Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Immigrazione, negli Usa l'illegalità diventa legale
LA SENTENZA

Immigrazione, negli Usa l'illegalità diventa legale

Il 25 gennaio scorso, il presidente Donald Trump aveva emesso un decreto per togliere fondi pubblici alle città-rifugio. Cioè quelle contee che rifiutano di applicare la legge sull'immigrazione e di espellere i clandestini. Adesso il giudice William Orrick III dà ragione alle città rifugio (illegali!) e blocca il decreto.


Ma quali diritti? E' l'età delle pretese
IL LIBRO

Ma quali diritti? E' l'età delle pretese

«I diritti umani stanno diventando una religione secolare, una porta spalancata sull’infinito perché non limitata dai doveri. ll centro dei diritti diventa non il bene oggettivo, ma l’arbitrio, l’autodeterminazione. La fonte dei diritti non è più il dovere, ma la volontà. Così il diritto genera il dovere e non viceversa». Il nuovo libro del filosofo Possenti. 


Sinodo, i giovani che non devono esistere
CHIESA

Sinodo, i giovani che non devono esistere

Ecclesia 26_04_2017

Il documento preparatorio al prossimo Sinodo considera soltanto i giovani "lontani" per i quali la Chiesa deve cambiare linguaggio e modo di presentarsi. Totalmente assenti invece quelli che col linguaggio della Chiesa non hanno problemi, magari amano la messa in latino e la tradizione. L'intento è chiaro: questi giovani non devono esistere.


L'acqua su Marte lascia i marziani a becco asciutto
FLOP "STELLARI"

L'acqua su Marte lascia i marziani a becco asciutto

Quand’anche le spedizioni cosmiche trovassero acqua, non avrebbero trovato per nulla la vita. Avrebbero solo verificato la presenza di una (ce ne sono altre) delle condizioni necessarie all’esistenza. Le ultime scoperte della Nasa portano a pensare che l'acqua su Marte se mai c'è stata è evaporata a causa della bassa pressione atmosferica. 


Alitalia, al referendum hanno perso tutti
SINDACATI

Alitalia, al referendum hanno perso tutti

Referendum Alitalia: ha perso il governo, che aveva avvisato i lavoratori che non ci sarebbe stato un piano di riserva e che la compagnia avrebbe chiuso i battenti. Poi i sindacati, inadeguati a rappresentare le istanze dei lavoratori. E votando "no" al preaccordo, i lavoratori probabilmente perderanno il lavoro.


La marcia
dei 
sei milioni
LA MARCIA PER LA VITA

La marcia dei sei milioni

Editoriali 26_04_2017

Sei milioni, una moltitudine sterminata. Il 20 maggio, a Roma, alla settima Marcia per la vita, ci saranno anche loro, cui è stato negato, dalla giustizia degli uomini e dalle sue leggi, il diritto di nascere. Verso la marcia per la vita del 20 maggio prossimo a Roma. Le marce per la vita sono lo spazio che rimane  a quanti  non accettano di tacere


Irresponsabile altruismo delle Ong del mare
IMMIGRAZIONE

Irresponsabile altruismo delle Ong del mare

Ong del Mediterraneo nel mirino. Sono sospettate di collusione con gli scafisti. Secondo la Procura di Catania i contatti ci sono stati: telefonate, fari che illuminano la rotta verso le navi, transponder delle navi spenti. E una responsabilità diretta nelle morti nel Mediterraneo c'è già, a prescindere dai contatti diretti: da quando le Ong operano al largo delle coste libiche, le partenze sono aumentate del 40%. E contestualmente anche i morti.


Cristiani perseguitati: perdonano ma non cedono
MARTIRIO

Cristiani perseguitati: perdonano ma non cedono

Un rapporto dell'Università di Notre Dame spiega che il cristianesimo è la religione più odiata nel mondo, ma che la reazione dei credenti è destinata a far risorgere la Chiesa: uccisi fanno ecumenismo, attaccati servono le loro nazioni, ma senza mai abiurare. E trucidati non abbandonano le loro terre. "Perché sanno che quando i regimi cadranno la fede salvata dal loro sacrificio si diramerà con forza". 


Elogio della Miranda, che, sola, regge la fede a Venezia
CHIESE PRESTO MUSEI

Elogio della Miranda, che, sola, regge la fede a Venezia

A Venezia alcune chiese diventeranno cinema e musei. Ad opporsi preti che celebrano anche solo per un fedele. Come a Torcello, dove a messa fa capolino spesso solo la Miranda, simbolo di un'Italia ancora innamorata di Cristo. Bisognerebbe affidare le parrocchie ai movimenti in espansione per capire che non è un problema di numeri. Come sul Golgota, è un problema di fede. 


Il prete barricadero non molla e scende in politica
OSTIA

Il prete barricadero non molla e scende in politica

Politica 25_04_2017

Nonostante la contrarietà del codice di diritto canonico, e del vicario del Papa per la Diocesi di Roma, Vallini, don De Donno è sempre più intenzionato a candidarsi alle prossime elezioni per il X Municipio. Un passato barricadero tra gli occupanti e tanta politica di sinistra. Però la curia cerca di non strappare.


Quelle sentenze creative che distruggono la famiglia
LETTERA A MATTARELLA

Quelle sentenze creative che distruggono la famiglia

A fronte di alcune sentenze molte creative della magistratura italiana (soprattutto in tema di famiglia), alcuni avvocati hanno scritto una lettera a Sergio Mattarella, soprattutto nella sua qualità di Presidente del CSM, per segnalargli  la preoccupazione circa l’invasione del potere giudicante in quello legislativo, il che è contrario alla nostra Costituzione.


Cgil, fake news su aborto e ponziopilatismo
OBIEZIONE DI COSCIENZA

Cgil, fake news su aborto e ponziopilatismo

A marzo il sindacato sostenne che ben 23 ospedali del Nord avevano ostacolato una donna che voleva abortire. Ora la procura dichiara che invece la legge 194 sull'aborto era stata rispettata. Un caso montato per abolire l'obienzione di coscienza. Ma non basta scandalizzarsi e difendere la libertà dei medici: se si accetta una legge che usa le donne per giustificare l'assassinio, diventa poi difficile mantenerne i limiti.