51 imputati per gli stupri ai danni di Gisèle Pelicot. Persone apparentemente “normali”, perché si sono comportate così? La chiave in un racconto di Chesterton e nelle conseguenze, dimenticate, del peccato originale.
Novena letteraria: un segreto onnigioioso
Quinto giorno di letture verso il Natale con una poesia di Vladimir Solov’ëv, scelta e letta da Benedetta Frigerio.