Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Renzi vince le primarie. Ora non ha più alibi
PD

Renzi vince le primarie. Ora non ha più alibi

Le primarie Pd hanno confermato tutte le previsioni della vigilia: Matteo Renzi, che aveva promesso di ritirarsi dalla politica, se avesse perso il referendum del 4 dicembre scorso, è già tornato ottenendo il 74% dei voti. D'ora in avanti non avrà più alibi. Se il Pd perderà ancora città e consensi, sarà sua la responsabilità.


Irlanda, un altro passo verso l'aborto libero
PRESTO IN PARLAMENTO

Irlanda, un altro passo verso l'aborto libero

La Citizens’ Assembly vota per chiedere al Parlamento di modificare l'VIII emendamento che tutela la vita ai nascituri. E lo fa spingendosi sempre oltre: nessuna restrizione sulle condizioni per legittimarlo (giustificate ben 13 situazioni) nè sull'età gestazionale. Sullo sfondo l'ipotesi di un referendum nel 2018. 


Apriamo gli occhi sulla testimonianza 
dei cristiani arabi
EDITORIALE

Apriamo gli occhi sulla testimonianza dei cristiani arabi

Editoriali 30_04_2017

Per il viaggio del Papa in Egitto, l'attenzione dei media è stata catturata dal discorso all'università al Azhar, ma i frutti più duraturi che ci si può aspettare da questo viaggio riguardano gli importanti passi in avanti nel dialogo tra cattolici e copti ortodossi, sancito dall'accordo sul battesimo. Ma soprattutto siamo chiamati a imparare dalle comunità vive dei cristiani nei Paesi arabi.


Giovanni 3,16: quel versetto che diventa vita
LA STORIA

Giovanni 3,16: quel versetto che diventa vita

Un ex giocatore di baseball suicida in carcere prima di morire si fa dipingere sul volto il versetto di Giovanni 3,16. Che in America è molto più di una moda. Lo usano gli sportivi per rimarcare la loro fede. Il caso di Tim Tebow e della partita che divenne il match del 3:16. 


La spaccatura nella Chiesa è grave: 
cattolici, chiedere al Papa chiarezza è un dovere
FARE CHIAREZZA

La spaccatura nella Chiesa è grave: cattolici, chiedere al Papa chiarezza è un dovere

La situazione di divisione dottrinale e pastorale nella Chiesa è molto grave: in gioco ci sono le fondamenta della Chiesa stessa. E' questa la certezza uscita dal Convegno internazionale "Fare chiarezza, a un anno dall'AL". E' una confusione profonda che coinvolge e mina il significato di ben tre Sacramenti: matrimonio, penitenza e soprattutto l’Eucarestia. Che fare dunque? Lo ripetiamo con forza, la strada c'è: la chiarezza dottrinale, la fedeltà a quanto rivelato da Gesù e alla tradizione della Chiesa. E' per tutto questo che, chiedere al Papa un intervento non è solo possibile, ma è un dovere fondamentale per i cattolici.


Cosa resterà di Giosuè Carducci
OTTOCENTO DA CAPIRE/7

Cosa resterà di Giosuè Carducci

Osannato in vita e considerato poeta vate della nazione, a 110 anni dalla sua morte Carducci appare molto datato. Risorgimentale, massone e convinto positivista, era un poeta organico del nuovo Regno unitario. Nell'inno A Satana sbeffeggiava la persona di Cristo in nome del progresso. Ma c'è anche un Carducci più intimo e sofferto.


Difesa della famiglia? Macron preferisce le "famiglie"
PRESIDENZIALI FRANCESI

Difesa della famiglia? Macron preferisce le "famiglie"

Emmanuel Macron, vincitore (di stretta misura) del primo turno delle elezioni presidenziali francesi, dice tutto e il contrario di tutto nella parte del suo programma dedicata alla famiglia. Generici i punti sugli incentivi fiscali, espliciti, invece, le propote su "famiglie" (al plurale) e "nuovi diritti".


«L’unico estremismo
ammesso per i credenti è quello della carità»
ALLA MESSA

«L’unico estremismo ammesso per i credenti è quello della carità»

«La vera fede è quella che ci porta a vedere nell’altro non un nemico da sconfiggere, ma un fratello da amare». Lo ha detto papa Francesco nell'omelia della messa celebrata nello stadio dell'aereonautica militare al Cairo, davanti a 15mila copti cattolici, con la presenza di ortodossi e musulmani.
- AD AL-AZHAR: «FEDE E VIOLENZA SONO INCOMPATIBILI»


Questi "grassi" e corrotti leader africani
CHE COSA FA L'ONU?

Questi "grassi" e corrotti leader africani

Esteri 29_04_2017 Anna Bono

I governi in Africa sono infestati da personaggi corrotti, cinici, brutali e persino feroci, che hanno ignorato e si sono approfittati delle sofferenze immani edel sacrificio di milioni di persone oltre uno spreco incalcolabile di risorse finanziarie e umane. Ma l'Onu non fa nulla per cambiare le cose. 


Manca Cappato? I liceali non possono parlare di fine vita
L'INTERVISTA

Manca Cappato? I liceali non possono parlare di fine vita

A Milano un liceo ha invitato il leader radicale Marco Cappato e Massimo Gandolfini a parlare del ddl sul biotestamento. Cappato è stato in forse fino all'ultimo e l'incontro ha rischiato di saltare. L'intervista a Gandolfini: «La presenza di un solo rappresentante pro eutanasia è cultura, mentre se ci fossi stato solo io sarebbe stato indottrinamento».


I Normanni e il ritorno di Cristo in Sicilia
ITINERARI DI FEDE

I Normanni e il ritorno di Cristo in Sicilia

L’abbazia di Santo Spirito a Caltanissetta è una testimonianza della volontà normanna non solo di riconquistare la Sicilia ma di riportarvi il Cristianesimo, riaffermandone la Verità attraverso la costruzione di splendidi edifici per il culto.


Giustiziato: rinuncia all'ultimo pasto per ricevere l'Eucarestia
STATI UNITI

Giustiziato: rinuncia all'ultimo pasto per ricevere l'Eucarestia

La forza di Lee, che per quasi 25 anni ha combattuto insieme alla famiglia per dimostrare la sua innocenza. Ma, nonostante il processo ingiusto, lo Stato dell'Arkansas ha avuto fretta di eseguire la condanna a morte. E l'uomo è morto in un silezio eloquente.