Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Come nacque il giubileo
STORIA

Come nacque il giubileo

I precedenti della decisione di Bonifacio VIII e l’evoluzione degli anni santi: quelli ordinari, quelli straordinari... e quelli mancati


Mons. Negri: Stefano insegna il coraggio di annunciare Cristo
26 dicembre

Mons. Negri: Stefano insegna il coraggio di annunciare Cristo

Proponendo la verità di Cristo noi amiamo più profondamente di chiunque; fare sconti sulla verità non è amare ma tradire. Da un'omelia di mons. Negri nella solennnità del Protomartire.


Gesù, la vera speranza per la Terra Santa e il mondo intero
L'OMELIA DEL PATRIARCA

Gesù, la vera speranza per la Terra Santa e il mondo intero

La durezza della realtà non deve toglierci la gioia del Natale, quella gioia già vissuta, nonostante le difficoltà, da Giuseppe e Maria. Quel Bambino entra nella storia dell’uomo come Principe della Pace e annunciatore di Vita eterna: è Lui la via di uscita per la Terra Santa e il mondo intero. Dall’omelia del card. Pizzaballa per la Messa della Notte di Natale.


Il Natale ci dice che la salvezza passa dalla famiglia
La solennità

Il Natale ci dice che la salvezza passa dalla famiglia

La Santa Famiglia è il modello di tutte le famiglie umane perché è attraverso di essa che è venuto al mondo il Redentore. Insieme al dono di suo Figlio, l’eterno Padre ci dona la sua paternità, offrendoci la possibilità di entrare a far parte della grande famiglia divina. Il Natale ci ricorda allora che la via della salvezza passa attraverso la famiglia. Da un’omelia di san Giovanni Paolo II.


Burch, il nuovo ambasciatore USA in Vaticano è un leader cattolico
La nomina di Trump

Burch, il nuovo ambasciatore USA in Vaticano è un leader cattolico

Padre di nove figli, Brian Burch è presidente di CatholicVote, che sotto la sua guida ha difeso l’insegnamento della Chiesa, respinto le tesi sedevacantiste e monitorato gli attacchi a chiese e centri pro vita dopo la sentenza Dobbs. Amico di J.D. Vance, con la sua nomina cresce il peso dei cattolici nella futura amministrazione Trump.


Inizia il Giubileo, ma la Roma di Gualtieri non è pronta
l'evento

Inizia il Giubileo, ma la Roma di Gualtieri non è pronta

Niente è pronto per il Giubileo 2025 che inizierà domani con l'apertura della Porta Santa nella notte di Natale. Se la Chiesa ha fatto la sua parte, non si può dire lo stesso della città di Roma che si prepara ad accogliere milioni di pellegrini imbraghettata per i cantieri aperti un po' ovunque.


“Sarò l’Amore… sarà l’Amore”, il docufilm su Teresa di Lisieux
Una santa che ispira

“Sarò l’Amore… sarà l’Amore”, il docufilm su Teresa di Lisieux

La vita di S. Teresa di Gesù Bambino, dall’infanzia alla morte santa. La nascita della sua vocazione, la “piccola via” e l’eminente dottrina per cui è stata proclamata Dottore della Chiesa. Ecco “Sarò l’Amore… sarà l’Amore”, un docufilm da vedere.


Ballata di Natale per chi non riesce a nascere
tanti auguri ai lettori

Ballata di Natale per chi non riesce a nascere

Egli nasce anche per chi non nasce, per chi non riesce a venire al mondo; nasce per chi cova in sé la sofferenza dell’esistenza; nasce per chi è stato sequestrato dalla banalità; nasce per chi è ormai troppo stanco per tutto; Nasce per chi...


La Cop29 ci costa quanto una Finanziaria. Per ottenere cosa?
l'analisi

La Cop29 ci costa quanto una Finanziaria. Per ottenere cosa?

Al termine della Cop29 facciamo i conti in tasca agli Stati: per l'Italia si valuta un esborso compreso tra i 14,5 e i 22,6 miliardi di dollari l'anno, praticamente una Finanziaria! Sacrifici il cui fine è quello di ridurre le emissioni in un mondo in cui negli ultimi 30 anni l’Europa ha già ridotto la propria quota, mentre Cina e India l'hanno aumentata di circa il 70%. 


L’utopia della «pacifica convivenza» nell’Occidente odierno
La riflessione

L’utopia della «pacifica convivenza» nell’Occidente odierno

Dopo l’attentato di Magdeburgo, il presidente Mattarella ha esortato ad una «pacifica convivenza». Ma essa richiederebbe una reciprocità con le altre culture e una base valoriale comune che gli “Stati di diritto” non hanno.


Novena letteraria: un bambino è nato per noi
24 dicembre

Novena letteraria: un bambino è nato per noi

Cultura 24_12_2024

Giunti alle soglie del Natale il nostro ciclo di letture si conclude con un brano del profeta Isaia, letto e commentato da don Stefano Bimbi.


Islamofobo o islamista? Tanti dubbi sull'attentatore di Magdeburgo
GERMANIA

Islamofobo o islamista? Tanti dubbi sull'attentatore di Magdeburgo

Il saudita che venerdì ha falciato la folla in un mercatino di Natale viene descritto come nemico dell'islam e simpatizzante dell'estrema destra. Eppure ha scelto i tipici obiettivi e tecniche del jihadismo in Europa. Alcuni dati su cui riflettere.